Oggi una panna cotta ma salata, preparata con le piccole zucchine che mi danno le piante di fiori di zucca del mio orto. La ricetta proviene dalla rivista Sale & Pepe che seguo da tantissimi anni, io l'ho un pò semplificata per adattarla alle mie esigenze. L'ho servita come antipasto, qui sotto la foto delle zucchine del mio orto, sono zucchine piccole in quanto le piante non sono di zucchine ma di fiori di zucca che fanno anche alcune zucchine piccole appunto. Ho omesso il finocchietto selvatico che non sono riuscita a trovarlo e lo zafferano che, secondo me, avrebbe coperto il gusto già delicato delle zucchine.
INGREDIENTI per 4 persone;
500 grammi di zucchine (del mio orto!!)
4 dl di panna fresca
20 grammi di parmigiano grattugiato
20 grammi di farina di mandorle
15 grammi di gelatina in fogli
1 scalogno
noce moscata
20 grammi di burro
sale, pepe
PREPARAZIONE: mettere a bagno in acqua i fogli di gelatina. Lavate e grattugiate le zucchine (tranne una). Fate stufare lo scalogno sbucciato e affettato in padella con poco olio extravergine di oliva. Aggiungere le zucchine e cuocere per massimo 10 minuti, le mie zucchine essendo BIO contengono poca acqua. Scaldate la panna fino al limite del bollore, fuori dal fuoco aggiungere i fogli di gelatina strizzata mescolando per farli sciogliere. Frullate la miscela con le zucchine, regolate di sale, pepe e noce moscata. Versate il composto in 4 bicchieri o coppette di vetro, tagliate a nastro la zucchina rimasta e infilate delle mezze fette nel bicchiere, riporre in frigo per almeno 4/5 ore. Mescolare le due farine con il parmigiano e un pizzico di sale, aggiungere il burro a dadini, impastare velocemente per ottenere un composto di briciole, tostarlo in forno a 170/180° per circa 10 minuti, lasciar raffreddare e aggiungere nei bicchieri sopra la panna cotta alle zucchine.
Nessun commento:
Posta un commento