
La storica azienda di Pontessieve ha presentato a Roma, nelle sale Leon’s Place Hotel, una importante ed esclusiva verticale di Chianti Classico Riserva Ducale Oro, un viaggio nel tempo attraverso 5 decadi, dagli anni ’70 ai giorni nostri. Durante la degustazione i rappresentanti dell'azienda hanno ricordato la qualità che dura nel tempo dei loro vini, hanno parlato del restyling della marca e delle etichette, inoltre hanno trattato il tema della sostenibilità.
“Il futuro è di chi lo ha cominciato. Il futuro inizia oggi” dice Sandro Sartor, presidente e amministratore delegato di Ruffino, che ha dato il via al nuovo corso dell'azienda toscana fondata nel 1877 a Pontassieve, durante la serata dedicata al debutto ufficiale della nuova etichetta di uno dei vini simbolo dell’azienda Ruffino, il Chianti Classico Riserva Ducale Oro Gran Selezione.
Grazie alla creazione del Chianti Stravecchio, all’inizio dello scorso secolo, l’azienda fondata dai cugini Ilario e Leopoldo Ruffino diventò fornitore ufficiale della Casa Reale Savoia, la nascita della Riserva Ducale nel 1927, e successivamente quella della sua evoluzione “Oro” nel 1947, hanno consentito all’azienda di poter custodire e tramandare sino ad oggi un pezzo importante della storia della viticoltura e dell’enologia toscana e italiana.