Visualizzazione post con etichetta lard d'Arnad. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta lard d'Arnad. Mostra tutti i post
timballo di spaghetti con lardo e broccolo siciliano su lenticchie rosse
Visto che qui da me fa ancora freschino (io sono un pò influenzata) "mi concedo" ancora dei piatti che non sono proprio primaverili...come questo...oltre alla ricotta, che uso spessissimo nelle mie ricette, uso spesso anche il broccolo siciliano, perchè non ha quel sapore o odore forte rispetto agli altri broccoli e si sposa bene all'interno di tantissime ricette (secondo me), quindi lo vedrete spesso nelle mie...poi ci sono le delicate lenticchie rosse e quel lardo, mi sa che me lo finisco tutto in breve tempo...e cominciamo con i primi piatti di pasta Garofalo, ho usato gli spaghetti, ottima tenuta di cottura, dubbi al riguardo non ne avevo proprio...ottima riuscita della ricetta!! ;-)
garganelli con broccolo siciliano, lardo e olio alla nocciola
Ho girato un filmato lunedì al seminario (ma mi dà un errore di caricamento qui nel blog e non riesco ad inserirlo) "Primavera a tavola: seminari di cultura enogastronomica" tenuti nella scuola alberghiera Centro Provinciale di Formazione Professionale "Castelfusano Alberghiero", il titolo del seminario era:
- 16 aprile: Cibi e salute. Il diabete alimentare – un approccio alimentare integrato per una patologia sempre più diffusa. Consigli e ricette per mantenere il piacere della tavola senza eccedere nelle calorie (del quale presto inserirò un filmato);
l'argomento del prossimo seminario:
- 23 aprile; “Qualità? Un po’ più ci costi”.La spesa intelligente senza economizzare sulla qualità – Come leggere “tra le righe” le etichette puntando alla qualità dei prodotti.
La partecipazione è completamente gratuita. E’ possibile partecipare ad uno o più seminari, al termine verrà rilasciato un attestato di partecipazione.
Si prega di comunicare le adesioni telefonicamente al Centro di Formazione Professionale Alberghiero Castelfusano in via B. da Monticastro, 3 - Ostia Lido di Roma - tel. 06 56470963
o preferibilmente via mail roma.formazione@gmail.com
Annuncio ufficiale: tutte le cose belle devono finire.
Picnik verrà chiuso il 19 Aprile 2012.
Iscriviti a:
Post (Atom)