Eccomi arrivata ai miei consueti saluti del fine settimana per tutti voi (da quasi 2 anni, il 26 dicembre!!). Questo week end per me sarà rilassante, il prossimo, invece, sarà ricco di impegni in entrambi i giorni...Ringrazio Dory per avermi donato il premio "the versatile blogger" (come al solito in basso il banner) in effetti proprio così vedo il mio il mio blog, versatile, sicuramente perchè anche nella mia vita quotidiana lo sono...e visto che il blog di ognuno di noi rappresenta un riassunto, se vogliano, della nostra vita (almeno in parte), si, questo è, sicuramente, il premio più rappresentativo che c'è ;) Oggi vi addolcisco il fine settimana con una semplicissima panna cotta, con l'aggiunta di un coulis di cachi e profumata ai fiori di lavanda...E' un dolce al cucchiaio molto semplice da preparare, conosciuto anche all'estero, probabilmente veniva preparato già fin dall'antichità, le sue origini sono piemontesi. Dolcissimo e soleggiato fine settimana a tutti, un abbraccio Silvia
ingredienti per 2 bicchierini
per la panna cotta:
50 ml panna
50 ml latte
30 g di zucchero a velo
vaniglia in polvere del Madagascar
1 foglio colla pesce da 2 gr
per il coulis di cachi:
mezzo cachi
1 cucchiaino zucchero a velo
per la copertura:
fiori di lavanda
la lavanda, detta anche pianta della serenità perchè contribuisce (con infusione) a calmare o ridurre anzia e stress causati dalla vita di tutti i giorni, inoltre allevia emicranie e insonnia. Ha un gradevole profumo intenso e dolce, è una pianta comune che si coltiva in quasi tutti i giardini, questi fiori sono ottimi nella preparazione di dolci, ma anche accostati come effetto cromatico e olfattivo a carni bianche e risotti
Ho ammollato il foglio di gelatina (da 2 gr) in acqua fredda. In una casseruola ho fatto scaldare a fuoco basso la panna con il latte, ho aggiunto lo zucchero a velo e la vaniglia in polvere, non deve raggiungere il bollore. Ho tolto dal fuoco e aggiunto il foglio di gelatina ammollato e strizzato e ho mescolato per farlo sciogliere. Ho riempito i 2 bicchierini, fatti freddare e messi in frigorifero a rassodare per alcune ore. Ho sbucciato il caco, ne ho prelevato metà e messo la polpa nel frullatore insieme a 1 cucchiaino di zucchero a velo e ho frullato, deve diventare una salsa liscia come il velluto. Se serve filtrarlo con un colino, l'ho aggiunto sopra la panna cotta ormai rassodata e ho rimesso in frigo fino al momento di servire quando ho decorato con fiori di lavanda.
Ecco il premio the versatile blogger per il quale ringrazio Dory, premio che mi era già stato donato qui, qui e qui ;)
buona... Il tuo blog sta diventando grande e sempre più bello !
RispondiEliminauna leccornia..da provare, brava!!!
RispondiEliminaBeh effettivamente, osservando il tuo blog, versatile è proprio uno degli aggettivi che gli attribuirei, calza davvero a pennello il premio!!! Ottima la panna cotta e la crema di cachi le dona una nota di originalità e di sapore in più!
RispondiEliminaBaci, buon weekend
Valeria
la panna cotta la adoro e hai saputo renderla speciale con questa coulis di cachi e fiori di lavanda! che squisitezza! complimenti per il premio e buon fine settimana cara:** un abbraccio:)
RispondiEliminaIl sole nel bicchiere!! Che bellooo!! Ma una scena pazzesca! (e i caki li amo tantissimo!!)
RispondiEliminaComplimenti per il premio, e buon week end anche a te :)
RispondiEliminaQuesto dolcino è perfetto :)
Un abbraccio !
uauh una ricetttina incredibile!!sei bravissima!!! io con i cachi non ho mai fatto un granchè ma potrei proprio provare!!! Buon w.e.
RispondiEliminache bello silvia!! veramente speciale! buona domenica! Marina
RispondiEliminala panna cotta è uno dei miei dolci al cucchiaio preferiti, non ho mai provato però il coulis di cachi! dev' essere delizioso!
RispondiEliminaGrazie per lo spunto e la ricetta
Baci
Francesco
deliziosa può essere aromatizzato solo con la vaniglia? La lavanda, purtroppo, a me fa venire il mal di testa, on so perchè, ma con me non funziona :) Buon fine settimana Rosalba
RispondiEliminacerto, la puoi togliere tranquillamente ;)
EliminaMolto...molto elegante!
RispondiEliminaCri
mmmmhhhhhh! ciao e buon fine settimana
RispondiEliminaQue apresentação fantástica, adorei!
RispondiElimina...ho preso nota della lavanda...la serenità non è mai troppa! :D un abbraccio e buon weekend
RispondiEliminaRicetta squisitissima cara. Buon fine settimana anche a te.
RispondiEliminama che chiccheria!
RispondiEliminami piace l'idea di questa coulis cosi allegra nel colore>!
RispondiEliminaCiao Cara.
RispondiEliminache meraviglia questo dessert!!!
Complimenti per la presentazione. Non sempre é facile rendere bella una preseentazione... e ci sei riuscita alla grande.
Vorrei mangiare questo dessert oggi...
