fiocchi di neve

Io adoro la pasticceria Poppella di Napoli e proprio lì mangiai anni fa questi dolci che mi sono rimassi impressi nel cuore e nella mente!! Ho cercato la ricetta in rete e li ho rifatti a casa, la ricetta originale è ovviamente segreta ma anche questa che ho replicato non era niente male, squisiti. Alcuni li chiamano Nuvole di Napoli ma io le conosco con il nome di fiocchi di neve. In questo periodo ho pochissimo tempo per cucinare e cucino "per la sopravvivenza" spero a gennaio di avere più tempo a disposizione anche per fare ricette da pubblicare qui nel blog, intanto l'orto in giardino è in piena attività!! 

Ingredienti per 30 porzioni per l'impasto dei fiocchi di neve (ricetta adattata da qui)

125 grammi di farina manitoba oppure w 350

125 grammi di Farina 00

150 ml di latte

1 Uovo

20 grammi di burro

40 grammi di zucchero semolato

5 grammi di lievito di birra fresco

1/2 limone di Scorza di Limone grattugiata

1 pizzico di Sale


Per la crema di latte:

200 ml di Latte

50 grammi di zucchero semolato

20 grammi di maizena (Amido di Mais)

10 grammi di Miele

1/2 di baccello di vaniglia


Per la crema di ricotta:

150 grammi di ricotta vaccina

150 grammi di panna fresca

25 grammi di Zucchero a Velo

1/2 limone di Scorza di Limone grattugiata


Per spennellare:

1 tuorlo

q.b. di tatte

Per la decorazione:

q.b. di zucchero a velo


Per la crema di ricotta:

150 g di ricotta vaccina

150 g di panna fresca

25 g di zucchero a velo

1/2 limone di scorza di limone grattugiata


PREPARAZIONE: preparare le Nuvole di Napoli sciogliete il lievito di birra nel latte a temperatura ambiente previsto per l’impasto e mescolate, mettetelo nella ciotola della planetaria insieme alle due farine , alla scorza di limone e allo zucchero, impastate il tutto fino quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati, unite il burro, in due volte e lasciatelo ben assorbire, aggiungete, da ultimo, il sale e incordate. Pirlate l’impasto su una spianatoia infarinata quindi ponetelo nuovamente nella ciotola, coprite con pellicola alimentare e fate lievitare fino quasi al raddoppio. Dividete quindi l’impasto in porzioni del peso di circa 30 g ciascuna e pirlatelo sulla spianatoia in modo che abbia una forma sferica. Mettete le palline così ottenute su una teglia foderata con carta forno distanziandole bene. Copritele con pellicola alimentare e fate lievitare fino al raddoppio.

Preparate la crema di latte: in un pentolino mescolate il latte, lo zucchero e i semi di vaniglia, fate sciogliere lo zucchero, unite il miele e stemperatevi l’amido di mais ben setacciato mescolando con una frusta. Cuocete fino a quando la crema si sarà addensata, mescolando. Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola a contatto e ponete in frigo fino a quando si sarà raffreddata.

Per la crema di ricotta: in una ciotola mescolate la ricotta setacciata con lo zucchero, aggiungete la panna montata con le fruste elettriche, facendo attenzione a non smontarla, e la scorza di limone grattugiata. Unite anche la crema di latte ben fredda e mescolate delicatamente per non smontare fino ad amalgamare. Trasferite il composto ottenuto in una sac à poche con bocchetta liscia e tenete in frigorifero.

Spennellate i fiocchi di neve lievitati con il tuorlo sbattuto con il latte e cuoceteli nel forno caldo a 170/180° per 15/18 minuti, la cottura dipende dalla tipologia del vostro forno. Sfornate e farciteli in quantità generosa tiepidi con la crema forando i paninetti alla base. Una volta farcite tutte spolverizzate con lo zucchero a velo le vostre Nuvole di Napoli e servitele.



Nessun commento:

Posta un commento