Oggi un dolce, anche perchè qui a casa ci sono dei golosastri!! La torta Barozzi di Vignola io seguito la ricetta del blog di Lucia che trovate qui nel suo blog l'ultima fetta. Questa torta viene dalla pasticceria Gollini che si trova a Vignola, pasticceria antichissima fondata nel 1800, la ricetta è tutt'ora segreta e per questo è difficile sapere con precisione i passaggi, nella ricetta originale ci va la margherina ma io non la sopporto proprio e l'ho sostituita con il burro, ed ecco che Lucia fa le sue prove della torta Barozzi fino all'ultima questa, che io ho copiato da lei per rifarla a casa mia e pubblicarla qui nel mio blog.
INGREDIENTI
150 grammi + 50 grammi zucchero semolato
160 grammi farina di arachidi (io non l'ho trovata ho sbucciato e frullato le arachidi fino ad ottenere una farina)
40 grammi farina di mandorle non pelate (anche qui frullate delle mandorle con la buccia)
4 uova a temperatura ambiente
200 grammi burro morbido (a temperatura ambiente) – se preferite, margarina, come prevede la ricetta originale ma io ho utilizzato il burro
150 g cioccolato al 61% (io ho utilizzato cioccolato fondente al 72% per mio gusto personale)
15 grammi di caffè solubile sciolto in 2/3 cucchiai di acqua calda
20 grammi cacao in polvere amaro
pizzico di sale
PREPARAZIONE: Mescolate le farine di mandorle e di arachidi con il cacao amaro e un pizzico di sale.
Fondete il cioccolato a bagnomaria oppure nel microonde, lasciate intiepidire, poi aggiungete i tuorli e amalgamate bene con una spatola.
Nella planetaria montate il burro morbido con i 150 g di zucchero fino ad ottenere una massa bianca e spumosa, aggiungete al burro il composto di uova e cioccolato e amalgamate bene con una spatola, aggiungete il caffè, quindi per ultimo le farine di frutta secca mescolate con il cacao.
Montate leggermente gli albumi e, appena diventano schiuma, aggiungete a pioggia i 50 g di zucchero, continuate a montare fino ad ottenere una bella meringa lucida. Incorporate la meringa un po’ alla volta all’altro composto aiutandovi con una spatola ed eseguendo un movimento rotatorio dal basso verso l’alto. Versate in una teglia rettangolare foderata con dell’alluminio e cuocete in forno preriscaldato a 175° C per 25 minuti circa.
Estraete la teglia, aspettate che si raffreddi, poi capovolgete la Torta Barozzi sul piano di lavoro senza rimuovere l’alluminio, siccome si sbriciola con facilità, è più agevole tagliarla così.
Nessun commento:
Posta un commento