Oggi vi parlo di un'interessante e molto utile iniziativa dei Supermercati Simply che si chiama #selezione di stagione...nei punti vendita Simply e IperSimply (non nei PuntoSimply) fino a dicembre 2014 saranno vendute (dal giovedì alla domenica) delle vere e proprio cassette piene di prodotti di stagione, troverete sia la cassetta di frutta che quella di verdura, al prezzo promozionale di € 0,79 al Kg (la cassetta pesa 5 kg). Seguite la scritta “Selezione di Stagione” e non rimarrete delusi! Io ho utilizzato per la mia ricetta la cassetta con verdura di stagione che conteneva pomodori, melanzane, peperoni e cetrioli, ovviamente sono prodotti a KM 0, quelli della mia cassetta provenivano da Terracina (LT), non molto lontano da dove abito io. Da qui nasce questa mia ricetta...un waffle salato aromatizzato al timo con peperoni e farcito, come se fosse un panino, con verdure grigliate e pollo fritto...secondo me anche un modo simpatico e appetitoso per far mangiare le verdure a tutti, soprattutto ai bambini...
ingredienti per 4 waffle salati, ricetta per 2 persone:
2 uova
50 ml olio extravergine di oliva delicato
100 gr farina setacciata
40 gr Parmigiano Reggiano grattugiato
1 cucchiaino sale
1 cucchiaino lievito in polvere
70 ml latte
1 peperone rosso (proveniente dalla Selezione di Stagione Simply)
timo (delle mie piante!!)
per il ripieno:
1 melanzana, 1 pomodoro, 1 cetriolo (provenienti dalla Selezione di Stagione Simply)
400 gr di fettine di pollo
1 uovo grande
pangrattato
sale
sale
olio extravergine di oliva per friggere
Ho acceso il forno a 180°. Ho tagliato a fettine la melanzana e l'ho grigliata, ho tagliato a quadratini piccoli il peperone e li ho cotto in una padella antiaderente per 10 minuti regolando di sale, quindi ho tolto dal fuoco e fatto raffreddare. In una ciotola ho messo le uova, ho aggiunto l'olio, il latte, il sale e ho mescolato, ho aggiunto il peperoni a quadratini cotti e raffreddati, il Parmigiano Reggiano grattugiato e la farina, poco alla volta, mescolando per evitare la formazione di grumi. Ho lasciato riposare la pastella per almeno 20 minuti, quindi ho versato negli appositi stampini da waffle e cotto in forno già caldo a 180° per circa 20 minuti. Ho fatto freddare completamente prima di farcire.
Ho passato le fettine di pollo prima nell'uovo (sbattuto leggermente salato) poi nel pangrattato, quindi le ho fritte in padella contenente olio ben caldo, fino a doratura. Ho farcito i waffle con le verdure e il pollo fritto.
Si si Silvia, mi hai proprio conquistata! Questa proposta è FANTASTICA!!! Ho visto altri waffels salati in giro, ma la tua farcitura è super!! Perfetti anche per un buffet!! Un abbraccio, Mary
RispondiEliminaUna bella iniziativa! Avevo un Punto Simply vicino a casa, mi ci trovavo molto bene, poi all'improvviso lo hanno chiuso. Peccato!
RispondiEliminaAcquisto sempre frutta e verdura in negozi a Km 0 e sui banchi di Campagna Amica e sono una sostenitrice del consumo di prodotti locali, ovviamente per quanto sia possibile.
Trovo questo waffle molto sfizioso :)
Un bacio.
Originalissimo!! Brava Silvia!!
RispondiEliminaMi piacciono i waffle salati e hai scelto un ottimo ripieno.
RispondiEliminaInteressante l'iniziativa simply.
che belli che sono e che buoni! devo provare anche io a fare i waffle salati!
RispondiEliminasono senza parole mamma che bontà un panino unico con i waffel complimneti
RispondiEliminaO_O ma sono stupendi chissà che buoni!!!
RispondiEliminaBella ricetta e bell'iniziativa, bravissima :)
RispondiEliminaUn bacione :)
Ottima proposta, la verdura la mangio ogni giorno e questi waffle sono molto sfiziosi! Un abbraccio!
RispondiEliminaCon questa ricetta mi riporti in vacanza, negli USA ho visto preparare waffle salati di ogni genere.... ma che buoni devono essere i tuoi!!
