Ogni tanto entro nel blog di Caris, mamma romana, e pochi giorni fa sono rimasta incantata a leggere del suo bimbo di 6 anni e delle cure delle quali ha bisogno presso la Fondazione Santa Lucia, ebbene questa struttura il 31 dicembre rischia di chiudere!!
E' un centro famosissimo nella riabilitazione e nella ricerca per la cura delle patologie rare.
La Polverini, ma poi come fanno tutti i politici, durante la sua campagna elettorale promise di aiutare i lavoratori e i pazienti del Santa Lucia, vinte le elezioni, però, le cose sono cambiate. L’Istituto di via Ardeatina si è visto togliere la qualifica di Alta Specialità, "mettendo a repentaglio l’attività di riabilitazione delle persone colpite da gravi patologie neurologiche di tipo degenerativo e da lesioni midollari".
Questa fondazione a carattere scientifico è nata nel 1960...con lo scopo di restituire ai disabili il possesso parziale o totale delle attività funzionali lese.
L’Istituto ha recato un contributo importante allo sviluppo di questa branca della medicina, avvalendosi dell’esperienza conseguita ospitando oltre 2000 pazienti ogni anno e trattandone circa cinquecento ambulatorialmente o in regime di Day Hospital.
Nel 1992 si è giunti al riconoscimento del S. Lucia, da parte del Ministero della Sanità di concerto con quello della Ricerca Scientifica, quale Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico, Ospedale di rilievo nazionale e di alta specializzazione per la riabilitazione neuromotoria.
Le attività dell’Istituto si sono conseguentemente ampliate includendo aree di ricerca nel settore della neuro riabilitazione e delle neuroscienze, al fine di prevenire e limitare gli effetti invalidanti causati dalle malattie del sistema nervoso centrale.
Al termine del 2004 è stata inaugurata una nuova sede della Fondazione per ospitare i laboratori di ricerca preclinica, l’European Brain Research Institute (EBRI), intitolato alla professoressa Rita Levi Montalcini, e due istituti operanti in seno al Consiglio Nazionale delle Ricerche: l’Istituto di Neurobiologia e Medicina Molecolare e l’Istituto di Neuroscienze.
Il figlio di Caris lotta da 2 anni (e ne ha soltanto 6!!), prima non camminara, ma grazie alle cure del Santa Lucia ora cammina grazie ad un deambulatore, ma senza questo non riesce a camminare, chiudendo il Santa Lucia gli viene negato il diritto alla salute!
Io credo che sia giusto divulgare questa situazione, basterebbe un post in ogni blog, magari si riesce a smuovere qualcosa per trovare una soluzione alla chiusura del Santa Lucia!
Il blog di Caris: www.cookingplanner.it
il link del Santa Lucia: /www.hsantalucia.it
Grazie a tutti quelli che vorranno partecipare.
SILVIA
Ai bambini che adorano i dolci un "dolce da credenza" da gustare a colazione:
250 gr farina 00
80 gr fecola di patate
100 gr ricotta
4 uova
100 gr di zucchero
1 arancia non trattata (della mia pianta!!)
150 ml olio extravergine di
oliva
1 bustina lievito per dolci
Burro e farina per lo stampo
Zucchero a velo
sale un pizzico
**tovaglietta/vassoio bianco linea Biarritz LABORATORIO PESARO
Ho grattugiato la scorza di arancia e l’ho spremuta. Ho messo in una ciotola la ricotta lavorandola con una forchetta e ho unito lo zucchero. Ho aggiunto le uova e l’olio, quindi la farina, poi la fecola e il lievito, per ultimo un pizzico di sale. Ho versato il composto in uno stampo a ciambella dai bordi alti e ho infornato a 180° per 30 minuti. Una volta sfornata ho cosparso di zucchero a velo.
**tovaglietta/vassoio bianco linea Biarritz LABORATORIO PESARO
Ho grattugiato la scorza di arancia e l’ho spremuta. Ho messo in una ciotola la ricotta lavorandola con una forchetta e ho unito lo zucchero. Ho aggiunto le uova e l’olio, quindi la farina, poi la fecola e il lievito, per ultimo un pizzico di sale. Ho versato il composto in uno stampo a ciambella dai bordi alti e ho infornato a 180° per 30 minuti. Una volta sfornata ho cosparso di zucchero a velo.
