Kugelhupf o Gugelhupf che dir si voglia, questa volta ho provato la ricetta di Mary e sono venuti perfetti...io però li ho preparati in versione mini...che carini!! Ho aggiunto il mio ingrediente segreto...che poi tanto segreto non è: le bacche di goji, a me piacciono tanto!! Avevo già preparato un Kugelhupf qui..ma ormai sono andata letteralmente in fissa con queste bacche di gojii...sono ottime anche mangiate così...qui trovate altre 2 mie ricette e le spiegazioni sulle bacche di goji, i muffins e le barrette con miele, e poi, secondo me, sono così versatili in cucina e si adattano a tantissime preparazioni...questi mini Kugelhupf per la colazione di stamattina sono stati un toccasana...in tutti i sensi...ringrazio il mestolo magico per avermi donato 2 premi, in basso, come al solito, trovate tutto...Buona domenica, un abbraccio SILVIA
con queste dosi sono venuti 9 mini Kugelhupf
ingredienti:
250 gr di farina manitoba
75 ml di latte tiepido
3,5 gr di lievito di birra disidratato
65 gr di burro fuso freddo
2 uova
60 gr di zucchero
1 pizzico di sale
1 cucchiaino di estratto naturale di vaniglia (IO VANIGLIA IN POLVERE)
la buccia grattugiata di un limone (OMESSO)
35 gr di uvetta rinvenuta in acqua SOSTITUITO CON 35 gr di bacche di goji BIOLOGIQUEMENT
40 gr di gocce di cioccolato fondente (OMESSO)
mandorle intere per decorare (OMESSO)
zucchero a velo vanigliato per la finitura del dolce (OMESSO)
*stampo per mini Kugelhupf HAPPYFLEX
** vassoio linea Vintage EASY LIFE DESIGN
Ho messo nella planetaria il latte, il burro, lo zucchero, la vaniglia e il sale ho azionato e fatto amalgamare tutti gli ingredienti, ho unite le uova, la farina e il lievito, e lavorate a bassa velocità fino a quando gli ingredienti non saranno ben amalgamati tra loro. A questo punto ho aumentato di poco la velocità e lavorato fino a quando l'impasto non diventerà bello elastico, lucido e si stacca completamente dalle pareti della planetaria, ho aggiunto le bacche di gojii precedentemente ammollate in acqua e strizzate, ho amalgamato e spento la planetaria. Ho preso il mini stampo da Kugelhupf e ho messo l'impasto all'interno riempiendolo per 2/3, ho coperto con un canovaccio pulito e messo a lievitare, io per 6/8 ore. Mettere a lievitare in un posto caldo, al riparo da spifferi e correnti d'aria. Ho forno a forno caldo a 180° per 30/40 minuti (quando il dolce è in cottura, se la superficie dovesse colorarsi troppo, coprite con un foglio di alluminio).
Ringrazio il mestolo magico per avermi donato i premi the versatile blogger award e super sweet blogging award, premi che mi erano già stati donati qui e quindi che avevo già passato ad altrettanti blogger
Infine oggi io sarà tutto il giorno alla festa della condotta Slow Food di Fiumicino, se non sai che pesci prendere...enogastronomia di qualità a Fiumicino
Deliziosi in versione mini..troppo troppo carini..e poi si gustano in un sol boccone ^.^
RispondiEliminaBuona domenica cara <3
la zia Consu
Sono davvero belli e sicuramente buoni!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Buona domenica! :)
Favolosi !!!! Ma sai che in questi giorni anche a me frullava l'idea di rifarlo, però in versione mini ?? Ho comprato uno stampo carinissimo, e vorrei provarlo :) ora ho visto i tuoi e me ne sono innamorata :) baci e buona domenica :)
RispondiElimina...complimenti per i premi :**
Bellissimi Silvia!!! Prima o poi queste bacche di Goji riuscirò ad assaggiarle anch'io:)
RispondiEliminaUn bacione e buona domenica!
Non conosco queste bacche ma questi dolcetti sono stupendi!! Buona domenica!
