FONDAZIONE MUSEI SENESI - Il Chianti in un click: ecco il nuovo Ecomuseo digitale delle Terre di Siena


Il Chianti in un click: ecco il nuovo Ecomuseo digitale delle Terre di Siena
Presentato il progetto realizzato da Fondazione Musei Senesi con l’Amministrazione Provinciale di Siena e i Comuni di Castellina in Chianti, Castelnuovo Berardenga, Gaiole in Chianti e Radda in Chianti

dacquoise alle noci con bavarese al passion fruit


Vorrei ringraziare tutti i nuovi iscritti qui nel blog e darvi il mio benvenuto...purtroppo non sempre funziona Google Friend Connect attraverso il quale potete iscrivermi come miei followers, anche io ho lo stesso problema, da un pò di tempo a questa parte, non so come risolvere questo inconveniente, sto chiedendo informazioni in giro ma sembra che, al momento, nessuno sa risolvere...dovete avere un pochino di pazienza, anche io non posso diventare followers dei vostri blog, ma vi ho già inserito nella mia blogroll, che è una pagina apposita che trovate qui nel blog... ;)
Con il blog, in questi 3 anni e 3 mesi, ho imparato tantissimo e soprattutto a preparare dolci...l'anno scorso ho scoperto la dacquoise, una base morbida aromatizzata in tanti modi, esempio frutta secca oppure al tè matcha, come in questa ricetta dove ho prepararo la dacquoise al tè matcha con bavarese ai lamponi (della mia pianta!!) di ottobre dello scorso anno, si avete capito bene, ho avuto i lamponi fino a novembre l'anno scorso o...se preferite...fino a 4 mesi fa!! La dacquoise mi piace da impazzire, questo è il quinto dolce che preparo...questa volta una mono-porzione ma ho preparato anche 2 torte l'anno scorso...la dacquoise alle nocciole con crema alla gianduia, alla ricotta e allo zabaione, la dacquoise alle mandorle con frutti di bosco, cocco e fragole e ancora una monoporzione, la dacquoise al tè matcha con aspic alle fragole. La dacquoise è un impasto che si usa come base per torte anche a strati (come ho fatto io) e si prepara con albume e farina di mandorle, ma ovviamente si può variare preparandola anche con altra frutta secca o altro...inoltre è un ottimo modo per riciclare gli albumi avanzanti...dolcissimo e soleggiato (speriamo!!) fine settimana a tutti, un abbraccio SILVIA

premio


Ho ricevuto da 3 persone il premio The versatile blogger Award, ringrazio quindi Petrusina, Antonietta e Meri per averlo donato a me, le regole del gioco sono:

- Mostrare il logo del premio ricevuto sul vostro blog
- Ringraziare il blogger o la blogger che vi ha nominato 
- Scrivere 7 cose su di voi
- Nominare altri 15 blog
- Mettere i link dei blog nominati e informarli del premio ricevuto

News dalla Federazione Internazionale Pasticceria Gelateria Cioccolateria!

