Il racconto del mio viaggio in Portogallo continua, vi ho già parlato di Porto qui e qui, dove mangiare a Porto, e ho iniziato a raccontarvi di Lisbona qui, continuo quindi con il racconto di Lisbona con questo secondo post.
ALFAMA, CASTELLO E GRACA: il quartiere
ALFAMA riporta indietro al passato moresco di Lisbona: palme, vicoletti
stretti e a volte ciechi, case strette da tetti in terracotta.
-
Castello de Sao Horge (euro 8,50 orario 9-21) con la Torre di Ulizze e
il sito archeologico con i resti del quartiere moresco dell'XI secolo;
favoloso il panorama; anche il tram 28 passa nelle vicinanze, il
castello in se per se mi ha un pò deluso, nel senso che non c'è molto da
vedere al suo interno, inoltre c'è sempre fila alle casse per il
biglietto, ma il panorama da qui è davvero eccezionale é la prima foto di questo post);
- JARDIM DA CERCA DA GRACA, parco,
-
CATTEDRALE SE DE LISBOA, (GRATIS, mar-sab 9-19, fino alle 17 lun e dom)
fortezza costruita nel 1150 sul sito di una moschea/ chiostro gotico
euro 2,50 + tesoro euro 2,50 espone opere arte religiosa, forse non ne
vale la pena;
- passeggiare nelle stradine da Rua de Sao Miguel, Rua de Sao Joao da Praca e Rua dos Remedios;
-
Mosteiro de São Vicente de Fora (euro 5 orario 10-18 mar-dom) le
recensioni si dividono tra a cui è piaciuto e a chi ha detto niente di
che, noi non siamo entrati;
- Pantheon Nazionale, è la
Chiesa di Santa Engracia, molto bello internamente e c'è molto da
visitare, poi si arriva fino in cima e si gode anche qui di un bellissimo panorama
(euro 4 orario 10-18 mart-dom)
BAIXA e ROSSIO:
Praca do Comercio
con le arcate settecentesche, le facciate gialle e la pavimentazione in
ciottoli a mosaico/ al centro la statua equestre di Dom Jose, l'Arco
da Rua Augusta,
- MUSEO Nacional do azulejo (ingresso euro 5, orario 10/18 dal martedì alla domenica),
-
NUCLEO ARQUEOLOGICO da Rua dos Correeiros, dal lunedì al
sabato 10-12 e 14-17 rovine risalenti all'età del ferro, dall'interno
tra l'altro si gode di un ottimo panorama sulla città;
- IGREJA DE SAO DOMINGOS chiesa orario 13-17,
-
ELEVADOR DE SANTA JUSTA dalle 7-23 ascensore verticale costruito nel
1902 e azionato a vapore fino al 1907, costo ingresso 5 euro ma si può
pagare 1,50 entrando per vedere il panorama entrando da dietro il
Convento do Carmo, sinceramente noi lo abbiamo saltato, visto che ci
sono diversi punti panoramici interessanti,
- MUSEO DO DINHEIRO 10-18 merc-sabato (ingresso libero), qui siamo andati ma non è nulla di entusiasmante,
-
MUSEO DEL DESIGN E DELLA MODA; dal martedì alla domenica 11-18 GRATIS 8
piani ospitato nella sede di un ex banca, purtroppo era chiuso per
restauro;
- PIAZZA ROSSIO con il monumento a Dom Pedro IV qui si
trova la stazione ferroviaria Estacao do Rossio con archi a ferro di
cavallo e torrette, da qui partono i treni per Sintra,
Nessun commento:
Posta un commento