Quando l'Arte Incontra il Mito: APPIUS 2019 Celebra l'Alto Adige con Robert Pan


Un connubio di eccellenza ha preso vita nel cuore dell'Alto Adige: l'arte visionaria di Robert Pan si fonde con la maestria enologica della Cantina San Michele Appiano, dando vita a un'edizione limitata di APPIUS 2019 che è molto più di un vino. È l'inizio di un progetto ambizioso e affascinante: “APPIUS. Arte. Amore. Alto Adige.”

Martedì 18 marzo 2025 ha segnato un momento speciale con la presentazione ufficiale dell'opera di Robert Pan, installata nella nuova cantina che celebra APPIUS, il gioiello enologico della Cantina San Michele Appiano. Un'opera che non rimane confinata alle pareti, ma si trasforma in dieci etichette uniche in vetroresina, applicate su altrettanti Mathusalem (bottiglie da 6 litri) di APPIUS 2019. Bottiglie esclusive, firmate dall'artista e da Hans Terzer, figura iconica dei grandi vini bianchi altoatesini, destinate a rimanere un tesoro della Cantina, pronte per essere stappate in occasioni memorabili o per sostenere iniziative benefiche selezionate.

Klaus Pardatscher, presidente di questa "cantina eccellenza" nata nel 1907, con i suoi 320 soci viticoltori che coltivano 390 ettari di vigneti, ha espresso con entusiasmo la genesi di questo incontro: "Per una cuvée capace di stupire l’olfatto ed il palato, volevamo creare un legame con un concetto di arte visiva altrettanto potente e affascinante. Quest’opera artistica di Robert Pan ci è sembrata fin da subito il corrispettivo perfetto dell’eleganza e del carattere di APPIUS."

L'opera di Pan, con le sue dimensioni di 1,5 metri per 1,2 metri, è stata scelta per la sua armonia cromatica con l'immagine di APPIUS e per le sue quattro forme astratte, un sottile omaggio ai quattro vitigni che compongono questa prestigiosa Cuvée: Chardonnay, Pinot Bianco, Pinot Grigio e Sauvignon, provenienti dai vigneti storici di Appiano.

Un'opportunità per gli appassionati: Oltre a questi dieci esemplari unici, sarà disponibile da metà aprile 2025 un'edizione limitata di 150 repliche in formato Magnum, un'occasione imperdibile per possedere un pezzo di questa straordinaria unione tra arte e vino.

La Cantina APPIUS: un tempio dedicato all'eccellenza

La nuova cantina dedicata ad APPIUS è essa stessa un'opera d'arte. Un ambiente immersivo, con spazi e geometrie pensati per esaltare la grandezza di questo vino e la sua evoluzione nel tempo. Tini di acciaio color bronzo satinato dalla forma tronco-conica, selezionati per garantire l'affinamento di altissima qualità di APPIUS, e una sala degustazioni inondata di luce naturale creano un'atmosfera di contemplazione e ispirazione.

L'enologo Jakob Gasser spiega la visione dietro questo progetto: "Fin dalle prime fasi di progettazione, nella nostra visione la cantina di APPIUS doveva essere un luogo ideale di ispirazione e contemplazione, un luogo in cui immergersi in un’esperienza sensoriale completa dedicata unicamente ad APPIUS. Il linguaggio artistico astratto e sperimentale di Robert Pan, che si caratterizza per un’esplorazione del colore, della luce e della materia, ci è sembrato l’abbinamento perfetto per avviare questo progetto di unione tra arte e vino, dedicato al nostro APPIUS."

L'incontro tra l'arte materica e vibrante di Robert Pan e l'eleganza complessa di APPIUS 2019 segna un nuovo capitolo per la Cantina San Michele Appiano, un omaggio all'amore per la terra, per l'arte e per l'eccellenza che da oltre un secolo contraddistingue questa realtà vitivinicola d'eccellenza.

Rimanete sintonizzati per non perdere l'uscita dell'edizione limitata Magnum di APPIUS 2019!

#APPIUS #RobertPan #CantinaSanMicheleAppiano #AltoAdige #Arte #Vino #Eccellenza #EdizioneLimitata #Appiano #Cuvée #HansTerzer #ArteAmoreAltoAdige

Nessun commento:

Posta un commento