...come ho scritto già di recente abito in campagna e ho una casa con giardino, piante da frutto e orto...non è molto grande il mio giardino (circa 120 mq) ma è ad angolo e si trova tutto intorno alla casa...e gran parte è ormai mattonato, questo per cercare di tenerlo pulito il più possibile...tra le varie piante da frutto c'è il mini limone toscano che mi da tante soddisfazioni e ogni anno, in questo periodo mi riempie di frutti con i quali mi diverto a preparare ricette di ogni tipo...anche se, sinceramente, una quantità maggiore di queste sono sicuramente dolci!! L'altra volta ho provato i cannoli al limone e pistacchio...e oggi questa crostata della nonna con crema al limone...dolcissimo e soleggiato (speriamo!!) fine settimana a tutti, un abbraccio SILVIA
torta di rose con patè di olive
...la torta di rose ha sempre il suo fascino...bella soffice e con un ripieno che può variare a piacimento, in questa ricetta io l'ho preparata salata (la mia prima volta salata)...avevo in dispensa un vasetto di patè di olive nere taggiasche che mi guardava già da un pò...e pensare di aggiungerlo all'interno della torta di rose è stato un attimo...e questo è il risultato...tra l'altro si è mantenuta, soltanto coperta da un canovaccio, per 5 giorni...cioè fin quando è finita!! ;) E voi con che cosa la riempite la torta di rose? La preferita dolce oppure salata? Sono curiosa di leggere le vostre risposte! :)
paccheri con cavolo nero e ciliegino
...tanto lo sapete tutti che ho un orto, si, anche d'inverno, pieno di verdure buone e bio...una di queste è proprio il cavolo nero toscano che si adopera, secondo me, a tante preparazioni, oltre che alle zuppe e minestre si sposa bene anche a primi piatti...tipo questo qui di oggi...con l'aggiunta poi dei pomodori ciliegino del mio orto estivo, da me pazientemente messi nei vasetti per poi mangiarli, appunto, durante l'inverno...mi spiace ma da quando ho l'orto e coltivo i pomodori (che poi mangio anche l'inverno dai vasetti che preparo io d'estate) non riesco più a mangiare il pomodoro conservato in barattolo perchè lo trovo troppo acido...the gustibus...
Pane dolce alla crema all'acqua e amarene
...quando mi metto in testa una cosa nessuno mi ferma più...volevo partecipare al contest mensile The Recipe-tionist che avevo adocchiato già da un pò, per me significa imparare e visto che la mia strada è ancora abbastanza lunga questa volta mi sono decisa...quindi cerco la ricetta da rifare del blog di Murzillo Saporito...e ovviamente, tra le tante ricette, io scelgo una di quelle difficili, che mi complica la vita...non sono molto brava con i lievitati, soprattutto quelli dolci, infatti il risultato non è perfetto in questo caso, difficoltà ne ho avute (dall'impasto che non lievitava alla treccia che non riuscivo a fare perchè fuoriusciva il ripieno) ma alla fine ho la mia treccia, anzi no trecciona! Devo dire che, a parte l'aspetto non del tutto gradevole, tutto il resto è perfetto: sia il sapore squisito che la morbidezza della treccia XXL! E' la seconda treccia dolce che preparo in vita mia...spero che la prossima andrà meglio per quanto riguarda la forma! ;)
cannoli al limone e pistacchio
...ho in giardino un albero di limone toscano, che cresce soltanto fino ad 1 metro e quindi molto in larghezza, è un mini limone ma ogni anno mi riempie di bellissimi frutti...il sapore di questi limoni non è acidulo intenso come i limoni normali ma di un'acidità moderata...la buccia, seppur sottile, è profumatissima...vi metto una foto più in basso del mio limone...e così da adesso in poi mi divertirò a preparare tante ricette con i limoni! Cominciamo da questi cannoli al limone e pistacchio...che ne dite?!!?!? Dolcissimo e soleggiato (speriamo!!) fine settimana a tutti, un abbraccio SILVIA
Iscriviti a:
Post (Atom)