Tokyo e Kyoto, pur essendo entrambe città iconiche del Giappone, offrono esperienze e atmosfere molto diverse, riflettendo le loro storie e ruoli distinti nel paese. 🇯🇵
Storia e Ruolo
Kyoto (京都): È stata la capitale imperiale del Giappone per oltre mille anni (dal 794 al 1868), conosciuta come Heian-kyō. Questo lungo periodo come centro del potere e della cultura ha lasciato un'eredità inestimabile di templi, santuari, giardini e tradizioni. Kyoto è considerata la custode della cultura tradizionale giapponese. 🏯
Tokyo (東京): Originariamente chiamata Edo, divenne la capitale quando l'imperatore Meiji vi si trasferì nel 1868, ribattezzandola Tokyo, che significa "capitale orientale" (東 = est, 京 = capitale). È cresciuta da un villaggio di pescatori a una delle più grandi metropoli del mondo. Tokyo è la capitale politica ed economica moderna del Giappone. 🏙️