pizza all'acqua di cavolo nero

Seguo con piacere alcuni bravi panificatori e pizzaioli su Instagram, dai quali prendo spunti per replicare le loro ricette o adattarle secondo le mie esigenze, tra questi c'è Simone Chiappini che nel suo profilo pubblica video di preparazione di pizze di tutti i tipi e per tutti i gusti, ho visto il suo video sulla pizza all'acqua di cavolo nero e l'ho voluta rifare a casa, il cavolo nero ce l'ho nel mio orto. E' venuta molto buona, poteva essere cotta un pò meglio, riproverò sicuramente a farla, lui l'ha condita oltre che con la stracciatella anche con salame piccante, io con salame spianata romana solo per evitare il piccante. Qui sotto la foto del cavolo nero del mio orto.

INGREDIENTI per 2 pizze tipo napoletane per la biga:
  • 300 grammi di farina per pizza W da 280 a 300
  • 135 grammi di acqua
  • 3 grammi di lievito di birra fresco

Impastare velocemente gli ingredienti, spezzettare con le mani l'impasto mettendolo in una ciotola con coperchio, lasciare a 18° per 18 ore.

Ingredienti per finire l'impasto:
  • 90 grammi di acqua di cavolo nero preparata con 50 grammi di foglie di cavolo nero pulite, le trito insieme a 100 grammi di acqua, filtrare tutto e ricavare l'acqua di cavolo nero
  • 1,50 grammi di malto diasastico
  • 7,50 grammi di sale
  • 10 grammi di olio extravergine di oliva
PREPARAZIONE: dopo 18 ore spezzare la biga nell'impastatrice (io ho lavorato l'impasto a mano) e aggiungere 1,50 grammi di malto diastasico e la metà dell'acqua di cavolo nero, faccio incordare l'impasto e aggiungo la restante acqua a filo ed il sale, faccio assorbire sia il sale che l'acqua di cavolo nero ed infine 10 grammi di olio, far lievitare fino al raddoppio. Dopo il raddoppio ci vogliono circa 3 ore, ho diviso l'impasto in 2 palline e l'ho fatte raddoppiare, ci sono volute altre 3 ore circa.
Stendere le 2 pizze e cuocere in forno alla massima temperatura per 6 minuti (la cottura dipende da che tipo di forno avete a casa). Estrarre la pizza aggiungere la stracciata di burrata e il salame spianata romana rimettere in forno nella parte alta per 1 minuto.

2 commenti:

  1. Acabo de conocer tu blog y veo ideas muy interesantes. No conocía la col negra, veo que se cultiva mu ho en Italia y que es una descendiente de la col silvestre. Una piza diferente, ebía estar muy buena. Un saludo

    RispondiElimina