Ingredienti (ricetta adattata da qui):
400 grammi di savoiardi
250 grammi di mascarpone
1 fialetta di rum per inzuppare i savoiardi
150 grammi di zucchero semolato
caffè liquido zuccherato q.b.
quantità a piacere di gocce di cioccolato fondente
mandorle a lamelle
2 uova
60 grammi di acqua
cacao amaro in polvere (che ho dimenticato di mettere sopra il dolce!!)
PREPARAZIONE: Preparare la pate à bombe, amalgamare con un frullino le uova insieme a 40 grammi di zucchero, deve diventare un composto chiaro e spumoso. Mettere l'acqua in un pentolino, aggiungete lo zucchero restante (110 grammi) mettete sul fuoco e portate a 121° (qui avete bisogno di un termometro che si possa inserire nella pentola, quindi da alimenti). Una volta raggiunta la temperatura di 121° versatelo a filo nella planetaria insieme al composto di uova montate con lo zucchero e continuate a montare con le fruste fino al raffreddamento completo.
In una ciotola versate il mascarpone, aggiungete un cucchiaio di pate à bombe e mescolate per amalgamare i composti. Quindi incorporate il resto della pate à bombe mescolando dal basso verso l'alto, per non smontare il composto. Dividerete il composto in due ciotole: aggiungete ad una metà il cacao in polvere e le mandorle a lamelle e all’altra le gocce di cioccolata fondente. Foderate con carta da forno o pellicola trasparente uno stampo da plumcake di 28 x 11 cm 12.
Preparate la bagna: preparate circa 7-8 tazzine di caffè, versatelo in un contenitore largo, zuccherate, quando è ancora caldo quindi aggiungete la fialetta di rum e mescolare anche per far sciogliere lo zucchero. Quando la bagna sarà si sarà raffreddata immergete i savoiardi uno alla volta, poi metteteli sul fondo e sui bordi dello stampo da plumcake. Mettete le due pate à bombe in 2 sac-a-poche, mettere sul fondo della base di biscotti la pate à bombe scura e poi quella chiara, dovete lasciare 1 cm dal bordo. Ricoprite la superficie del dessert con altri savoiardi imbevuti nel caffè e riponete il dessert in freezer per almeno 2-3 ore. Prima di tagliarlo estrarlo dal freezer e capovolgetelo su un piatto di portate togliendolo completamente dallo stampo da plum cake.
Prima di tagliare lo stracchino della duchessa, spolverizzatelo con del cacao amaro in polvere e mandorle a lamelle (io questo ultimo passaggio l'ho dimenticato ma voi fatelo!!).
Grazie per questa ricetta che non conoscevo!
RispondiElimina