Con gli ultimi fiori di zucca del mio orto di questa stagione ho preparato queste crespelle di fiori di zucca, per la ricetta ho preso ispirazione da qui per ripieno ho utilizzato ricotta di bufala, ormai le piante di fiori di zucca, che sono state da giugno molto produttive, hanno esaurito il loro ciclo vitale e, in vista della mia prossima partenza per un viaggio in Norvegia e fiordi della prossima settimana, le abbiamo tolte dall'orto. Nell'orto sono rimasti i pomodori di 3 qualità: ciliegino, piccadilly e pera d'Abruzzo. E intanto preparo il programma di viaggio e la valigia che dovrà contenere abiti primaverili / autunnali. Buone vacanze!!
"Turismo e Cultura" tappa Gustare Viterbo - 2 ricette di Vittoria Tassoni
Il progetto "Turismo e Cultura" continua con la doppia tappa Gustare Viterbo e 2 ricette della cuoca e blogger Vittoria Tassoni, il progetto promuove le eccellenze enogastronomiche del territorio, iniziativa organizzata dalla Camera di Commercio Rieti Viterbo in collaborazione con l'Azienda Speciale Centro Italia.
I cooking show si svolgono ogni martedì alle ore 19 potrete vederli in diretta sulle pagine della Camera di Commercio di Rieti Viterbo https://www.facebook.com/cameracommerciorietiviterbo/ e Azienda Speciale Centro Italia https://www.facebook.com/aziendaspecialecentroitalia.
torta supplì
La ricetta dei supplì è di Mirko Rizzo famoso pizzaiolo di Roma, conosciuto da anni per la sua ottima pizza, partito con un negozio di favolosa pizza al taglio "Pommidoro" a Centocelle nel 2014, ha aperto poi insieme ad un suo collega la pizzeria 180 grammi a Centocelle (pizza romana stesa a mattarello), ha aperto anche l'ottima pizzeria L'Elementare (d'estate nel Parco Appio, L’Elementare Parco Appio, Via dell’Almone 105, Roma / tutto l'anno L’Elementare Trastevere, Via Benedetta 23, Roma) fino quando la romana di Mirko Rizzo arriva fino a Grottaferrata con "Nando in pizzeria". Come nasce questa sua bellissima carriera nel mondo della pizza: "La mia carriera nasce prima da appassionato di pizza, scrivendo su blog di settore; poi l’incontro con Gabriele Bonci, con il quale ho collaborato facendogli da assistente ai corsi, quelli che facevamo a Rione Monti da Tricolore, e poi da lì c’è stata una collaborazione con lui. Facevo un extra settimanale lì, a Pizzarium. Dopo ho aperto Pommidoro." Personalmente durante il lockdown a marzo 2020 ho ricominciato a cucinare tantissimo a casa, anche per passare il tempo e lui Mirko Rizzo mise sui social la sua ricetta per preparare i supplì (street food che amo profondamente), li ho preparati varie volte sempre ottimi, questa volta li ho preparati a torta unica, sempre un goloso successone!!
anelletti al forno
Quest'anno mi ero ripromessa di preparare per tempo le ricette pasquali e invece non ce l'ho fatta, le preparerò durante il fine settimana di Pasqua e le pubblicherò la settimana dopo (quella di pasquetta), comunque ieri ho preparato la mia prima colomba, stampo da 500 grammi, venuta benissimo grazie ad una ricetta semplificata di Paoletta. Venerdì e sabato ne preparerò un altra di un famoso pasticcere. Oggi vi lascio una ricetta siciliana, gli anelletti al forno, finalmente sono riuscita a trovare gli anelletti al supermercato e ho fatto questa pasta al forno facile e molto buona!
pasta con fiori di zucca
gnudi di ricotta al burro e salvia
cannelloni ripieni di zucca
...in questo periodo aggiorno poco il blog...ma tra qualche settimana tornerò a pieno regime...per il momento vi lascio ancora una ricetta con la magica zucca...che a tante preparazioni si presta...io personalmente adoro la zucca come ingrediente sia di ricette dolci che salate...vi ricordo comunque che, se vi va, potete anche seguirmi sui social network, quelli che utilizzo maggiormente sono:
gnocchi ripieni agrodolci
dolcissimo e soleggiato (speriamo!!) fine settimana a tutti, un abbraccio SILVIA
farfalle con pesto di spinaci e stracciatella
pancotto con rucola
Cucina del Lazio: riso e indivia
terrina di crespelle al salmone
spaghetti alla curcuma
quenelle di pane su pesto di nocciole
le lasagne verdi emiliane per Quanti modi di fare e rifare
...torna l'appuntamento più goloso che ci sia, Quanti modi di fare e rifare, questo mese siamo da Susanna e prepariamo le lasagne verdi emiliane...io l'ho interpretate a modo mio, e ho preparato una sfoglia con erbette miste (spinaci, bieta, erbetta, cicoria) e per la farcitura ho utilizzato mozzarella, un sugo di pomodoro semplice e parmigiano grattugiato, senza il ragù e senza besciamella (per non appesantirla) infine non cuocio mai prima le sfoglie di lasagna ma le lascio cuocere direttamente nella teglia insieme ad un abbondante sugo di pomodoro...a noi di casa ci piace così... ;)