Ben ritrovati! Io sono reduce da 4 giorni molto intensi passati in 2 manifestazioni molto interessanti, una è sicuramente il TASTE, evento enogastronomico di eccellenza, ve ne avevo già parlato qui, dove sono stata giovedì sera (apertura) venerdì sia mattina che sera, sabato mattina e domenica sera...mi hanno visto sfrecciare in lungo e largo da uno stand all'altro, da un corso all'altro, c'è mancato poco che mi ospitavano anche a dormire!! L'altra, completamente diversa, fiera di articoli da regalo e complementi d'arredo, è SABO ROMA, ve ne avevo già parlato qui. In settimana spero di poter inserire i resoconti, ora mi ritrovo, purtroppo, con un grosso problema: la scheda interna della mia macchina fotografica si è rovinata, e non mi fa scaricare le foto da domenica...io spero in un miracolo, altrimenti potrò fare soltanto parte del resoconto sul Taste e non quello su Sabo Roma...in attesa di sapere gli eventi godiamoci questa ricetta...si, lo so, ho ancora un premio del quale parlare...;-)
ingredienti per 2 persone:
125 ml panna
50 gr salame piccante
1 peperoncino
2 fogli di gelatina
Ho frullato nel mixer il salame piccante tagliato a fettine e l'ho messo in una casseruola insieme alla panna fresca e al peperoncino e ho portato a bollore. Ho tolto dal fuoco e lasciato in infusione per 10 minuti, ho unito i fogli di gelatina ammollati nell'acqua e strizzati, ho mescolato e versato negli stampini. Ho fatto freddare a temperatura ambiente, quindi li ho messi in frigorifero per alcune ore. Ho servito con con una peperonata e guarnito con fettine di salame piccante.
Ho abbinato un prosecco frizzante Le Dolcirive COSTARUEL
Quante belle manifestazioni e spero che il miracolo per la macchina foto arrivi!!! panna cotta piccante? scusami silvia ma questa volta passo... comunque ottima idea!!! buona giornata aspettando miracolo e reseconto
RispondiEliminanon ti preoccupare, il piccante è questione di gusti personali, si, spero proprio in un miracolo!!
EliminaDevo proprio provarla questa ricetta la panna cotta con il peperoncino deve essere buonissima. Baci
RispondiEliminaCome tutte le tue ricette, anche questa è una meraviglia!
RispondiElimina:-)
Una proposta davvero interessante. buona giornata Daniela.
RispondiEliminaCome dico sempre a tutti (forse ho anche un po' stancato :D) non posso mangiare piccante ma questa panna cotta è veramente invitante e presentata benissimo, ti faccio i miei complimenti! Un bacione e buona giornata!
RispondiEliminaUhhh piccante, mi stuzzica un sacco! E che presentazione poi! Bravissima
RispondiEliminaSilvia stravolta? presumo di si ma appagata un po ti invidio ma solo un pochetto.... la ricettina deliziosa brava Silvietta un caloroso abbraccio.. Giovanna
RispondiEliminaComplimenti...una ricetta Meravigliosa!!! :)
RispondiEliminaHot and spicy always pleases the palate...and this dish is absolutely wonderful and delicious!!!
Joe***
thnaks!
EliminaCiao.. buongiorno!
RispondiEliminaIncrocio tutte le dita per la macchina fotografica!!
Oggi è il mio 1° blog compleanno e per l'occasione ho creato un contest per festeggiare. Ti invito a vedere di cosa si tratta (www.grembiule-presine.com) e a partecipare se l'idea ti piace!! ovviamente anche un po' di passaparola è gradito!!
grazie grazie.... ti aspetto eh! ^_^
ciao carissima!speriamo bene x la tua macchina fotografica xche sono proprio curiosa di vedere tutte le tue foto e leggere i tuoi resoconti!
RispondiEliminaquesta ricetta sembra davvero spettacolare..brava!una abbraccio
Che bella ricetta particolare!!! bravissima Sissina
RispondiEliminasei incredibile...una panna cotta salata!
RispondiEliminaVeramente originale questo finto dolce! Per me che amo il salato molto meglio di una panna cotta dolce!
RispondiEliminaInteressantissimo l'abbinamento dolce/piccante! Complimenti!
RispondiEliminaMa daaaaai!!!...davvero sfiziosa questa panna cotta!!!...da provare!
RispondiEliminacioe, panna cotta salata? mmmm.... ecco adesso mi hai davvero incuriosito mi tocchera' provarla.... non vedo l'ora ;)
RispondiEliminaVolevo ringraziarti per le informazioni che mi hai dato, sono stata davvero felice di poter partecipare almeno una sera al Taste, ho assististo alla preparazione di un paio di piatti fantastici che non vedo l'ora di preprare con le mie mani *_*
RispondiEliminaChe bella idea la panna cotta in versione salata! Originale e di sicuro "leggera" come piece a me!
baci
Geniale questa ricetta cara!! Sono stata subito incuriosita dal titolo!! Da provare:)
RispondiEliminaChe belle queste manifestazioni fondistiche ;)
Mi spiace per l'inconveniente !! Io sarei gia impazzata dall'ira. Incrocio le dita per te!
