Sicilia e Giappone nel piatto: Pino Cuttaia e Yoji Tokuyoshi

COMUNICATO STAMPA
 

Pino Cuttaia e Yoji Tokuyoshi. I due chef si incontrano e danno vita a un menu che rappresenta l’unione perfetta tra la cultura gastronomica siciliana e quella giapponese.

L’evento straordinario è andato in scena a Finale di Pollina dove Yoji Tokuyoshi, che guida le proposte culinarie di Stazione Vucciria per la stagione estiva 2023, ha ospitato in cucina Pino Cuttaia due stelle Michelin con il ristorante La Madia a Licata. Materie prime siciliane, tecniche di cottura giapponese e l’estro dei due chef in una danza di profumi e sapori di terra e di mare.

pollo con i peperoni

 

Il pollo con i peperoni è un piatto tipico romano che si mangia a ferragosto, per questo l'ho pubblicato oggi 14 agosto. C'era già la ricetta qui nel blog ma questa volta la foto è venuta talmente bella che la ripubblico molto volentieri. Facile da preparare ma sfiziosissimo da mangiare non manca mai in estate sulle tavole romane, e neanche sulla mia. Buon Ferragosto a tutti voi!

Da vino e arte nasce WEART

COMUNICATO STAMPA

Le Vigne di Zamò e l’artista torinese Elisa Talentino insieme per WEART: il territorio vitivinicolo friulano raccontato per illustrazioni.
 
Nasce WEART, ideato da Le Vigne di Zamò insieme all’artista torinese Elisa Talentino: un racconto di poesia, femminilità e vino che, attraverso illustrazioni variopinte, declina la ricchezza dell’universo vitivinicolo friulano. Con l’intento di realizzare una rivisitazione delle etichette de Le Vigne di Zamò, WEART unisce quindi l’arte dell’illustrazione a quella del vino, celebrando la ricchezza storico-culturale di un territorio in cui sorge la cantina. WEART ritrae e narra la connessione tra il significato di sinestesia e le principali caratteristiche dei vitigni coltivati in Friuli.

tomini con pomodori ciliegino

 

Ricetta semplicissima ma molto sfiziosa, preparata con i pomodori ciliegino del mio orto, trovata sulla rivista di cucina Sale & Pepe di tanti anni fa, rivista che adoro e che seguo da tanti anni, che ho modificato solo nella qualità di pomodoro, proprio perchè ho utilizzato quelli del mio orto. Qui sotto metto la foto dei pomodori ciliegino del mio orto.

Orecchiette nelle ‘nchiosce 2023

(Comunicato stampa ) L’8 e 9 agosto, a Grottaglie (Taranto), la nona edizione nel centro storico, tra i vicoli bianchi e nel Quartiere delle Ceramiche

Orecchiette nelle ‘nchiosce 2023, al via la grande festa della ‘regina’ pugliese

26 cuoche per ricette in tutte le salse

Percorsi enologici, musica e artisti di strada.

www.orecchiettenellenchiosce.com

 

Orecchiette per tutti i gusti e in tutte le salse: quelle con ceci e purea di fave gluten free, con salicornia, al prosciutto di Faeto, con le cozze tarantine fino a quelle tradizionali con le rape.