Sembra sofficissima!!!!! Che buona!!!!
RispondiEliminama che meraviglia è sempre bello preparare qualcosa per ricordare una festivita'
RispondiEliminaCerto che mi fa piacere..anzi mooolto piacere! vedo poi che ti sei documentata davvero bene! grazie per il tuo appoggio..e per questa soffice delizia!
RispondiEliminaveramente un bel dolce, e quel raggio di sole che illumina la tua ciambella spero porti una speranza per l'ospedale
RispondiEliminaottima ricetta :) ha un aspetto davvero delizioso :D
RispondiEliminasofficissima!!
RispondiEliminaspero che tutto si risolva per il meglio....credevo che già le cose fossero sistemate...
baci
Con le scorze di arancia...buonissima!
RispondiEliminaBuona notte
Cara sissi oggimi son cimentata con uno chiffon cake che aimè.. non è venuto come avrei volutoo... mi allunghi allora una fetta della tua superlativa, meravigliosa torta volevo proprio una torta così..BACIONE..PS GUARDA CHE APPENA POSSO CI VEDREMO NON HO ABBANDONATO L'IDEA ... BACIONE
RispondiEliminache bello!!!deve essere sofficissimo...complimenti!!!
RispondiEliminaComprendo perché da noi hanno chiuso ben 2 di ospedali, e non puoi immaginare quanto sia difficile poter raggiungere "quello più vicino".
RispondiEliminaSpero che almeno questo si salvi.
Bella la ricetta ma soprattutto ebllo il risultato.
Bravissima e un grande bacione
Silvia quante cose in più che non sapevo hai scritto qui... d'altronde per una romana è più facile conoscere i retroscena (sebbene siano immaginabili, cosa non si direbbe in campagna elettorale?) Come te condivido l'importanza di informare quante più persone possibili, dunque grazie del tuo post! Ma parliamo di questa meraviglia? Altro che torta da credenza è un incanto... certo avercele le arance in giardino! Beata te! Non immagini quanta gola mi faccia quella fettina lì, mi pare pure di sentirne il profumo, può essere? ;) Un abbraccio!
RispondiEliminaPare ci siano buone notizie :) E se così fosse, sarebbe davvero uno splendido Natale.
RispondiEliminaE' meravigliosa la tua ciambella, lo sto sospirando quello stampo. Baci, buona giornata
wowwwwwwwwwwwwwwwww è stupenda!
RispondiEliminafa davvero una voglia!!!
RispondiEliminaChe bel post...questo dolce ha gli stessi tratti di un bambino...morbido e profumato...speriamo bene per il SANTA LUCIA!!!!!bUONA VITA E BUONA CUCINA!!!!
RispondiEliminaciao Silvia complimenti per l'iniziativa, il tuo dolce e' bellissimo complimenti, dev'essere morbidissimo, perfetto, ciao grazie per la ricetta baci rosa buona giornata:)
RispondiEliminaUna vera squisitezza..
RispondiEliminaGio'
http://remenberphoto.blogspot.com/
magnifica ciambella illuminata da un sole d'inverno che gli crea un alone in più
RispondiEliminabellissimo dolce,sofficissimo,con un buon te poi sarà il massimo. Baci
RispondiEliminaoh mammmmmma che soffficità! deliziosa e ancor di più se per una buona causa! baci
RispondiEliminaCerto che partecipo per questa causa...e speriamo si trovi una giusta soluzione !! la tua ciambella è meravigliosa...anch'io faccio una ciambella alla ricotta ma senza arancia...la prossima volta la metterò sicuramente...ciao cara !!
RispondiEliminahai scelto un ottima ricetta per un importanissima iniziativa,complimenti
RispondiEliminaBellissima iniziativa e lodevole l'impegno....fortuna che ci sono persone che si danno da fare come fai tu, anche parlarne, scriverne è importante....bravissima!!!!