Noooo, che peccato per le foto che erano dentro la memory card. Speriamo tu possa recuperarle...
RispondiEliminaChe bella questa panna cotta, davvero originale negli abbinamenti. Mi incuriosisce.
Grazie per aver partecipato al nostro contest. Ti faccio tantissimi in bocca al lupo!!
Mi piace davvero un sacco....anche se appena ho letto il titolo un pèochino mi ero spaventata....pensavo alla pnna cotta dolce...ihihih!!!!
RispondiEliminaE' una ricetta particolare e sfiziosa!
RispondiEliminaBuona giornata
sicuramente un piatto originalissimo e da provare!
RispondiEliminaquesta poi...piccante!Sarei curiosissima di gustarla! un bacione.... Chiara
RispondiEliminac'est bien réalisé ça doit être excellent
RispondiEliminabravo et bonne journée
Adoro i cibi piccanti e questa è una ricetta originalissima! wow! bellissima anche la presentazione!
RispondiEliminaincrocio le dita per la scheda della tua macchina! bacioni!!
presentazione divina Silvietta...ti sei divertita?aspetto le foto:)
RispondiEliminaGran bella ricetta e ben presentata!!!!
RispondiEliminaComplimenti
Ciaooo
Appena ho letto il titolo "panna cotta piccante" non ho potuto fare a meno di venire a dare un'occhiata a questa ricetta.
RispondiEliminaMI piace proprio!!!!!
Un bacione
favolosa, una panna cotta non solo piccante ma anche salata! Grande idea silvia
RispondiEliminaciao, che particolare questa ricetta, mai sentita panna cotta piccante, a presto
RispondiEliminaCiao silvia un piatto che non hò mai assagiato che assageri volentieri,
RispondiEliminaalla scheda della macchina fotografica vedrai che qualche santo ti aiuterà a Roma
ce ne sono a migliaia,
scerzi a parte sei bravissima
un amichevole abbraccio
Tiziano.
Che idea fantastica! Una vera squisitezza!
RispondiEliminaIn bocca al lupo per i contest!
Ciao
Molto ma molto stuzzicante.
RispondiEliminaciao
Un ricetta stranissima e interessante. complimenti. ciao!
RispondiEliminauna ricettina davvero stuzzicante...magari anche con la 'nduya... che dici??? Un abbraccio
RispondiEliminadavvero interessante questa insolita panna cotta! l'abbinamento, poi, con la peperonata mi sembra delizioso!
RispondiEliminabuona serata
spery
la devo assolutamente provare!
RispondiEliminama come ti è venuta in mente questa ideona??!!
complimenti!
buona serata cara!
uuuhn, povera scheda!! hai risolto poi?
RispondiEliminala panna cotta piccante mi mancava, troppo forte (in tutti i sensi)
baciiiiiiiiiiiiii
Vale
favolosa davvero... adoro le panne cotte salate... al salame mi mancava ;-)
RispondiEliminaIo preferisco il salato al dolce, perciò questa panna cotta piccante mi ispira tantissimo! Bella idea!
RispondiEliminaIn bocca al lupo per la tua memory card!
Bellissima esperienza e che ricettina sfiziosa e piccantina brava tesoro!
RispondiEliminaUn bacione!!
Che bella questa ricetta...adoro il piccante e questa idea è raffinata ed originale!!!
RispondiEliminaComplimenti!
Un bacio
Paola
Il peperoncino lo metterei ovunque... questa potrebbe piacere pure alla mia dolce metà, che a dire la verità, più che dolce è salata!!!!! ;)
RispondiEliminaMa lo sai che è successa la stessa cosa anche a me con la scheda della mia macchina fotografica! E figurati che proprio quel giorno avevo fatto un sacco di foto ad un evento a cui avevo partecipato, domani la porterò da un fotografo...speriamo bene, anche per te naturalmente. Panna cotta versione salata e piccante! Mi tenta tantissimo :)
RispondiEliminache bella fantasia piccantella....il problema scheda da quello che leggo è più frequente di quello che pensavo...uffiii bacioni
RispondiEliminaWow che originalità una panna cotta piccante, che curiosità!
RispondiEliminadavvero sfiziosa questa ricettina!!! complimenti!!!!!
RispondiEliminaHai avuto un'idea magnifica per questo contest, complimenti!! :-)
RispondiEliminabacioni!
Tengo le dita incrociate per le tue foto e in senso buono ti invidio in po' perche' avrei voluto partecipare anche io al taste of roma ! Non importa
RispondiEliminaMi godo il tuo post ! Bella ricetta, complimenti e un abbraccio paola
Wow...adoro i cibi piccanti e questa panna cotta è assolutamente da provare! Bravissima...
RispondiEliminaComplimenti l'idea che hai avuto, molto interessante e originale. Mi piacciono i piatti piccanti quindi la rifarò quanto prima. Ciao
RispondiEliminaNon avrei mai pensato a una panna cotta piccante. Tornerò presto a visitarti...
RispondiEliminaUn antipasto molto sfizioso e ben presentato!
RispondiEliminae mi piace si !!!
RispondiEliminaGrazie mille per la ricetta!!!!!!
RispondiEliminagrazie a tutti per aver gradito, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina