...avevo ancora da utilizzare gli ultimi limoni del mio mini alberello toscano e avevo le noci macadamia che mi guardavano già da un pò, in realtà non le avevo mai assaggiate prima, così ho fatto l'assaggio, devo dire di sapore molto diverso dalle noci italiane, alle quali siamo abituati, hanno un gusto saporito, un pochino sapido, quindi perfetto per fare il contrasto con un dolce, secondo me...così nasce questa crostata impreziosita dalla lemon curd (a chi non piace!!) ma questa volta preparata più leggera perchè senza burro ma con un olio extravergine di oliva aromatizzato al limone...dolcissimo e soleggiato fine settimana a tutti, un abbraccio SILVIA
ingredienti per la base della crostata:
80 gr di noci macadamia sgusciate
1 cucchiaio di zucchero di canna
50 gr di zucchero semolato
150 gr di farina per dolci
50 gr di condimento a base di olio extravergine di oliva e limone
1 pizzico di sale
Frullare nel robot lo zucchero di canna insieme alle noci macadamia sgusciate e allo zucchero semolato, aggiungere la farina, il sale e frullare di nuovo, infine aggiungere l'olio e frullare ancora, deve diventare un impasto appiccicoso. Estrarre l'impasto, metterle nella teglia da crostata premendo bene con le dita, cuocere in forno già caldo a 170/180° per 15-18 minuti, quindi far raffreddare.
ingredienti per la lemon curd senza burro (ricetta presa da qui)
4 limoni (sono piccoli, della mia pianta!!)
100 gr di zucchero semolato
2 uova
1\2 cucchiaio di maizena
**** frusta FISKARS
Sbattete le uova e mettetele da parte, in un pentolino mescolate lo zucchero, il succo e le scorze di limone con la maizena, aggiungete le uova, mettete sul fuoco e fate addensare.
Ho aggiunto la lemon curd raffreddata sopra la crostata e guarnito con granella di pistacchi.
Una vera delizia, ne mangerei una fetta! Un bacio
RispondiEliminaIrresistibile bontà !
RispondiEliminaChe dolce particolare, sembra di sentirne il profumo! Questa frolla alle noci di macadamia la devo proprio provare :) Complimenti, un abbraccio!
RispondiEliminaBuonissima, me la mangerei proprio volentieri :) Un bacio!
RispondiEliminami sarei tuffata nella ciotola della crema!Bella ricetta, da tenere presente per qualche occasione speciale, un bacione
RispondiEliminache meravigliosa bontà!! limone e noci.. come posso resitere a rubarti quella fetta?? ;)
RispondiEliminaMi piacciono un sacco le noci di macadamia, hanno un gusto rotondo e burroso!! Ottimo l' abbinamento al lemon curd!! Brava Silvia!!
RispondiEliminaBuon we!!
la fetta invoglia alla grande!!! Complimenti e buon fine settimana.
RispondiEliminaChe meraviglioso primo piano......quella fetta ricca di crema al limone mi fa impazzire!!!
RispondiEliminaBaci
un trionfo di dolcezza, brava cara!!!!!Baci Sabry
RispondiEliminaUna golosa ricetta molto estiva ,brava!
RispondiEliminaDeve essere una delizia.
RispondiEliminaIl mio lemon curd è ancora nei barattolini e ogni tanto mi ricordate che lo devo usare. Deliziosa la tua crostata !
RispondiEliminaParticolarissima questa crostata a partire dall'impasto della frolla! Che voglia di assaggiarla :)
RispondiEliminache bontà...poi adoro le noci macadamia!
RispondiEliminaDavvero deliziosa questa crostata, con quel lemon curd fa davvero gola, bravissima!!!
RispondiEliminaBacioni
Deve essere squisita. Complimenti anche per le foto favolose e grazie per il dolce commento
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
Pazzesca!!!!! Amo sfruttare i grassi della frutta secca per ovviare all'assenza del burro (che non utilizzo mai) e questa è la conferma del successo di questo modus operandi. La farcitura poi.... Silvia, hai davvero fatto centro, e il pistacchio ci sta d'incanto.
RispondiEliminaQuesta vorrei davvero assaggiarla ^_^
Silvia è divina! Limone e pistacchio insieme sono sublimi! Bravissima :)
RispondiEliminaLook delizioso Silvia adore e limone!
RispondiEliminabeautiful pictures cara!
Un abbraccio!
wow....che crostata! Amo le crostate, ma questa è divina :)
RispondiEliminaUn bacio
chissà che bontà!!!! l'aspetto è favoloso!!!
RispondiEliminabaci
chissà che bontà!!!! l'aspetto è favoloso!!!
RispondiEliminabaci
Ciao Silvia, ultimamente sono poco presente come scrivana, ma ti leggo sempre.
RispondiEliminaOggi ho un po di tempo da dedicare a voi amiche che seguo ed inoltre sono stata catturata da questa crostata con il curd al limone e mi sono dovuta fermare, per quanto mi piace il limone ma anche per la frolla all'olio.
Buona domenica cara.
Vale
Deve essere da urlo!!!!! In bocca al lupo per la tua nuova avventura!
RispondiElimina