Buona domenica.
Thais
Che bella la panna cotta con il coulis! hai creato un dessert davvero delizioso...
RispondiEliminaChe buono!!!!
RispondiEliminaAdoro il coulis di cachi e con la pana cotta è davvero un ottimo abbinamento!
Buona domenica! Roberta
ciao
RispondiEliminainteressante questa panna cotta e adorabili i suoi colori.
buona domenica
Mi hai messo una voglia di prepararla sta bella panna cotta! Sarà per quel coulis di cachi sopra??? Mancano i fiori di lavanda... pazienza. Ma ci devo provare!! Bacione e buona domenica!
RispondiEliminache bella ricettina silvia, a me poi piace molto la lavanda e la coltivo da sola in vasi sul balcone. un bacione
RispondiEliminache belli da vedere.... e sicuramente ottimo sapore.
RispondiEliminaMai abbinato i cachi alla panna cotta, è un'ottima idea :)
molto chiccosa e particolare brava Silvia ;-)
RispondiEliminaDavvero una ricetta delicata...come te!!!ciao cara ^^
RispondiEliminamai provata la panna cotta, ma mi sa che è arrivata l'ora con questa tua bella ricetta! ciao e buona domenica anche a te!
RispondiEliminauna panna cotta originalissima e gustossima un modo per utilizzare i cachi in cucina
RispondiEliminahai creato un dessert meraviglioso! mi piace!ciaoooooooooo
RispondiEliminadeliziosa idea gustosissima buona domenica
RispondiEliminaSplendida la presentazione e golosissima la panna cotta!
RispondiEliminaSissi fai ricette sempre piu' buone e originali!!!! bravissima.....questa ricetta e' assolutamente da segnare!!! buona domenica anche a te!!!!
RispondiEliminaE' bello vedere una presentazione cosi originale! I fiori di lavanda sono cosi...chic!
RispondiEliminache presentazione stupenda..complimenti e bupna domenica.
RispondiEliminaBella idea per utilizzare un frutto poco valorizzato , l'abbinamento con la panna cotta mi sembra perfetto ! bravissima come sempre, un abbraccio .
RispondiEliminaCiao Silvia, questa è davvero una squisitezza!
RispondiEliminaIl Cachi poi, ce lo possiamo godere solamente in questa stagione ed è fantastico in questa coulis!
Baci
mamma mia che buonaaa!! e che belli quei cucchiaini!! buona domenica :)!
RispondiEliminache buona la panna cotta...coi cachi poi.. brava silvia!!
RispondiEliminaChe bello! Molto easy e rilassante solo dall'aspetto...
RispondiEliminaComplimenti
Your panna cotta is gorgeous!!! And perfect for autumn!!!! Congrats on your Versatile Blogger award!
RispondiEliminaTesoro mio tu mi fai mori' quando posti queste leccornie le presentazioni sempre piu' chic chissa che golosa poi... e poi non ci posso credere che questo fine settimana sei a casa buona buona ahahhaha vabbo' , la prossima in giro ahahahahahha vulcanetto che non sei altra aahhaha comunque mi son permessa di dedicarti la mia ricetta di oggi un piccolo gesto per farti capire che quel premio donato da TE a me ha tantissime valenze veramente ..... ti abbraccio forte come non mai baci e carezze a Maya................buona serata Stelli'... Giovanna
RispondiEliminacome sei cara Giovanna, ti auguro una splendida serata!! Un abbbraccioooooooooooooooooooooooooooooo
EliminaChe ricetta originale,profumatissima.Sempre molto brava e delicata.Bacioni
RispondiEliminacosa darei per affondare quel cucchiaio. bravissima ciao e buon inizio settimana
RispondiEliminama che bella questa ricetta!! se passi da me c'è un premio che ti aspetta :))
RispondiEliminafelice serata :*
Ciao Silvia, ma che bicchiere goloso e raffinato! Ottima idea per utilizzare i cachi che quest' anno sono arrivati tutti in una volta! Ti abbraccio e buona settimana.
RispondiEliminaChe belli sti bicchieri Silvia immagino la bontà
RispondiEliminaSilvia ma che bella idea cachi e lavanda, ma sai che é davvero originale?? Complimenti per il premio che meriti di sicuro, hai ragione il blog ci rappresenta molto e credo che cresca insieme a noi!! A mio avviso il tuo é migliorato moltissimo nel tempo, stai diventando sempre più brava! Ti chiedo scusa se non trovo sempre il tempo per passare da te a lasciare un commento, ma appena riesco per me é un vero piacere! Ti abbraccio e buona settimana! Any
RispondiEliminauna piacevole visione, sia per i colori che per i sapori, mi è piaciuta molto e visto che la stagione dei cachi è appena iniziata, penso che la proverò...un abbraccio
RispondiEliminaMamma mia sei sempre più brava, complimenti.
RispondiEliminaSai che ho un premio per te? Verrai a prenderlo? ciao baci
bellissima Silvia... ancora non mi decido a provare la lavanda come sapore.... devo rimediare =) bacione
RispondiEliminache meraviglia! e poi il cachi è così dolce! si sposerà benissimo con la panna cotta! bravissima :) buona settimana!
RispondiEliminaUna vera delizia!! Buona giornata Daniela.
RispondiEliminaSplendido!!!...molto belle anche le foto!! :-)
RispondiEliminaBacioni!!