L'edizione 2024 di EricèNatale ha preso il via il 7 dicembre trasformando il borgo medievale in un suggestivo scenario natalizio. La cerimonia inaugurale ha illuminato Piazza della Loggia con le luminarie e il maestoso albero di Natale.
Fin dal mattino, i caratteristici mercatini hanno animato le piazze principali di Erice. Gli artigiani locali hanno esposto le loro creazioni, dalle tradizionali ceramiche agli addobbi realizzati a mano, mentre il villaggio gastronomico ha deliziato i visitatori con autentiche specialità siciliane.
In Via Albertina degli Abati, la Casetta di Babbo Natale ha accolto i più piccoli per la consegna delle letterine e la partecipazione ai laboratori creativi. Il Teatro Gebel Hamed ha ospitato lo spettacolo "L'Aquilone e la Nuvola" di Emilio Ajovalasit di Teatro Atlante, regalando un pomeriggio di intrattenimento ai giovani spettatori.
Le tradizionali melodie degli zampognari hanno accompagnato il pubblico lungo il percorso dei presepi artigianali tra i vicoli medievali, mentre la giornata si è conclusa in Piazzetta San Giuliano con musica e DJ set.
Gli eventi proseguiranno fino al 6 gennaio con un ricco calendario di appuntamenti che include concerti, spettacoli e iniziative culturali. Il borgo è raggiungibile tramite la funivia panoramica, con orari consultabili su www.funiviaerice.it.
Il programma completo è visibile sui profili social di EricèNatale e del Comune di Erice.
EricèNatale - Il borgo dei presepi gode del sostegno de "I Borghi più belli d'Italia" e della Funierice ed è organizzato dal Comune di Erice, in collaborazione con la Fondazione Erice Arte, la Fondazione e Centro di cultura scientifica Ettore Majorana, l'Associazione "Il Bajuolo" di Erice, l'Associazione "MEMA" (Mediterranean Music Association) con l'Associazione Siciliana Amici della Musica e Amici della Musica di Cefalù "S. Cicero", l'Associazione "Vivere Erice", l'Istituto d'Istruzione superiore "Ignazio e Vincenzo Florio", l'Istituto di Istruzione superiore "Sciascia Bufalino", la Montagna del Signore, l'associazione Omnia Certe, l'Istituto di Cultura Italo-Tedesco di Trapani con il Goethe-Institut Italien, l'associazione Donare rende felici, l'associazione VMKLAB, l'Associazione Hot Stone, Fc Service, l'Associazione Tradumari&venti e il Gruppo Medievale Monte San Giuliano-Erice.
La manifestazione è coordinata dal settore Cultura del Comune di Erice guidato dal Dott. Toto Denaro.
7 dicembre 2024 - 6 gennaio 2025
7 dicembre
ore 17:30 - Piazza della Loggia – Piazzetta San Giuliano
Inaugurazione Mercatini di Natale e casetta di Babbo Natale
Accensione luminarie e albero di Natale
ore 18:00 – Teatro G. Hamed – Spettacolo per bambini
“L’Aquilone e la Nuvola” di e con Emilio Ajovalasit
Teatro Atlante
7-14-21-28 dicembre - Piazzetta San Giuliano
dalle ore 18:00 - Intrattenimento musicale con Dj set
Ass. Bajuolo di Erice
7-8-26 dicembre/06 gennaio 2025
Zampognari per le vie del Centro Storico
Ass. Omnia Certe
18-19-20 dicembre
Zampognari nelle scuole e nei Centri sociali
21-22 dicembre
Zampognari per le vie di Erice
Ass. Sicilia nel cuore, terra nel sole
20 dicembre Teatro G. Hamed
ore 18:00 TRIP LOOP
Daniele Bellanca, voce
Giuseppe Nuccio, batteria
Bernardo Viviano, chitarra
Ass. Amici della Musica Cefalù
(ingresso € 3,00)
21 dicembre - Teatro G. Hamed
ore 18:00 – Simona Trentacoste, voce
Francesco Guaiana, chitarra
Gabrio Bevilacqua, contrabbasso
Ass. Amici della Musica Cefalù
(ingresso € 3,00)
22 dicembre - Teatro G. Hamed
ore 18:00 – L’ANNO CHE VERRÀ
Xavier Girotto, sax
Natalio Mangalavite, piano
Peppe Servillo, voce
Ass. MeMa
(ingresso € 8,00)
23 dicembre – Chiesa San Giuliano
ore 18:00 – “The Gospel Soul Notes" leader Pamela O'Neal
