--------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Domenica ho avuto ospiti a pranzo, quando invito qualcuno a pranzo da me (che sia inverno, in casa, oppure estate, in giardino) corrono tutti...e non vorrebbero andar via...a volte mi chiedono "è rimasto un pezzetto di quello...me lo incarti?" ehehehehehehehe ed ancora "finalmente sono riuscita ad assaporare e a distinguere tutti i sapori degli ingredienti cucinati, ottimo pranzo"mi rendono felice...ovvio...chi non lo sarebbe, per me la mia cucina e gli ingredienti stanno diventano un culto...il culto di mangiare bene...
Oltre al pane alle patate, che trovate qui, ho preparato dei finger food di polenta e che polenta (direi pure una SIGNORA POLENTA!!), alla quale ho aggiunto solo un pizzico di sale proprio per lasciarla neutra, sopra infatti ho aggiunto delle delizie, non certo da dieta, ma tanto ormai ho rinunciato a perdere quei famosi "4 kg" in più...meglio con qualche chiletto in più che extrasottile...quando avevo 15/16 anni pesavo soltanto 40/42 kg, non perchè mi ero messa a dieta ma...mi era stata imposta...ho avuto sempre, di conseguenza, un cattivo rapporto con il cibo, e sono rimasta magrissima fino a circa 9/10 anni fa, quando finalmente ho cominciato a mangiare di tutto, e arriviamo ai giorni d'oggi, le mie amiche mi dicono "ma dove ce li hai sti chiletti...non ti si vedono...e il viso è bello sottile..." ed io rispondo: "e si, li nascondo bene, e meno male che almeno quello è rimasto magro....:-)))))"...
Ingredienti:
500
gr farina di polenta integrale macinata a pietra
sale
salsa
ai carciofi AGROMONTE
salsa
olive e ciliegino AGROMONTE
1
busta di GROK
salsa
di broccoletti GLI ORTI DI ANGUILLARA
salamella
lunghe ARMINI
In
una pentola a 2 manici ho messo 2
litri di acqua 1 cucchiaino scarso di sale e quando inizia a bollire
ho cominciato a mettere a pioggia la farina di polenta, poco alla volta per
farla sciogliere e per non formare dei grumi, ho cotto per 45 minuti girando
continuamente, quindi l’ho stesa su una teglia rettangolare foderata di carta
forno, lasciata freddare e tagliata in 4 forme diverse, cuore, quadratino,
fiore e stella sopra, ho disposto a cerchio e a seconda della forma, ho
aggiunto la salsa di olive e ciliegino, la salsa ai carciofi, la salsa ai
broccoletti e i grok, pezzettini di salamella (spallata).
Carinissimi ed originale i finger di polenta! Quanta scelta!!! Verrei anch'io ad "aperitivare" a casa tua! ^__^
RispondiEliminaT'invito a partecipare al mio Contest sul Butter
http://buhbuhbutter.blogspot.com/2012/02/meglio-tardi-che-maihappy-1-birthday.html
T'aspetto! :)
grazie dell'invito, vengo subito a curiosare...
Eliminaforti!!brava cara!ciaooo
RispondiEliminaBellissima idea!!1 mi sa che mi rubo anche questa!!! Ahahaha!!! E ci credo che vengono volentieri a cena da Te ci verrei anch'io subitoooo!!!! Ciao
RispondiEliminaSplendida idea! Le foto delle strade sono una meraviglia!
RispondiEliminaquesta idea è da cogliere al volo, intanto annoto la ricetta. che bell le strade di san francisco, mi piacciono moltissimissimo
RispondiEliminache foto e che rıcordı dı san francisco!!!!buonissimi i tuoi finger food!
RispondiEliminaBellissime e quasi incredibili le foto di queste strade! Sfiziosissimi e finger di polenta, uno più stuzzicante dell'altro :) Baci, buon we
RispondiEliminaChe spettacolo quelle foto!! Lombard street a san francisco fa davvero impressione e penso che arrivata sulla cima della salita in macchina fermerei e scenderei a piedi! Quel treno sulla spiaggia fa sognare, come anche la strada tutta di fiori.
RispondiEliminaPer non parlare dei tuoi bellissimi finger food di polenta:anche quelli davvero spettacolari!!
