curiosità sulla Norvegia e sui norvegesi

 

Sono tornata da pochi giorni da uno strepitoso viaggio in Norvegia: la Norvegia è strepitosa, maestosa ha superato le mie aspettative!! Quando la realtà supera la fantasia, ho raccolto una serie di curiosità sulla Norvegia e sui norvegesi, inoltre ho trovato che hanno parecchie affinità con un altra popolazione di un altro paese che ho visitato, ve ne parlerò in un altro post più avanti. Per il momento godiamoci questo primo post sulla Norvegia e queste curiosità:

- il norvegese è la lingua ufficiale ma ha 2 forme scritte e innumerevoli dialetti, nonostante questo i norvegesi l'inglese perfettamente il che facilita la comunicazione con i viaggiatori, 

- la cultura del caffè: sono grandi consumatori di caffè, non solo per quantità, è proprio un rituale, un momento per rilassarsi e condividere, con aggiunta di dolcetti e buona conversazione, 

- la Norvegia offre un sistema di sostegno finanziario e sociale estremamente generoso che rende la genitorialità molto meno stressante dal punto di vista economico rispetto a molti altri paesi: Congedo parentale retribuito, assegni familiari (Barnebidrag) pagati mensilmente dallo Stato, sistema di asili nido (kindergarten) di alta qualità e accessibile con rette basse, l sistema di welfare norvegese offre anche altri tipi di supporto, come sussidi per i genitori con figli disabili o indennità speciali in determinate circostanze. 

-  vita a OSLO: il suo fascino sta nel suo ritmo tranquillo, nell'ordine pulito e nel legale profondo con la natura, è una delle capitali meno affollate d'Europa. Qui la maggior parte delle persone cammina: in bici, con i mezzi pubblici e lo fa con calma. La vita qui scorre lenta.

-  il paese più vivibile al mondo: puoi lasciare il portafoglio o il telefono su una macchina, oppure l'auto accesa incustodita, la Norvegia è ai primi posti uno stile di vita rilassato, poco stressante e ricco di tempo per se stessi, qui il successo è legale all'equilibrio.

- senso di comunità: in molte zone, specialmente nelle città più piccole e nelle aree rurali, c'è un forte senso di comunità e fiducia reciproca. Questo crea un ambiente dove è più comune sentirsi tranquilli a lasciare incustoditi oggetti di valore.

- la Norvegia vanta uno dei redditi medi più alti al mondo, sostenuto da un sistema di Welfare sociale quasi impeccabile.

- un festa nazionale che celebra l'infanzia e i troll, il 17 maggio giorno della costituzione norvegese è una festa dedicata ai bambini vestiti con il Bunad tradizionale che sfilano agitando bandiere in un'atmosfera viva e piena di musica e risate.

- se sei appassionato di cibo e in cerca di sapori forti la Norvegia è una sfida per il tuo palato: il RAKFISK = trota salata e fermentata fino a 12 mesi, non viene mai cotta, ha odore pungente, per loro è una prelibatezza da gustare con pane piatto e cipolla. Ogni hanno c'è un premio assegnato ogni anno a chi riesce ad annusarlo a lungo senza fare smorfie. 

- attenzione alle renne: qui la natura è protetta e rispettata, se vedi un cartello stradale che indica di stare attenti alle renne che in 200.000 vivono soprattutto nelle regioni settentrionali e montuose, non hanno paura nè dell'uomo nè delle auto. Fermere l'auto e lasciar passare un branco di renne qui è un'esperienza tipica.

- la Norvegia offre uno dei sistemi di trasporto più efficienti al mondo, tutti ultra puntuali, è facile esplorare l'immensa natura godendoli ogni secondo panoramico.

- la natura norvegese è gratuita: puoi fare escursioni, andare in kayak, sciare o camminare nella natura talvolta proprio all'interno della città. 

- rispetto per la natura e gli spazi aperti: I norvegesi hanno un profondo legame con la natura, un concetto chiamato friluftsliv. Amano le attività all'aria aperta come l'escursionismo e lo sci, e le leggi del paese proteggono il "diritto di accesso", che permette a chiunque di camminare, accamparsi e godere della natura, anche in terreni privati non recintati.

- l'amore per le auto elettriche: la Norvegia è uno dei paesi con la più alta percentuale di auto elettriche al mondo. Il governo ha promosso attivamente la transizione verso veicoli a zero emissioni attraverso incentivi e agevolazioni fiscali.

- la Norvegia è famosa per il suo brunost, un formaggio di colore marrone dal sapore dolce e caramellato che in realtà non è un vero e proprio formaggio, ma è prodotto con siero di latte, panna e latte.

- bassi tassi di criminalità: la fiducia nelle forze dell'ordine è molto alta e la criminalità violenta è rara. 

- ricchezza e welfare state: grazie alle risorse petrolifere e a un robusto sistema di welfare, il paese offre un'assistenza sanitaria e un'istruzione di alta qualità, congedi parentali generosi e una rete di sicurezza sociale che riduce lo stress finanziario.

- priorità al benessere: c'è una forte enfasi sul benessere fisico e mentale. Il concetto di "friluftsliv" (vita all'aria aperta) è radicato nella cultura norvegese e incoraggia il tempo trascorso nella natura per ridurre lo stress e migliorare la qualità della vita.

- ricchezza e welfare state: Grazie alle risorse petrolifere e a un robusto sistema di welfare, il paese offre un'assistenza sanitaria e un'istruzione di alta qualità, congedi parentali generosi e una rete di sicurezza sociale che riduce lo stress finanziario.

-  l'affettatrice per formaggio è un'invenzione norvegese: Nel 1925, il falegname norvegese Thor Bjørklund inventò il "ostehøvel", l'affettatrice per formaggio. Questo semplice ma geniale utensile è oggi un elemento onnipresente nelle cucine di tutto il mondo.

- niente scarpe in casa: è una regola non scritta ma universalmente rispettata in Norvegia: si entra in casa senza scarpe. Questo gesto è considerato un segno di rispetto per la pulizia della casa e per chi la abita.

- doppio piumone nel letto matrimoniale: per evitare che i partner si "rubino" le coperte durante la notte, è molto comune in Norvegia che ogni persona nel letto matrimoniale abbia il proprio piumone.

- pionieri dello sci: la Norvegia è universalmente riconosciuta come la patria dello sci. Si ritiene che i norvegesi utilizzassero rudimentali sci già 4.000 anni fa, come dimostrano alcuni reperti archeologici. Inoltre, la Norvegia è il paese che ha vinto il maggior numero di medaglie nella storia delle Olimpiadi Invernali. 


Nessun commento:

Posta un commento