Fritto è buono tutto! Così si dice ed è proprio vero, qualsiasi cosa si frigge viene buonissima come queste polpette di patate e cavolo nero che io ho nel mio orto, ancora per 1 mese circa, fino a metà aprile più o meno quando l'orto invernale lascerà il posto all'orto estive, tutte le rimanenti verdure invernali, anche il cavolo nero, verranno pulite, lessate e surgelate per essere mangiate a maggio e giugno, ovvero in quei mesi che l'orto estivo non è ancora cresciuto e noi abbiamo bisogno di mangiare le nostre belle verdure bio, sapientemente conservate. Qui sotto trovate la foto delle piante di cavolo nero del mio orto.
INGREDIENTI per 4 persone oppure 2 persone molto affamate:
- 300 grammi di foglie di cavolo nero (del mio orto!!)
- 400 grammi di patate
- 30 grammi di parmigiano grattugiato
- 500 grammi di pangrattato + quello per la panatura
- 1 uovo
- prezzemolo, sale, pepe
- olio per friggere o ungere
PREPARAZIONE: eliminare la parte centrale delle foglie di cavolo nero, lavarle, asciugarle, tagliarle a pezzi, lessarlo in acqua salata per 10 minuti, scolarlo e strizzarlo. Lessare le patate, togliere la buccia, schiacciarle con lo schiacciapatate. In una ciotola preparare il composto: mettere il cavolo nero lessato, le patate schiacciate, il parmigiano, il pangrattato l'uovo, prezzemolo sale e pepe, far amalgamare tutti gli ingredienti. Con le mani formare le crocchette, passarle uniformemente nel pangrattato. Cottura in padella: scaldare l'olio e friggere le crocchette fino a doratura.
Cottura in forno: metterle le crocchette su teglia rivestita di carta forno, spennellare con olio extravergine di oliva e cuocere a 180° per 20/25 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento