“Pioggia di stelle” 2024 per le cantine di 101 Vini: da nord a sud, riconoscimenti nazionali e internazionali

 
“Pioggia di stelle” 2024 per le cantine di 101 Vini: da nord a sud, grandi riconoscimenti nazionali e internazionali celebrano il vino virtuoso italiano.

I numerosi premi ricevuti dalla critica e dai maggiori opinion leaders del panorama enologico incorniciano un 2024 di importanti traguardi per le cantine di 101 vini, la prima piazza dei vini italiani: dai Tre Bicchieri del Gambero Rosso ai 5 Grappoli Bibenda, da James Suckling alla top 100 di Wine Enthusiast, un percorso che onora grandi vini italiani.

Serralunga d’Alba (CN), 23 dicembre 2024 (comunicato stampa) – Dal Piemonte alla Valle d'Aosta, passando per l'Alto Adige, il Friuli, la Toscana e la Sicilia, il panorama enologico della Penisola e la scuderia di 101 Vini, la prima Piazza dei Vini Italiani, si arricchiscono di nuovi prestigiosi riconoscimenti. Un trionfo di qualità con eccellenze vitivinicole italiane capaci di emergere nel panorama mondiale grazie alla loro identità, agli intenti virtuosi dei produttori con i tanti vini biologici, passando per gli Orange e quelli vinificati in anfora.   

EricèNatale – Il Borgo dei Presepi


 L'edizione 2024 di EricèNatale ha preso il via il 7 dicembre trasformando il borgo medievale in un suggestivo scenario natalizio. La cerimonia inaugurale ha illuminato Piazza della Loggia con le luminarie e il maestoso albero di Natale. 

Fin dal mattino, i caratteristici mercatini hanno animato le piazze principali di Erice. Gli artigiani locali hanno esposto le loro creazioni, dalle tradizionali ceramiche agli addobbi realizzati a mano, mentre il villaggio gastronomico ha deliziato i visitatori con autentiche specialità siciliane.

In Via Albertina degli Abati, la Casetta di Babbo Natale ha accolto i più piccoli per la consegna delle letterine e la partecipazione ai laboratori creativi. Il Teatro Gebel Hamed ha ospitato lo spettacolo "L'Aquilone e la Nuvola" di Emilio Ajovalasit di Teatro Atlante, regalando un pomeriggio di intrattenimento ai giovani spettatori.

Le tradizionali melodie degli zampognari hanno accompagnato il pubblico lungo il percorso dei presepi artigianali tra i vicoli medievali, mentre la giornata si è conclusa in Piazzetta San Giuliano con musica e DJ set.

Gli eventi proseguiranno fino al 6 gennaio con un ricco calendario di appuntamenti che include concerti, spettacoli e iniziative culturali. Il borgo è raggiungibile tramite la funivia panoramica, con orari consultabili su www.funiviaerice.it.

Il programma completo è visibile sui profili social di EricèNatale e del Comune di Erice.

paccheri in piedi ripieni di ricotta e caciocavallo

I meravigliosi paccheri, si possono condire in mille modi e soprattutto si posso farcire in mille modi. In questa ricetta che ho trovato sul sito della rivista La Cucina Italiana, li ho preparati quasi uguali, ho omesso l'involucro esterno, qui a casa non sarebbe stato gradito inoltro sarebbe risultato il tutto pesante. Ma tolto l'involucro esterno ecco che ne è venuto fuori un grande piatto ricco della domenica, facilissimo da preparare e goloso da mangiare. Inoltre io ho aggiunto sopra anche della mozzarella e li ho farciti non per intero, ma poco più della metà, così il sugo è penetrato all'interno dei paccheri. Ho disposto i paccheri in uno stampo tondo apribile a cerniera, si tipo quello per il ciambellone o per le torte rotondo ma con la cerniera apribile.

Flos Olei 2025

 


Domenica 15 Dicembre al The Westin Excelsior, Via Vittorio Veneto 125, Roma


FLOS OLEI TORNA A ROMA PER IL 25ESIMO ANNIVERSARIO 

DELLA GUIDA AI MIGLIORI EXTRAVERGINI DEL MONDO


729 gli oli extravergini di oliva in guida di ben 500 aziende provenienti da 57 Paesi

In testa l’Italia con 13 oli premiati nella The Best e 5 nella Hall of Fame

fiocchi di neve

Io adoro la pasticceria Poppella di Napoli e proprio lì mangiai anni fa questi dolci che mi sono rimassi impressi nel cuore e nella mente!! Ho cercato la ricetta in rete e li ho rifatti a casa, la ricetta originale è ovviamente segreta ma anche questa che ho replicato non era niente male, squisiti. Alcuni li chiamano Nuvole di Napoli ma io le conosco con il nome di fiocchi di neve. In questo periodo ho pochissimo tempo per cucinare e cucino "per la sopravvivenza" spero a gennaio di avere più tempo a disposizione anche per fare ricette da pubblicare qui nel blog, intanto l'orto in giardino è in piena attività!! 

scopri la magia del Natale in Croazia

Un Natale da favola in Croazia: tra tradizioni e paesaggi incantati

Immagina di passeggiare per le vie di una città medievale, illuminate da migliaia di luci scintillanti, mentre il profumo di vin brulè e biscotti appena sfornati inonda l'aria. La Croazia, durante il periodo natalizio, si trasforma in un vero e proprio paese delle meraviglie, dove tradizioni secolari e paesaggi mozzafiato si fondono per creare un'atmosfera magica e indimenticabile.

Torta Barozzi di Vignola


 Oggi un dolce, anche perchè qui a casa ci sono dei golosastri!! La torta Barozzi di Vignola io seguito la ricetta del blog di Lucia che trovate qui nel suo blog l'ultima fetta. Questa torta viene dalla pasticceria  Gollini che si trova a Vignola, pasticceria antichissima fondata nel 1800, la ricetta è tutt'ora segreta e per questo è difficile sapere con precisione i passaggi, nella ricetta originale ci va la margherina ma io non la sopporto proprio e l'ho sostituita con il burro, ed ecco che Lucia fa le sue prove della torta Barozzi fino all'ultima questa, che io ho copiato da lei per rifarla a casa mia e pubblicarla qui nel mio blog.