Si sono appena concluse le Selezioni Italiane della FIP alla Fiera Tirreno CT di Massa Carrara, per i prossimi Campionati del Mondo di Cake Design e Campionati del Mondo di Pasticceria Gelateria Cioccolateria FIP che si terranno nel 2015 presso Host Fiera Milano Rho.
Serena Sardone rappresenterà l’Italia ai Campionati Mondiali di Cake Design FIP.
Paul Occhipinti, Diego Mascia e Antonino Bondì rappresenteranno l’Italia ai Campionati del Mondo di Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria FIP.
Ai quattro componenti è stata assegnata, oltre al podio, la Medaglia del Presidente della Repubblica Italiana e l’accesso diretto ai prossimi Campionati Mondiali di Pasticceria e Cake Design nel 2015. Una selezione che è stata decretata da una giuria formata da grandi professionisti del settore che hanno decretato all’unanimità il Titolo di Campioni d’Italia per il Cake Design e per la Pasticceria.
  • La Giuria Ufficiale (per il cake Design) era composta da grandi personaggi come Mario Ragona (Presidente di Giuria)Marco Democratico e Davide Francesca (Red Carpet Cake Design), Monica Noli, Christian Giardina, Antonella Di Maria, Teresa Doria, Loredana Atzei , Elena Sirenko e Manuela Balsamo (Editrice di Azzurra Press).  Giuria che ha avuto un compito difficile durante le due giornate di gara perchè il livello era veramente alto e dove i concorrenti hanno dimostrato alta professionalità negli elaborati e nella personalità.
I parametri di valutazione sono stati divisi in due macro categorie come “L’elaborato artistico” che comprendeva; l’aderenza al tema scelto, difficoltà di esecuzione, tecniche utilizzate ed innovazione. “L’impressione Generale” comprendeva; brochure di presentazione, pulizia dell’elaborato e allestimento della postazione. I concorrenti hanno avuto modo di poter allestire i propri elaborati sulle postazioni messe a disposizione dalla FIP, sotto gli occhi della Giuria e davanti ad un pubblico numeroso che ha avuto il piacere di poter ammirare dal vivo i vari allestimenti in diretta ad un passo dai concorrenti in gara che si alternavano in batterie da 8-10 concorrenti per volta.
Il giudizio insindacabile della Giuria Ufficiale di Cake Design ha inoltre decretato 9 Medaglie d’Oro FIP a Serena Sardone (1°posto assoluto), Salvatore Perrucci (2° posto e Premio per l’Estro Artistico), Sara Sardone (3° posto), Giuliano Casotti, Lucia Simeone (Premio per l’Innovazione), Elisa Botton, Aurora Bonafede, Perez Maria Teresa, Maria Presicci che entrano a far parte dell’Equipe Eccellenze Italiane di Cake Design FIP .
Le Medaglie d’Argento e le Medaglie di Bronzo FIP sono state assegnate a pari merito ad altri concorrenti che hanno saputo distinguersi durante tutta la gara e a cui và tutta la nostra ammirazione per la professionalità e l’impegno dimostrato. Due giornate che ci hanno riempito di esperienza e condivisione, ma anche di sana competitività ed umiltà tra tutti i colleghi presenti in gara. A tutti loro vanno i complimenti della Giuria e della Federazione!
  • La Giuria Ufficiale (per la Pasticceria, Gelateria e Cioccolateria) era composta da Gennaro Volpe (Presidente di Giuria e Vice Presidente FIP), Rossano Vinciarelli, Giancarlo Bettazzi, Girolamo Brescia, Angelo Gala e Sergio Signorini. Una giuria che ha dovuto controllare un intenso programma, dal vivo ed esclusivamnete in diretta davanti al pubblico. In questo caso i parametri di valutazione sono stati divisi in tre macro categorie che comprendeva (oltre ai parametri sopra elencati ); pulizia della postazione durante tutta la fase di gara e dopo gara, abbinamento gusti e strutture, il taglio del dolce e l’organizzazione del lavoro.  
Inoltre il premio a Paul Occhipinti Premio per l’innovazione e Antonino Bondì Premio per la Pulizia, Paolo Rufo Premio come Miglior Pralina, Claudio Cislaghi Premio per l’Estro Artistico.
Con questa, vogliamo ringraziare tutti gli Sponsor dei Campionati Italiani FIP e i collaboratori FIP che hanno dato un suppoorto tecnico ed un valore aggiunto all’organizzazione dei Campionati Italiani a Massa Carrara.
Per qualsiasi informazione, materiale fotografico/video degli eventi, la Ns. Segreteria è a Vostra disposizione.
Distinti Saluti
La Segreteria FIP


quadrotti al limone


Si sa che marzo è proprio pazzerello, dopo averci regalato diverse giornate di sole e caldo da ieri fa un pò freddino e piove...ma io intanto sogno la primavera, con i miei alberi e le mie piante fiorite e sogno anche un bel tiramisù alle fragole...sicuramente preparato con fragole delle mie piante...ma ancora è presto per i miei piccoli frutti, come pure per i lamponi e le ciliegie invece per i limoni si, quelli li ho sul mio mini alberello nano (cresce soltanto fino ad 1 metro di altezza, è un alberello toscano), per questo, da un periodo a questa parte, riempio il mio blog di ricette con i limoni, come la torta di albumi al limone e la torta caprese al limone, oltre a questi quadrotti di oggi, ma non disperate: ho ancora altre ricette al limone da postare!! ;) Questa ricetta era una ricetta senza...che io ho fatto diventare senza...senza...molto semplice da preparare e senza latte (adatta quindi ad intolleranti)...ed io...l'ho fatta diventare anche senza lievito perchè ho dimenticato di metterlo!! ahahahahahaha e per fortuna questa volta è andata bene lo stesso perchè il dolcino è veramente soffice, grazie alla tanta aria inglobata dalle uova...nel frattempo io cerco di usare la mia reflex...questa volta non sono del tutto soddisfatta delle foto, sicuramente ho tanto ancora da imparare...ma con un pò di pazienza, ja posso fà!