PArCo - Parco archeologico del Colosseo è ancora più accessibile

 

A dicembre…il PArCo è ancora più accessibile

In linea con l’idea fondante di un parco accessibile a tutti, nel corso del 2020, nonostante l’emergenza sanitaria, il PArCo ha proseguito con l’attivazione di una serie di supporti e percorsi specifici per il pubblico con disabilità, guardando con attenzione alle esigenze dei visitatori (siano essi in età scolare o adulti) ipo-vedenti, della comunità non udente e anche di visitatori con disabilità psichiche e cognitive o, ancora, più semplicemente con difficoltà di tipo sociale. Tutto ciò nella ferma convinzione che la cultura, i beni comuni e la bellezza in senso lato possano avere un ruolo pedagogico, da un lato, e psicologico dall’altro, favorendo il senso di inclusione nella comunità.

albero di Natale di pasta frolla

 

Durante queste periodo e per le festività voglio riempire questo blog di ricette dolci, così per far finta di addolcirci la vita già amara per tutto quanto voi sapete già. Ho iniziato qualche giorno fa con la pubblicazione della ricetta dei lussekatter svedesi, i dolcetti a forma di S tipici della Svezia che si preparano e mangiano per la festa di Santa Lucia, che contengono anche lo zafferano simbolo della luce, Santa Lucia è la santa protettrice della vista e della luce, trovate la  ricetta qui. Oggi invece pubblico questa ricetta dell'albero di Natale fatto di pasta frolla e farcito con confetture di vario gusto, non è difficile da preparare ma comunque ci vuole un pò di manualità.

lussekatter svedesi

Questi dolcetti lievitati a forma di esse, aromatizzati allo zafferano, celebri in Svezia si preparano e mangiano nel giorno di Santa Lucia, il 13 dicembre. La parola Lussekatter significa gatto potremmo infatti pensare a delle code di gatto vista la loro forma ad esse, vengono preparati appunto in onore di questa santa, inoltre si dice che il 13 dicembre sia il giorno più corto che ci sia, lo zafferano che è uno degli ingredienti della ricetta è qui il simbolo della luce, questi dolcetti proverebbero ad accendere questa giornata. In Svezia questa festività è molto sentita, Santa Lucia è la santa protettrice della vista e della luce.

Italian Taste Summit

ITALIAN TASTE SUMMIT:
IL MONDO DEL VINO RIAPRE I PROPRI CONFINI

Si è svolto i 12 e 13 ottobre scorso presso il Grand Hotel de la Minerve
l’importante incontro tra 30 importatori internazionali e
oltre 35 selezionate aziende vitivinicole italiane

pane integrale

Ancora un pane, dopo aver pubblicato la ricetta dei panini integrali che trovate qui, oggi un pane integrale, o meglio una unica, grande, ciabatta. Con questa ricetta potete però anche preparare 4-5 ciabatte nel formato singolo, a voi la scelta. Mi sono trovata meglio con un una ciabattona anche per non rovinare l'alveolatura che si era formata. Mi piace immensamente mettere le mani nella farina per lavorarla e vedere che poi cresce, piano piano, da marzo sono in smart woking non ho più comprato nulla di tutto questo al supermercato, preparo io ogni settimana panini, pani, focacce e pizze.