Comune di Castelbuono
(ingresso € 8,00)
25 dicembre
ore 7:30 - 16 ed. Christmas Running to Erice
Manifestazione podistica non competitiva solidale
G.D.S. 5 Torri di Trapani
26 dicembre – Teatro G. Hamed
ore 18:00 – Concerto di Natale
Ass. Maria Vision
27 dicembre - Teatro G. Hamed
ore 18:00 – Concerto di Natale
Coro Polifonico S. Giovanni Paolo II - Valderice
28 dicembre - Teatro G. Hamed
ore 18:00 – Elos sax quartet
Ass. Sic. Amici della Musica di Palermo
(ingresso € 3,00)
28-29 dicembre – Via San Carlo - Cortile ex ristorante Archi di San Carlo
Dalle 17:00 alle 20:00 - Presepe medievale vivente
Ass. Tradumari&venti/Gruppo Medievale MonteSanGiuliano-Erice
29 dicembre - Teatro G. Hamed
ore 18:00 – Akrabrass - Quintetto di ottoni
Ass. Sic. Amici della Musica di Palermo
(ingresso € 3,00)
30 dicembre - Teatro G. Hamed
ore 18.00 - MEMA WIND ENSEMBLE
Pietro Adragna, fisarmonica
Ass. MeMa
(ingresso € 3,00)
31 dicembre - Piazza della Loggia
ore 22:30 - Veglione di San Silvestro
live Music, countdown, giochi pirotecnici, brindisi con Daria Biancardi The Voice e dj set dagli anni 90 ai nostri giorni con RadioTime
4 gennaio
ore 18:00 – Teatro G. Hamed – Spettacolo per bambini
“Storie sotto l’albero”, con Emilio Ajovalasit Preziosa Salatino, Irene Cangemi e Salvo Compagno
Teatro Atlante
5 gennaio
ore 18:00 – Teatro G. Hamed
Mauro Carpi Sextet
“Merry Christmas and Happy New Swing”
6 gennaio - Teatro G. Hamed
ore 18:00 – Compagnia teatrale Movin'Op
Winterreise - Viaggio d’inverno
Ass. Vivere Erice/Ist. Italiano di Cultura italo-tedesco di Trapani/ Goethe Institut Italien
Il programma potrà subire modifiche e/o variazioni
MERCATINI DI NATALE e VILLAGGIO GASTRONOMICO 2024
Piazza della Loggia: FOOD, MERCATINI ARTIGIANATO & HOBBISTI
Piazza San Giuliano: VILLAGGIO GASTRONOMICO
Calendario e orari di apertura:
7-8-13-14-15 e dal 20 dicembre al 6 gennaio dalle ore 11.00 alle ore 20.00
(esclusi 24 dicembre dalle 11.00 alle 17.00; 25 dicembre; 31 dicembre
dalle 11.00 alle 17.00; 1 gennaio)
Ass. IL BAJUOLO di Erice
CASA DI BABBO NATALE 2024 e CASA DELLA BEFANA 2025
Via Albertina Degli Abbati
Calendario e orari di apertura:
“Babbo Natale”
7-8-13-14-15 e dal 20 dicembre al 6 gennaio dalle ore 11.00 alle ore 20.00
(esclusi 24 dicembre dalle 11.00 alle 17.00; 25 dicembre; 31 dicembre
dalle 11.00 alle 17.00; 1 gennaio)
“Befana”
dal 4 al 6 gennaio dalle ore 15.00 alle ore 20.00
Ass. IL BAJUOLO di Erice
INFOPOINT – Porta Trapani e Piazza della Loggia
dalle ore 10:00 alle ore 18:00 nei giorni di apertura dei siti culturali
DA VISITARE
Polo Museale “A. Cordici”
Erice in miniatura/Presepe Regio Monumentale (ingresso € 2.00)
Torretta Pepoli
7-8-14-15 dicembre dalle ore 10.00 alle ore 19.00
dal 20 dicembre al 06 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 19.00
25-31 dicembre e 1 gennaio dalle ore 16.00 alle ore 19.00
LE CHIESE
Real Duomo e Torre di Re Federico
Chiesa di S. Isidoro
Chiesa di S. Alberto
Chiesa SS. Salvatore
Chiesa di San Martino
Chiesa di S. Pietro
Chiesa di San Giuliano
dal 26 dicembre al 6 gennaio dalle ore 10.00 alle ore 17.30
25 dicembre chiuso
NATALE NELLE FRAZIONI
Dal 1 al 22 dicembre – Giardini degli Aromi – Raganzili
Laboratorio Natalizio
dalle ore 16:00 alle ore 19:30
sabato e domenica anche dalle ore 9:00 alle ore 12:30
13 e 28 dicembre - 5 gennaio - Ballata
Natale 2024
dal 19 al 22 dicembre 2024 - Napola
10 edizione “Donare rende felici…Natale a Napola 2024”
Dal 20 al 23 dicembre – Piazza Vittime della strada - Mokarta
dalle ore 18:00 alle ore 22:00
“Da Casa Santa a Betlemme” - 2 edizione del Presepe vivente
Villaggio di Natale
Dal 21 al 22 dicembre – Parrocchia S. Anna – Via Anchise, 19 Pizzolungo
