L'anno scorso, in pieno lockdown, un delle cose migliori che mi sia capitata è stata quella di iscrivermi al gruppo di facebook di Antonio Chiera Fans Club. Durante tutta la pandemia il maestro Antonio Chiera mi ha tenuto compagnia con i suoi video di ricette di panificazione e da allora mi sento di aver imparare molto meglio a panificare, da marzo 2020 non compro più pane, panini, pizze, focacce perchè li preparo tutte le settimana a casa, infatti di ricette ce ne sono tante in questo blog! Da allora la voglia di panificare è aumentata (come è aumentato anche il mio peso del resto, pazienza) e sono sempre alla ricerca di ricette da rifare a casa di panificazione, cercando sempre di diversificare, anche quest'anno il Maestro Chiera ha proposto questa ricetta che ho subito provato, panini fantastici, morbidi dentro, senza troppa mollica, e croccanti fuori, una vera delizia!
ciambelline al fragolino
Ad aprile è stato il mio compleanno e ho festeggiato con 3 parenti preparando alcune ricette il timballo di scrippelle ricetta che trovate qui e per dessert degli choux craquelin ripieni di crema pasticcera e cremoso al cioccolato fondente ricetta qui. Proprio durante il dessert ho aperto una bottiglia di spumante fragolino, mi ricorda tanto i tempi della mia adolescenza! Ovviamente non lo abbiamo bevuto tutto per questo l'ho riutilizzato in queste ciambellne dolci. Essendo una ricetta della nonna le dosi sono praticamente ad occhio, come si faceva una volta.
Valle Aurina (Bolzano)
Valle Aurina (BZ), 22 aprile 2021 – Prati verdeggianti e sorgenti d’acqua pura, foreste rigogliose e vette che raggiungono gli oltre i 3.000 m di quota. È la cornice con cui si presenta l’area vacanze Valle Aurina composta dai 4 comuni Valle Aurina, Campo Tures, Predoi e Selva dei Molini, un territorio sinonimo di vitalità e armonia dove l’estate consente di visitare luoghi inediti e vivere esperienze adatte a tutti i gusti e le età, tra natura, enogastronomia e benessere. Spettacoli naturali, prodotti tipici da gustare, architetture innovative incastonate nella montagna: 5 immagini per scoprire la valle laterale più estesa dell’Alto Adige.
lasagna riccia con carciofi e provola senza besciamella
Oggi pubblico questa ricetta della lasagna riccia, è la seconda ricetta che preparo con questo tipo di pasta, l'altra l'avevo preparata con una farcitura di ricotta e spinaci e condita con il pomodoro, trovate la ricetta qui e l'avevo cotta in alto, quasi a formare delle rose. Soddisfatta di come era venuta quella al sugo ho voluto provarla ma questa volta in bianco, farcita con carciofi e provola (li adoro entrambi) e con una novità: senza besciamella ma con una vellutata di carciofi che rende la lasagna un pò meno pesante. Ho trovato questa ricetta sul sito dell'Associazione Salento da gustare, ricetta squisita!!
pagnottine carote e sesamo
Mi sono imbattuta nella trasmissione di Antonella Clerici "è sempre mezzogiorno" e ho visto un bel pò di ricette interessanti da rifare a casa, sono rimasta attratta dalle ricette di panificazione di Fulvio Marino che prepara lì in diretta. Fulvio Marino, giovane mugnaio, esperto di farine e di panificazione, è cresciuto e lavora nel mulino della sua famiglia. Mulino Marino è un'azienda di famiglia da tre generazioni che produce farine biologiche macinate a pietra naturale. Questi panini sono buonissimi e molto facili da preparare, avrei aggiunto più carote perchè su 500 grammi di farina 80 grammi di carote sono poche, a mala pena si vedono all'interno dei panini.