RispondiEliminaPs. il dolce e le foto che hai fatto sono bellissime!!!!
bellissima ricetta! un abbraccio...
RispondiEliminaUna vera bontà.... come tutte le tue ricette.............
RispondiEliminaIncantata di fronte a questa ciambella! bellissima!
RispondiEliminasissi è una nuvola soffice da provare di sicuro.un bacione sissi
RispondiEliminaciao carissima, sembra una bontà unica...proverò a farla...grazie per il tuo commento sempre gentilissimo al mio blog, un bacione Lory
RispondiEliminaSplendio post Silvia, incrociamo le dita. . . Golosa la tua ciambella!!!!!
RispondiEliminaE' una delizia questa ciambella! Brava! Ciao
RispondiEliminabravissima per l'iniziativa e per il dolce, come si dice "unire l'utile al dilettevole
RispondiEliminaLa situazione del Santa Lucia è vergognosa.... avvero uno schifo!!
RispondiEliminaIn compenso, il tuo dolce e favoloso: semplice e gustoso!! Brava, Silvia!!
Franci
Wow! Il tuo dolce è splendido!
RispondiEliminaUn bacione
Bellissima torta e iniziativa -quella per il Santa Lucia- veramente importante: è una vergogna che istituti che funzionano vengano chiusi!!!
RispondiEliminaDolce splendido e super sofficcissimo!!!!!
RispondiEliminaBravissima!!!!
Che foto spettacolari!
RispondiEliminaNon lasciano dubbi sulla sofficità del dolce..
Ottimo non solo a colazione ma anche nei momenti di "meditazione"!
baci
che sofficiotta questa ciambella! si inizia di sicuro bene la giornata mangiandone un bel pezzo!
RispondiEliminaBaci baci
speriamo che tutto si risolva per il meglio! deliziosa ciambella
RispondiEliminaGrazie per la visita, questo dolce da credenza
RispondiEliminalo inzupperei volentieri nel caffè.. squisito!!
Ma che bontà questo ciambellone.. per una giusta causa! smackk e buona giornata :-)
RispondiEliminaQuel raggio di sole che si vede dalla foto.. sia tutto per i bambini del Santa Lucia!!!
RispondiEliminaBuonissimo dolce!!!!!!
Un bacione grande!!!!!
Ti è venuta benissimo, sembra buonissima!!
RispondiElimina"Ecco per te il 3° numero di OPEN KITCHEN MAGAZINE!
RispondiEliminaPer sfogliarlo gratis clicca sul mio nome mittente.
Un abbraccio,
il Team di OPEN KITCHEN MAGAZINE
ps: ci farebbe molto piacere se potessi condividere il banner del magazine con tutti i tuoi amici! Per farlo basterà andare sul nostro sito, nella sezione "condividi" e prelevare la copertina del magazine.
Te ne saremmo davvero grati! ^.^"
Ciao Sissi grazie del tuo passaggio da me! Spero per il Santa Lucia e che il Natale possa portare buone nuove! Intanto ti auguro un dolce Natale! A presto :)
RispondiEliminaCiao Silvia, bellissimo questo post e mi unisco a te per il Santa Lucia, un posto dove lottano ogni giorno dei piccoli eroi. Ti abbraccio, buona serata
RispondiEliminaChe bellezza questa ciambella!!!! :)
RispondiEliminaRingrazio TUTTI per aver gradito questo semplicissimo dolce, in verità ho lasciato questo post 2 giorni nel mio blog volutamente: volevo ricordarvi di questa importante iniziativa, un abbraccio SILVIA
RispondiEliminaBellissimo ed invitantissimo e......gli scatti lo rendono soffice da matti :):).
RispondiEliminaPeriodo malvagio questo mio,riesco giusto a fare delle mini puntate per non perdere il filo.....
Buon Natale carissima!!!!
Un bacio Laura
mammaaaaaaaaaaaaaaa che spettacolo, deve essere buonissimo!auguriiiiiiiiiiiiii
RispondiEliminaBella soffice sembra una nuvola!!!
RispondiEliminadavvero buona...complimenti ^_^
RispondiElimina