crostata di patate con friarielli

Adoro preparare ricette del Sud Italia, sarà perchè sono mezza romana e mezza pugliese o anche perchè le ricette del Sud sono così appaganti, per la gola e riempiono tanto la pancia. Oggi una torta salata molto semplice da preparare con patate e friarielli ottima come antipasto o contorno unico, si mangia benissimo sia tiepida che fredda. Per questa ricetta ho utilizzato mezzo barattolo di friarielli sott'olio, quindi già puliti, cotti e conditi, l'altra metà del barattolo lo avevo già utilizzato in un goloso timballo, il timballo napoletano a grattè, ricetta qui. Entrambe sono ricette campane.

pizzerie d'Italia del Gambero Rosso 2021

Maestri dell’impasto
Simone Lombardi (Crosta -Milano) e Francesco Martucci (I Masanielli -Caserta)
Migliore carta delle Bevande
Vinarte – Agropoli (SA)
Pizzaiolo Emergente (Premio Acqua Panna- San Pellegrino)
Sabrina Bianco “Pizzeria Borgo Rosso di Sera” - San Lucido (CS)
Premio Ricerca e Innovazione (Premio Petra Molino Quaglia)
30 11 Donatelli – San Giovanni Lupatoto (VR)
Pizze dell’anno (Premio Solania).
 Pizza Degustazione: Da Ezio – Alano di Piave (BL); Pizza Napoletana: Villa Giovanna – Ottaviano (NA); Pizza all’italiana: Chicco – Colle Val d’Elsa (SI); Pizza al taglio: Tellia – Torino; Pizza Dolce: Pepe in Grani – Caiazzo (CE)

strudel di mele

Adoro i dolci con le mele, sia prepararli ma soprattutto mangiarli! Avevo 3 grosse mele che mi guardavano già da un pò e così ho preparato il classico strudel di mele, ho preparato anche la pasta strudel (o pasta tirata perchè viene tirata cioè stesa con il mattarello molto sottile), un dessert che si mangia in autunno e inverno. La parola strudel in tedesco significa vortice  è una pasta arrotolata ripiena, in questo caso dolce ma che può essere anche salata, infatti a tal proposito cercherò in rete anche ricette salate!! 

orecchiette con broccolo siciliano e burrata

Ricomincia un'altra settimana, sempre a casa e sempre cucinando tanto, qualche giorno fa ho preparato questo semplice primo piatto originario della Puglia con le orecchiette aggiungendo alla classica ricetta la burrata pugliese e con il broccolo siciliano ma togliendo dalla ricetta il pangrattato. Qualche volta mi sono cimentata nel preparare le orecchiette, non è una ricetta facile prepararle ma sicuramente mi impegnerò di più le prossime volte, queste le ho comperate fresche già pronte al supermercato.

PASS 2020 - Noi Di Sala

SOTTO LA MASCHERINA IL SORRISO:

NOI DI SALA RACCONTA IL SERVIZIO NELLA RISTORAZIONE

Si è svolta il 5 ottobre scorso la seconda edizione di PASS (Professionalità, Accoglienza, Servizio, Squadra), caratterizzata dalla tavola rotonda “Il ruolo della sala nel rilancio della ristorazione”.