Un dolce super facile, senza farine nè grassi (olio o burro) ma super golosa per l'aggiunta delle mandorle, io l'ho mangiata anche con l'aggiunta della crema alle nocciole, super golosa!! In realtà sono più dolosa di piatti salati, ma per la colazione scelgo sempre ricette dolci. Potete preparare questo dolce anche con altri frutti, arance per esempio, requisito essenziale deve essere frutta biologica non trattata in quanto si utilizza tutto del frutto, sia la parte interna del frutto che la buccia, per questo motivo ho optato per prepararla con i mandarini che ho trovato e acquistato bio.
INGREDIENTI (ricetta adattata da qui)
- 4 mandarini bio non trattati
- 3 uova intere
- 150 g di zucchero
- 200 g di mandorle pelate (oppure farina di mandorle, io ho utilizzato mandorle già pelate)
- mezza bustina di lievito in polvere
- vaniglia o aromi a piacere.
PREPARAZIONE: Lavare ed asciugare i mandarini, accendere il forno a 180°, rivestire una teglia da 22 cm di carta forno. Tagliare i mandarini in 4 parti, togliere gli eventuali semi, frullare nel mixer o frullatore fin quando diventano una crema liscia. Se utilizzate le mandorle pelate intere, tritarle fino ad ottenere una farina. Montare bene, con delle fruste elettriche, le uova con la vaniglia e con lo zucchero, aggiungere con una spatola, poco alla volta, prima la farina di mandorle con il lievito e poi la crema di mandarini. Versare nella teglia e cuocere per 50/60 minuti (questo dipende dal vostro forno). Fatto!
Nessun commento:
Posta un commento