Merry Christmas 2024
Raggiungere Erice in funivia panoramica
orari: www.funiviaerice.it
I presepi
DA PIAZZA DELLA LOGGIA A PORTA CARMINE
Piazza della Loggia - Biblioteca Comunale
Presepe “Girotondo per la pace in tutto il mondo” realizzato da Ruggirello Pietro Vittorio e Basciano Antonina Silvana
Piazza della Loggia n. 9 – Tabacchi Michele Angileri
PRESEPE DEI TABACCHI (9:00/21:00)
Piazza della Loggia n.13 - Ristorante Moonteasy
IL PRESEPE DI LORY (8:00/20:00)
Via T. Guarrasi – Oscar Tipa
PRESEPE A NAPOLI
Via T. Guarrasi (installazioni esterne lungo la via)
NATALE IN VIA GUARRASI a cura de "Gli amici di v. Guarrasi” Via Spirito Santo – Chiesa Spirito Santo IL PRESEPE NELLA CHIESETTA DELLO SPIRITO SANTO - Paola Luisa Amico
Via Spirito Santo – Palazzo Sales
PRESEPE MONUMENTALE MECCANICO a cura di JaemyCallari
Ingresso € 2 o biglietto integrato Erice Card - Gratuito per i bambini fino a 10 anni
Visitabile nei giorni d'apertura dei siti culturali
Via dott. Vultaggio, 24 – Cortile Zia Anna
PRESEPE NEL CORTILE AL CALDO - Roberto Simonte
DA PIAZZA DELLA LOGGIA A PORTA TRAPANI
Vico San Rocco, 3 – Polo Museale “A. Cordici”
PRESEPE SETTECENTESCO IN ALABASTRO E MATERIALI MARINI
LA MADONNA BAMBINA
Ingresso con Erice Card o biglietto Singolo/Integrato
Visitabile nei giorni d'apertura dei siti culturali
Via Vittorio Emanuele – Pasticceria Maria Grammatico
PRESEPE TRADIZIONALE
Via Vittorio Emanuele/Hotel Elimo - Istituto Sciascia e Bufalino di Erice
IL VERDE DEI BOSCHI OSSIGENO PER IL CORPO E PER LO SPIRITO
Via Vittorio Emanuele n. 76 - Pina Parisi by Vario Francesca
LA NATIVITÀ NEL MEDITERRANEO a cura di Francesca Vario e Martina Martellotta (10:00/19:00)
DA PIAZZA DELLA LOGGIA AL BALIO
Via A. Cordici n. 2 (interno atelier esposizione sculture)
NATIVITÀ di Mauro Spitaleri (11:00/14:00 – 16:00/20:00)
Via A. Cordici n. 3/7 – Bettina di Gina Bellia
PRESEPE IN CORALLO IN VETRINA
Via A. Cordici n. 10 - Anna Savalli
PRESEPE IN VETRINA
Via Cordici n. 16 - Bazar del miele di Roberta Peraino
PRESEPE DI-VINO (10:00/18:00)
Via Cordici n.22 - Bottega di Penelope
ANTICA CAMPANA CON PRESEPE
Piazza san Domenico – Fondazione E. Majorana (Ist. Blackett - San Domenico)
Installazione/PRESEPE a cura di Alex Caminiti e Marco Nereo Rotelli
Piazza san Domenico, 6 - balcone casa di Maria Cristina Giacalone
NATIVITÀ a cura di Francesca Antonina Campo e fam.
Piazza san Domenico n.3 - Jaemy Callari e fam. Tilotta(Ristorante Edelweiss) REGIO PRESEPE MONUMENTALE MECCANICO - L' ANNUNCIAZIONE (10:00/21:00)
Cortile P. Vincenzo - Jaemy Callari e fam. Tilotta (HotelEdelweiss) REGIO PRESEPE MONUMENTALE – LA NATIVITÀ(10:00/21:00)
Via Sales n.33/35 – Balaustra terrazzo del b&b Casa Cattauro
PRESEPE POP di Ferdinando Amico
Via Guarnotti - Caffè San Rocco
Natività in cortile - Alberto Cirinesi
Via G.F. Guarnotti
Tutti i giorni dalle 9:30 alle 21:30
Via Guarnotti – Ist. Alberghiero “I. e V. Florio” di Erice
IL CIBO UNISCE CIÒ CHE I MURI DIVIDONO - COSTRUIAMO PONTI DI SOLIDARIETÀ".
Un presepe vivente, un sentiero verso la natività tra i sapori e i profumi delle tradizioni popolari.
Apertura dopo 8 dicembre tutti i fine settimana dalle 16.00 alle 19.30 fino al 22 dicembre
Via Guarnotti – Chiesa San Carlo
LE NATIVITA’ DI SAN CARLO
Via San Carlo (atrio cortile ex Ristorante Archi di San Carlo)
Ass. “Tradumari&venti” e Gruppo Medievale "MonteSanGiuliano-Erice”
PRESEPE MEDIEVALE VIVENTE - 28 e 29/12/ 2024 (17:00/20:00)
Via Guarnotti - Titti Catalano
IL PRESEPE DI TITTI
Via Guarnotti n.10 - Caffe San Giuliano e b&b Il Borgo
LA RINASCITA
Via Apollinis – Baita comunale
PRESEPE LUMINOSO - Sezione CAI Erice e Agro Ericino
Nessun commento:
Posta un commento