risotto piccante

Ecco un'altro piatto preparato per me dal mio compagno:
Ingredienti per 2 persone:
200 gr riso
ultracrema al peperoncino e noci alcubo3 (food.life) a piacere, secondo i gusti,
panna per condire
mozzarella di bufala
Il mio lui ha cotto il riso in acqua salata, lo ha scolato al dente e ha condito con la ultracrema al peperoncino e noci alcubo3 (food-life), ha aggiunto della panna per condire (Codap), ha mantecato il tutto e questo è stato il risultato, carino no? Lo abbiamo mangiato accompagnato dalle mozzarelle di bufala.


...collaborazione FOOD&LIFE...

E' un'aziende che produce "ultrasalse": ultrapesto al basilico, ultracrema al peperoncino, porcino, ultrapatè oliva e ultraolio con infusione al basilico, hanno una conservazione al 100% naturale, fuori dal frigo, coperte con un filo d'olio.
Dove sono:

FOOD&LIFE S.r.l. | V.le Gorizia 22, 20144 Milano
T. +39 0258108984 | F. +39 0283202044 | Numero Verde 840707119
E. info@food-life.it | p.IVA 06903230966
ecco i prodotti che mi hanno mandato: 1 ultrapesto al basilico-pinoli, 1 ultracrema al peperoncino e noci, 1 ultrapatè alle olive verdi e melanzane, eccoli qui:




...torta rosa...

eccoci, come di consueto, al secondo appuntamento settimanale con le torte decorate di Laura Manca e la sua Fabbrica delle torte, con l'occasione io e Laura vi ringraziamo di seguirci su questo blog e vi auguriamo una magnifico fine settimanaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaa CIAO SILVIA
(trovate Laura su Facebook alla pagina “La Fabbrica delle torte” oppure via mail:lmanca@email.it )
-------------------------------------------------------------------------------------

...collaborazione con FRASCA SAPORI...

si tratta della società Frasca Sapori che produce prodotti dolciari, pasta artigianale, olio extravergine di oliva, olive e patè, salumi e insaccati, formaggi.
Un lungo viaggio per scoprire le zone della pianura Pontina e della Ciociaria: un vasto territorio dove, grazie ad una felice posizione geografica, si coltivano prodotti agricoli di gran pregio seguendo le antiche tradizioni contadine.

Un territorio che rivendica la voglia di uscire allo scoperto, di farsi conoscere ad un pubblico più vasto, attento alla qualità, rispettoso della produzione stagionale e dei ritmi lenti della natura.
Frasca Sapori nasce grazie alla volontà del suo fondatore, Roberto Frasca, profondo conoscitore di questa terra e delle sue tradizioni, che ha fortemente creduto in un progetto prima di tutto culturale e poi promozionale.

...spaghetti al pesto alla siciliana...

quando in cucina c'è il mio lui...e io sono al lavoro lui si prepara dei semplici ma gustosi primi piatti, questa volta ha assaggiato il pesto alla siciliana Agromonte con l'immancabile, ottima pasta Verrigni, ha semplicemente cotto la pasta che ha poi scolato al dente, e condito con il pesto alla siciliana sciolto con un pò di acqua di cottura della pasta stessa...dopo un pò di giorni quel pesto è finito...chissà chi l'avrà mangiato... :-)) Piattino ATMOSFERA ITALIANA.