...torna l'appuntamento mensile della rubrica Quanti modi di fare e rifare, questo mese siamo ospiti nella cucina di Anisja per rifare la sua minestra cercata e trovata...io ho stravolto la ricetta mettendo tutte le verdure del mio orto invernale: broccoletti, broccolo calabrese, cicoria e cavolo nero (qui sotto vi metto una foto) e pure il peperoncino è del mio orto estivo...è sempre un piacere per me partecipare e confrontarmi con le altre food blogger...e il prossimo mese ci saranno i miei maritozzi! Stay tuned! ;)
cuor di mela al cacao
...adoro i biscotti ripieni...e li ho voluti provare con una frolla al cacao...ovvio che nel ripieno ho utilizzato delle mele...come resistere a questi biscotti deliziosi...non si può! Facili da fare fanno anche una gran figura...recentemente avevo già preparato utilizzato la frolla al cacao nella crostata al cacao con crema di ricotta...un tripudio di bontà!! In attesa della pubblicazione, la prossima settimana, dei dolci relativi al Carnevale...Dolcissimo e soleggiato (ci credo poco!!) fine settimana a tutti, un abbraccio SILVIA
cestini di pasta fillo ripieni
...adoro la pasta fillo (o phillo) per la sua versatilità in cucina...tanti strati sottili che si cuociono in pochi minuti e si possono riempire in mille modi...senza mai stancarsi...qui trovate altre mie ricette con la pasta fillo...non ho mai provato a prepararla in casa ma prima o poi lo farò...anche perché ormai si trova facilmente al supermercato...i miei assaggi di prodotti proveniente dall'Azienda Agricola Valle Santa continuano...oggi, in questa ricetta, ho utilizzato altri 2 prodotti, la ricotta di pecora ed il cacciatorino di annutolo...io penso che quando gli ingredienti sono già molto buoni di loro vanno trattati e cucinati il meno possibile proprio per godere della loro qualità e bontà! (ieri avevo assaggiato altri 2 prodotti: spaghetti al peperoncino e guanciale che ho utilizzato in questa ricetta)
spaghetti con olive nere e guanciale croccante
...in questo periodo sto provando i prodotti dell'Azienda Agricola Valle Santa...il fatto che allevino all'interno della loro azienda gli animali (bovini, bufalini, suini, ovini e pollame) come anche i terreni coltivati a foraggio e cereali per poi lavorarli e venderli al pubblico mi è piaciuto molto e sinceramente mi ha anche attratto, perché per me è una garanzia in più di filiera rintracciabile e controllata, fino ad arrivare alla spesa che viene comodamente portata a casa senza costi aggiunti (in celle frigorifere, ovvio)...oggi propongo un semplice primo piatto preparato proprio con 2 loro prodotti... ;)
Re-Cake 2.0: torta di mele, nocciole e avena
...dopo aver concluso la prima edizione di RE-CAKE eccoci tornate con la seconda edizione: Re-CAKE 2.0 e con un nuovo dolce!! Ci siamo anche moltiplicate, ora siamo 6 food blogger ad organizzare questo dolcissimo gruppo, nella prima edizione io mi sono divertita tanto a preparare 14 dolci (uno al mese ovvio!) insieme alle altre food blogger e sono molto contenta ora che il progetto continui (i mie chiletti di troppo forse non lo sono ahahahahahahahah) anche perchè io imparo tanto dalla preparazione di questi dolci...ma poche chiacchiere e passiamo subito al dolce!! Questo mese abbiamo provato per voi la torta di mele, nocciole e avena tratta dal blog cannelle vanille, questo dolce mi è piaciuto, semplice per me nella realizzazione ed anche gli ingredienti sono di facile reperibilità, nel mio caso l'unico appunto che posso fare al mio dolce è che ho messo poche fettine di mele sopra e ho cosparso, al contrario, con troppe nocciole e crusca di avena, questo ha fatto si che le fettine di mele si vedono poco...per il resto dolce squisito!
Iscriviti a:
Post (Atom)