Tornata da circa 10 giorni da un meraviglioso viaggio in Norvegia non ho molta voglia di cucinare, questa è una delle ultime ricette che ho preparato prima di partire, ricetta trovata sulla rivista Sale & Pepe che ho preparato con i pomodori pera d'Abruzzo del mio orto di quest'anno. La resa dei pomodori quest'anno non è stata alta e quella dei pomodori pera d'Abruzzo è stata bassa per questo il prossimo anno non pensiamo di piantarli nell'orto, resa alta per i pomodori ciliegino e resa media per i pomodori Piccadilly. Qui sotto la foto dei pomodori pera d'Abruzzo del mio orto.
500 grammi formato rigatoni
300 grammi di scamorza affumicata
Pomodori pera d'Abruzzo (del mio orto!!)
1 cipollotto
100 grammi Parmigiano grattugiato
2 spicchi di aglio
Basilico (delle mie piante!!)
Origano (delle mie piante!!)
Olio extravergine d'oliva
Sale
PREPARAZIONE: Lavate i pomodori, tagliateli a fette. In una padella, scaldate 4 cucchiai d'olio e fatevi rosolare il cipollotto tritato con gli spicchi d'aglio in camici, aggiungete i pomodori affettati (conservate qualche fetta da mettere sopra), salate e cuocete a fuoco vivo per 10 minuti circa, eliminate gli spicchi d'aglio.
Lessate i rigatoni in abbondante acqua bollente salata, scolateli leggermente al dente, condite la pasta con il sugo di pomodoro. Affettate la scamorza affumicata. Ungete una teglia con olio, distribuite uno strato di pasta, coprite con foglie di basilico e origano, una spolverizzata di parmigiano e fettine di scamorza affumicata, ripetere fino alla fine degli ingredienti, per me 2 strati. Terminare con le fette di pomodoro tenute da parte. Infornate a 220° per 20 minuti, poi mettete la funzione grill e gratinate per 5 minuti.
Nessun commento:
Posta un commento