Brava silvietta, e grazie delle belle immagini!
Baci, buona giornata
Che idea carinissima!!!!! Ritagliare la polenta con le formine!! Brava!!
RispondiEliminaPer le foto.... non so cosa darei ti giuro, ora per "dover" percorrere la seconda strada... ne avrei un bisognoooooooo!!!!
Baci e buon we!!
Franci
Che foto spettacolari.... quasi quanto i tuoi finger di polenta!!!
RispondiEliminaLe foto sono fantastiche, la polenta è deliziosa!!
RispondiEliminaUn abbraccio
Le foto sono bellissime...e la idea per finger food di polenta originalissima e tu sei bravissima! Ciao, buona giornata!
RispondiEliminaFinger sfiziosissimi e foto davvero meravigliose! :)
RispondiEliminaChe bellissime e incredibile strade!
RispondiEliminail piatto è davvero sfizioso brava!
buon W.E.
baci
Ma che fantastiche foto!!!!...alcune sono proprio da rimanere senza fiato!!!!
RispondiEliminaQuanto alla tua ricettina che dire...super simpatica, super sfiziosa e super buona!!!!
Foto bellissime... finger food deliziosi e buonissimi!
RispondiEliminaFoto da mostra, fighissime davvero. E i finger food sempre uno sfizio interesante...brava!
RispondiEliminasimo
La ricetta è deliziosa! Belle e quasi incredibili le immagini!
RispondiEliminaUn bacione! :)
Ciao Silvia, eccomi tornata e mi lasci incantata con quelle belle immagini..wow!! E sfiziosissima la ricetta, mamma quanto la adoro la polenta!! Complimenti..inviti anche me la prossima volta??
RispondiEliminadeliziosi!!!
RispondiEliminache meraviglia questi finger foods! E grazie per aver condiviso con noi tutte quelle foto di strade incredibili e bellissime (anche se avrei una certa fifa a seguirne alcune!)
RispondiEliminaOttima idea. Belle le foto delle strade.
RispondiEliminaun'ottima idea finger food....
RispondiEliminaGrazie a tutte/i per aver gradito i mie finger food di polenta, si in effetti erano squisiti, e le foto sono troppo belle per non essere pubblicate! Buon fine settimana, SILVIA
RispondiEliminaLa prossima volta arriviamo anche noiiiiiiiiiiiiiiiiiii a pranzo! Che delizie! Una carezza a Maya baciotti Helga e ronron Magali
RispondiEliminagrazie Maya ringrazia...
Eliminabellissime foto. Ho vissuto a San Francisco, ma ero troppo piccola purtroppo per ricordarmi. Lombard Street, però è unica! Mia mamma parcheggiava sempre in fondo per portarmi a spasso....bei tempi. Un abbraccio.
RispondiEliminaCara Silvia,
RispondiEliminasai devo dirti, che passo spesso la sera a leggerti anche se commento raramente...:)
Mi piace passare da qui:)
grazia Barbarè!
EliminaSilvia le foto sono uno spettacolo, grazie per la condivisione!!!!!
RispondiEliminaBellissime le foto e i finger food di polenta un idea molto sfiziosa;) Buon fine settimana cara ;)
RispondiEliminaBUONISSIMI!!! ^^
RispondiEliminaciao Cara ...davvero un'ottima ricettina...gustosissimaaaa!! Ti auguro un sereno week end, a presto da Agata! ^_^
RispondiEliminabellissime foto, molto curiose
RispondiEliminae complimenti per questi assaggini di polenta, originali anche loro
si, sapevo che le foto vi sarebbero sicuramente piaciute, sono piaciuto MOLTO anche a me, buona serata a tutti SILVIA
RispondiEliminatu di' polenta ed io mi ci tuffo XDXD kg in più... mavalà... chissenefrega XDXD baciotto cara
RispondiEliminaCercavo qualcosa di sfizioso da fare con la polenta e zac! ecco che lo trovo proprio in questo tuo post!
RispondiEliminaFra l'altro sono stata in almeno tre dei posti delle foto delle strade all'inizio del post (Australia, Scozia e Olanda) e mi hanno riportata indietro nel tempo. ^_^