...in questo periodo sto provando i prodotti dell'Azienda Agricola Valle Santa...il fatto che allevino all'interno della loro azienda gli animali (bovini, bufalini, suini, ovini e pollame) come anche i terreni coltivati a foraggio e cereali per poi lavorarli e venderli al pubblico mi è piaciuto molto e sinceramente mi ha anche attratto, perché per me è una garanzia in più di filiera rintracciabile e controllata, fino ad arrivare alla spesa che viene comodamente portata a casa senza costi aggiunti (in celle frigorifere, ovvio)...oggi propongo un semplice primo piatto preparato proprio con 2 loro prodotti... ;)
ingredienti per 2 persone:
200 gr di spaghetti al peperoncino
80 gr di guanciale al pepe
pesto di olive nere taggiasche (rimanenza di una preparazione precedente, preparato solo con olive nere taggiasche senza il nocciolo, olio extravergine di oliva ed erbe aromatiche)
timo (delle miei piantine!!)
Un primo semplice che si prepara anche in poco tempo, mentre l'acqua per la cottura della pasta bolliva in una piccola padella ho messo i pezzetti di guanciale a rosolare (senza grassi aggiunti, ovvio, perchè c'è già il grasso del guanciale). Ho cotto gli spaghetti in acqua bollente salata, una volta scolati li ho conditi con il pesto di olive vere taggiasche e ho aggiunto sopra i pezzetti di pancetta croccante, scolati dal loro stesso grasso, ho aggiunto dei rametti di timo.
A quest'ora rischio di dare un morso al pc!!!
RispondiEliminaGià solo quegli spaghetti al peperoncino devono essere strepitosi ma con il tuo condimento tutto diventa super :-)
RispondiEliminaComplimenti Silvia :-)
Golosissima!! Bellissima l' idea degli spaghetti al peperoncino, e poi questo condimento è davvero appetitoso!! Un abbraccio!!
RispondiEliminaE pasta sia tutti i giorni nei nostri piatti,... molto gustosa !
RispondiEliminaCerto che gli spaghetti al peperoncino accostati a questo guanciale devono proprio essere una delizia unica... Nonostante l'ora ci è tornata la fame!!!
RispondiEliminaComplimenti Silvia, buona serata, un bacione!
Che piatto invitante hai creato...complimenti davvero ...io il peperoncino lo adoro....
RispondiEliminaCiao Silvia, ti faccio tanti, tanti complimenti per questo primo piatto troppo invitante e sfizioso, ho l'acquolina solo a leggere la ricetta e a guardare la foto che rende in pieno l'idea di tutta la sua bontà:)bravissima come sempre :))
RispondiEliminaun bacione e buona settimana:))
Rosy
Complimentiii questi spaghetti sono veramente golosissimiii! Bravissimaaa
RispondiEliminaCiaoo e buona giornata
La croccantezza della pancetta e il gusto delle olive rendono questa pasta davvero speciale anche se semplici! Sono le ricette migliori queste secondo me <3 un bacio grande grande
RispondiEliminafacciamo cambio? Oggi siamo di pasta entrambe ! Buona giornata, un bacione
RispondiEliminadavvero velocissimi! una bella forchettata ora me la mangerei!
RispondiEliminaVelocissimo, ma talmente invitante..... a che ora passo? :D Un bascione gioia!!
RispondiEliminaMa che buoni!!! a quest'ora mi mangerei il mio monitor per assaggiarle ;-)
RispondiEliminaBaci Silvia!!!
Ellen
bastano pochi ingredienti se sono quelli buoni sul serio!!! a me sicuramente manca il guanciale, qui da me si trova veramente pochino :-)
RispondiEliminabacio grande
raffaella
Che bontà! Ho un debole per il guanciale.
RispondiEliminasono super appetitosi!!!! Li adoro... mamma mia che forchettata che gli darei... bravissima... io amo la pasta. in tutti i modi. Smack!
RispondiEliminaSilvia, non ci deludi mai! sempre buonissimi i tuoi piatti!!! Bravaa! un bacione
RispondiEliminaLo sai. vero, che adoro la pasta? Questo piatto è super goloso! Un bacio
RispondiEliminaun piatto gustoso ed invitante già solo a guardare la foto. Bravissima.
RispondiEliminaPochi ingredienti d'eccellenza e guarda che piatto che hai realizzato......una vera bontà :)
RispondiEliminaUn bacio
un primo piatto gustosissimo
RispondiEliminaMamma mia che piatto gustoso e sfizioso che torvo oggi nel tuo blog!!!
RispondiEliminaQuesti spaghetti devono essere buonissimi , pochi ingredienti ma accostati divinamente!!
Un bacione grande
Questa sarebbe la mia cena perfetta!
RispondiElimina