paccheri in piedi ripieni di ricotta e caciocavallo

I meravigliosi paccheri, si possono condire in mille modi e soprattutto si posso farcire in mille modi. In questa ricetta che ho trovato sul sito della rivista La Cucina Italiana, li ho preparati quasi uguali, ho omesso l'involucro esterno, qui a casa non sarebbe stato gradito inoltro sarebbe risultato il tutto pesante. Ma tolto l'involucro esterno ecco che ne è venuto fuori un grande piatto ricco della domenica, facilissimo da preparare e goloso da mangiare. Inoltre io ho aggiunto sopra anche della mozzarella e li ho farciti non per intero, ma poco più della metà, così il sugo è penetrato all'interno dei paccheri. Ho disposto i paccheri in uno stampo tondo apribile a cerniera, si tipo quello per il ciambellone o per le torte rotondo ma con la cerniera apribile.

Ingredienti per 6 persone (ricetta adattata da qui): 

1 kg di passata di pomodoro

500 grammi di costine di maiale con l'osso

500 grammi di ricotta

150 grammi caciocavallo

2 mozzarelle da 125 grammi ciascuna

400 grammi di paccheri

1 spicchio di aglio

mezza cipolla

olio extravergine di oliva

sale, pepe

PREPARAZIONE Tritate la cipolla e l’aglio e fateli appassire in una casseruola con 2 cucchiai di olio, aggiungete la passata e le costine, salate, pepate, profumate con 10 foglie di basilico e fate cuocere per 2 ore. Lessate i paccheri in acqua salata, scolateli al dente, conditeli con un filo di olio e stendeteli su un vassoio a raffreddare. Mescolate la ricotta con 100 grammi di caciocavallo grattugiato, sale e pepe. Farcite i paccheri con la ricotta e metteteli in piedi nella tortiera, fino a riempirla. Sgocciolate le costine e mettetele da parte. Coprite con il sugo i paccheri, spolverizzate con il caciocavallo grattugiato rimasto e infornate a 170 °C per circa 1 ora.



Nessun commento:

Posta un commento