Con gli ultimi fiori di zucca del mio orto di questa stagione ho preparato queste crespelle di fiori di zucca, per la ricetta ho preso ispirazione da qui per ripieno ho utilizzato ricotta di bufala, ormai le piante di fiori di zucca, che sono state da giugno molto produttive, hanno esaurito il loro ciclo vitale e, in vista della mia prossima partenza per un viaggio in Norvegia e fiordi della prossima settimana, le abbiamo tolte dall'orto. Nell'orto sono rimasti i pomodori di 3 qualità: ciliegino, piccadilly e pera d'Abruzzo. E intanto preparo il programma di viaggio e la valigia che dovrà contenere abiti primaverili / autunnali. Buone vacanze!!
Visualizzazione post con etichetta ricotta. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta ricotta. Mostra tutti i post
...conchiglioni ripieni di peperoni e ricotta...
Ingredienti per 2 persone:
peperoni, 200 gr di ricotta, 60 gr di parmigiano grattugiato, un uovo, 18 conchiglioni di pasta, pepe.
Preparazione:
Cuocete la pasta al dente. Dopo aver cotto al forno i peperoni, spellarli e con il mixer flullarli grossolanamente. Prepare un sugo di pomodoro semplice. Mettere insieme gli ingredienti per il ripieno, mescolando in una terrina la ricotta, l’uovo, un pizzico di pepe, il parmigiano e peperoni frullati, riempite i conchiglioni con il ripieno, adagiateli in una pirofila facendo in modo di tenerli stretti tra di loro, sotto e tra un conchiglione e l'altro ho messo il sugo di pomodoro, parmigiano sopra e gratinare in forno. Servite caldi.
...lasagne al radicchio...
Ingredienti:
Olio extra vergine di oliva, pepe, 60 g di parmigiano grattugiato (io ne ho messo di più), 300 g di ricotta , 2 cespi di radicchio di Chioggia, 1 confezione di lasagne, mezzo bicchiere di vino bianco secco, besciamella preparata in casa:
Besciamella Ingredienti: 1 lt di latte, 100 gr di burro, 100 gr di farina, noce moscata, sale q. b.
Preparazione:
In un tegame sciogliere a fuoco basso il burro.
Versare tutta insieme la farina e con un cucchiaio di legno girare in continuazione fino a quando non si sarà formata una pasta simile per consistenza alla polenta.
Aggiungere poco alla volta, sempre girando, il latte precedentemente riscaldato.
Sempre mescolando portare ad ebollizione la besciamella, riducendola alla densità desiderata.
Completare con noce moscata a piacere.
Versare tutta insieme la farina e con un cucchiaio di legno girare in continuazione fino a quando non si sarà formata una pasta simile per consistenza alla polenta.
Aggiungere poco alla volta, sempre girando, il latte precedentemente riscaldato.
Sempre mescolando portare ad ebollizione la besciamella, riducendola alla densità desiderata.
Completare con noce moscata a piacere.
Volendo si può fare light senza il burro:
Besciamella senza burro ingredienti: 300 ml di latte, 2 cucchiai di olio di oliva, 2 cucchiai di farinanoce moscata, sale q.b.
Preparazione:
Versate l’olio di oliva e la farina setacciata dentro a un pentolino. Fate scaldare mescolando di continuo, quindi aggiungete il latte a filo continuando a mescolare. Quando il composto sarà liscio ed omogeneo portate ad ebollizione. Non appena la besciamella si sarà addensata al punto giusto aggiungete noce moscata e sale quanto basta.
Preparazione della lasagna:
Lessate le sfoglie, scolatele e raffreddate in acqua fredda. Private il radicchio del torsolo e tagliatelo a striscioline. In una padella fate rosolare in 3 cucchiai di olio il cipollotto tritato, aggiungete il radicchio, salate e pepate e cuocete a calore medio per 5 minuti. Bagnate con il vino e lasciate evaporare, togliete dal fuoco e trasferite in una ciotola, quindi unite la ricotta, metà del parmigiano e mescolate con cura. Foderate una teglia con carta da forno, disponete sul fondo uno strato di besciamella e sovrapponete le sfoglie di pasta che coprirete con parte del composto di ricotta e 2 cucchiai di besciamella. Ripetete l'operazione per le restanti sfoglie, terminando con uno strato di besciamella spolverizzato di parmigiano. Sigillate con un foglio di alluminio e cuocete in forno a 220° per 30 minuti. Togliete l'alluminio e continuate la cottura per altri 10 minuti, sino a che si sarà formata una crosticina dorata in superficie.
Iscriviti a:
Post (Atom)