RispondiEliminaSilvia che bontà questi mini kugelhupf...le bacche di goji gli conferiscono quel tocco in più...complimenti...un abbraccio
RispondiEliminaDevono essere deliziosi!!! Mi ricordano tanto l'Alsazia questi dolcetti, bravissima Silvia :-) buona domenica un bacione
RispondiEliminaCiao Silvia dolcetti deliziosi,
RispondiEliminabuona serata.
Tiziano
Ciao Silvia! fantastici! e poi le bacche di goji mi piacciono un sacco! Un bacio!!
RispondiEliminaadoro questo dolce e i tuoi stampini sono un incanto!
RispondiEliminaChe bellini!!!
RispondiEliminaBuona serata :)
ma sai che ho anche uno stampo cosi`....non l'ho ancora provato....belli i tuoi dolcetti
RispondiEliminafrancesca
Non ho assaggiato ancore le famose bacche, immagino siano buonissime, vedo che le usate in tante. Complimenti e buon inizio settimana!
RispondiEliminaMuy lindos tus pasteles aún no he probado esta maravillosa baya,saludos abrazos y abrazos.
RispondiEliminala seconda ricetta di oggi con le bacche ...astami avete convinto le compro.Deliziosi docletti per una colazioen gustosa!
RispondiEliminaAdoro quella forma. Le tue tortine così piccine sono un amore e con le bacche di goji assolutamente deliziose. Un bacione, buona settimana
RispondiEliminaHo anch'io questi stampini, li adoro!! Fantastica idea quella di mettere anche le bacche di Goji!! :D Un abbraccio cara!
RispondiEliminaChe belli! vien voglia di fare incetta!
RispondiEliminaMa che belli piccoli così saranno tttimi con le bacche di goji
RispondiEliminagolosisismi e le bacche di goij danno un ottimo aroma
RispondiEliminaè gia la seconda ricetta che leggo nella quale sono state utilizzate queste bacche!sono molto curiose, ho letto la scheda...davvero interessanti come proprietà nutritive...
RispondiEliminae non mi toccherà di comprarle anche a me queste benedette bacche visto il risultato'!
RispondiEliminasono carinissimi, davvero <3
RispondiEliminagraziosi.. e gustosi :)
RispondiEliminaMai provati, ma sono così cariniiiii!!!
RispondiEliminale voglio proprio provare queste bacche!!! Un bacio Silvia!!
RispondiEliminaMa che buoni ;) hanno un aspetto fantastico...un bacio!
RispondiEliminasilviuzza ma queste bacche che sapore hanno?
RispondiEliminaio le mangio anche in purezza, gusto? Dolciastro con un sentore di tè leggermente affumicato (per me)...il sapore mi piace, persistenza in bocca media, piacevole al palato e non stucchevole o allappante... ;)
Eliminagrazie, sei un tesoro.
EliminaCariniiiiii, saranno buonissimi!!!
RispondiEliminaTroppo carini...mi manca lo stampo :(
RispondiEliminamini sono ancora più carini! e sicuramente sono super buonini! :-)
RispondiEliminacarinissime e golose da morire bravissima
RispondiEliminaTroppo golose e invitanti!!
RispondiEliminabacioni!
che belli così in formato mini..complimenti!
RispondiEliminaecco le mie adorabili bacche...complimenti ! ottimi dolcetti!
RispondiEliminaCiao Silvia.
RispondiEliminaMa sono bellissimi!!! Complimenti
Mi hai messo curiosita' per queste bacche, non li ho mai mangiate....
Un abbraccio
Thais
mi sa che mi toccherà provarle ^^
RispondiEliminaChe belli che sono e buonissimi devono essere, questa versione mini è veramente chic!!!
RispondiEliminaHanno un aspetto bellissimo! Sai che non conosco le bacche gojii?? O.O Premi meritatissimi! Un abbraccio
RispondiEliminaperò sono costretta ad assaggiarle, sembrano essere buonissime!!! anche belle!!
RispondiEliminache carini :) e chissà come sono con i goji devo provare :)) bacione
RispondiEliminaversione mini sono di sicuro molto carine! nn ho ancora cercato le bacche prima o poi ce la faccio :D ciao cara!
RispondiEliminaAdoro le versioni mini di tutto.... così non ti senti tanto in colpa a mangiarne uno dietro l'altro!!!! hihihihih
RispondiEliminaUna bellissima versione,mini,buoni e ligth ;)
RispondiElimina