...dopo tantissime ricette di dolci, parecchie di primi piatti, un pò di pane e pizze finalmente una ricetta per un secondo semplice e gustoso...si prepara in poco tempo e accontenta tutti, se poi avete delle mini terrine potete preparare questa ricetta in modo che ogni commensale può mangiare la sua direttamente dalla terrina...vi dico anche che la prossima volta metterò sopra delle fettine sottili di arancia... ;)
ingredienti per 2 persone:
300 gr di carne trita di vitello
1 salsiccia
1 porro medio
qualche fettina di pancetta affumicata
rametti di timo (delle mie piantine!!)
qualche bacca di ginepro
qualche foglia di alloro (del mio albero!!)
noce moscata
brodo vegetale
sale
pepe nero in grani
*alluminio per la cottura in forno
*alluminio per la cottura in forno
Pulire il porro eliminando la radice e le foglie esterne verdi e dure, tagliare a rondelle e far rosolare per alcuni minuti in padella a fuoco basse con poco olio extravergine di oliva, bagnare con del brodo caldo, regolare di sale, coprire e far cuocere per 15 minuti, quindi far raffreddare. Mettere la polpa di vitello in una ciotola, aggiungere la salsiccia spellata e sbriciolata, i porri, un pò di timo, qualche bacca di ginepro pestata, noce moscata grattugiata al momento, sale e pepe e mescolare bene. Foderare il fondo e le pareti di 2 terrine con una parte delle fettine di pancetta affumicata, versare dentro il composto di carne, coprire con altre fettine di pancetta e sopra ancora timo, alloro e qualche granello di pepe. Coprire le terrine con alluminio e cuocere in forno caldo a 180° per 1 ora e mezza. Far raffreddare le terrine a temperatura ambiente prime di servirle anche a fette spesse.
questa te la copio certamente, facile, gustosa e molto carina a vedersi ! Un bacione
RispondiEliminaCon pochi aromi si sfornano pietanze succulente! Anche tu ami visceralmente le tue piante 😊 Ci capiamo allora! Brava buonissima ricetta
RispondiEliminaPochi ingredienti, tanta resa, una terrina succulente e saporita che non aspetta altro che essere mangiata !
RispondiEliminaUhh e' un secondo super succulento! Ricetta salvata !
RispondiEliminaChe piatto godurioso e meravigliosamente sfizioso hai realizzato Silvia,bravissima:)).
RispondiEliminaDa provare assolutamente!!!Grazie infinite per la condivisione:))
Un bacione:))
Rosy
Buonissima questa terrina.
RispondiEliminaUn piatto molto particolare, ricetta interessante!
RispondiEliminaBrava Silvia! Bel secondo piatto! Io ne faccio davvero pochissimi! Mi piace l'aggiunta di porri con il loro sapore! Ed è ottimo di questi tempi! A presto
RispondiEliminaSemplice ma gustosa! eccezionale nel periodo freddo, mi immagino già a tirar su il sughetto formatosi con un bel pezzetto di ciabatta!!!
RispondiEliminaOh quanto mi garbano le terrine di carne! Che bontà!!!!
RispondiEliminasicuramente buona, presentata così come monoporzione, è anche tanto carina!!! complimenti.
RispondiEliminaUn piatto particolare, ma tanto buono.
RispondiEliminaUn piatto molto interessante lo farò di sicuro !!!
RispondiEliminaun ottimo secondo molto saporito da fare in inverno! grazie dell'idea...
RispondiElimina