Nel post precedente ho iniziato a raccontare del mio ultimo viaggio, in Portogallo ad agosto scorso, iniziato da Porto, qui voglio segnalare 2 ottimi ristoranti di Porto dove ho mangiato e mi sono trovata molto bene, sia per il servizio che per la cucina. Ho scelto di mangiare quasi sempre pesce, visto che il Portogallo è famoso per i suoi piatti di pesce, solo 1 volta ho fatto un'eccezione per la carne assaggiando un piatto tipico, ve ne parlo più sotto, in generale vi posso dire tranquillamente che camminando anche fino a 4 chilometri a giorno e mangiando sempre pesce e praticamente mai carboidrati mi sono anche un pò rassodata, è la prima volta che torno da una vacanza e non sono ingrassata!
Ristorante/bistro in centro, ottima a partire dalla colazione, brunch, fino al pranzo e la cena, qui ho assaggiato un piatto tipico la francesinha, tra due fette di pane si trova in mezzo
bistecca, prosciutto, salsiccia e chorizo, ricoperte di formaggio fuso e
condite con una salsa speziata di pomodoro, porzione XL che ho mangiato tutta!!
Português de Gema - R. de Santana, 33 4050-011 Porto (quartiere Ribeira)
Piccolissimo ristorante, gestito alla cassa e a servire anche il titolare con il quale ho scambiato qualche parola in italiano, pochi tavoli interni e qualcuno anche su una terrazza, si trova su di una salita ripida (ma va!?!? ahahahaha) il cibo è stato all'altezza di quello che mi aspettavo, ovvero ottimo. Qui ho mangiato il bacalahu preparato in uno dei tanti modi: tortino di baccalà e patate in crosta, estremamente buono anche grazie alla crosta in cima.
Tanti dolci ho assaggiato, oltre ai classici e al già molto conosciuto Pastel de nada (il più buono in assoluto l'ho mangiato a Lisbona, poi scriverò dove) voglio citare un dolce tradizionale regionale che proviene da Aveiro: Ovos Moles de Aveiro IGP, fuori è
fatto di ostia e nell'interno c'è tuorlo d'uovo crudo lavorato con lo
sciroppo di zucchero portato a 110 gradi (il procedimento è molto simile
a quello della preparazione della pate a bombe), sono fatti di diverse
forme che ricordano il mare (cozze, conchiglia, pesci) oppure botti o
boe galleggianti.
Nessun commento:
Posta un commento