RispondiEliminaCarinissima questa iniziativa tra l'altro :) Un mega bacio
Silvia, questi waffle sono bellissimi, ho nella lista dei desideri la piastra da waffle, però non quella elettronica, ma quella old style! poi la versione salata mi garba un bel pò! :*
RispondiEliminaBella iniziativa, purtroppo nelle vicinanze non ho un punto Simply.... ma ho il mio orto, più a km 0 di così.... ;)
RispondiEliminaQuesta ricetta è sfiziosissima, invece del solito sandwich!!! Brava, Silvia!!!
Franci
E' PROPRIO UNA BELLA INIZIATIVA, QUANTO FA BENE LA VERDURA !!!!BELLA LA TUA PROPOSTA, NON IL SOLITO PANINO!!!!QUANTI COLORI!!!BACI SABRY
RispondiEliminaUn'iniziativa molto interessante, la ricetta è super golosa! Un bacio
RispondiEliminaCiao Silvia ho sempre sentito parlare molto bene di Punto Simply e dei suoi straordinari prodotti.
RispondiEliminaNei miei paraggi non c'è. Complimenti per la ricetta e lo straordinario abbinamento.
ciao alla prossima novità.
un panino vestito di nuovo, bellissimo Silvia !
RispondiEliminabellissima iniziativa e ricetta sfiziosissima e di sicuro troppo buona, mi ispira tantissimo, complimenti:))
RispondiEliminaun bacione:))
Rosy
Strepitose! Queste devo assolutamente provare a farle!
RispondiEliminaChe bella iniziativa, ottima idea presentare i waffle in versione salata, non li ho mai assaggiati.
RispondiEliminaUn abbraccio!
Ho la cialdiera usata finora solo per la versione dolce, mi appunto la tua golosissima per un pranzo originale!!! :) Un abbraccio
RispondiEliminanon solo la ricetta è super ma la presentazione fotografica è da rivista, Silvia ti superi sempre più
RispondiEliminaWaffel salati???? Ma sono una cosa geniale!!!! Fantastici!!!!
RispondiEliminaQuesti waffel salati sono una grande idea! complimenti, originalissimi! in quanto all'iniziativa grazie di avermi informato, il Simply e' un supermercato vicino casa che frequentavo, ci ritornero'...! baci
RispondiEliminaBellissima iniziativa e prezzo assolutamente conveniente ,andro' sicuramente a prenderle....la tua ricetta invece una favola!!!!bravissima
RispondiEliminaUna bellissima ricetta e una fantastica ricetta davvero originale . belissima la presentazione . Un abbraccio.
RispondiEliminaComplimenti, si mangiano con gli occhi, un abbraccio a presto!!!
RispondiEliminaOriginale iniziativa e splendido piatto. Insomma Silvia, condividi sempre vera autenticità. Complimenti ^_^
RispondiEliminache idea davvero originale, mai visti prima e mai provati, brava!
RispondiEliminaSto cercando il punto vendita più vicino a me, grazie per la dritta. E per la bella ricetta!
RispondiEliminaUn abbraccio
Monica
salati mi mancano! bellissima idea, mi piace!
RispondiEliminaNon ho mai mangiato i waffel nella versione salata ma devo dire che mi stuzzicano tantissimo..devono essere buonissimi , sfiziosi e anche tanto gustosi!! proverò a rifarli senz'altro ..buona giornata cara!!!
RispondiEliminaBella idea,mi piace!!!
RispondiEliminamamma che buoni !!! li adoro in belgio ne ho mangiati un sacco ma sempre dolci questi salati sono sfiziosissimi...bravissima un abbraccio...
RispondiEliminaSono bellissimi!!!
RispondiEliminaLi devo provare.
Un abbraccio
vado spesso da Sma, vedrò se anche qui lo fanno, grazie! bellissima idea del waffel che ti è venuto perfetto! un abbraccio
RispondiEliminache bello Silvia look delicious!
RispondiEliminaUn abbraccio!
Wow i waffle salati!!!Io devo ancora provare quelli dolci,dovrò segnarmi anche questa ricetta!
RispondiEliminaChe bella iniziativa quella delle cassette con verdura di stagione.
Il simply da casa mia dista una decina di km quindi corrooooo......
Grazie per la dritta!!
amica mia ben ritrovata!!
RispondiEliminascusami per la latitanza ma spero proprio di sapermi far perdonare!!
ho da poco comprato la piastra per farli e appena avrò trovato la ricetta ideale per quelli dolci mi sa che provo anche i tuoi!!
ti abbraccio forte!!
Silvia, grazie della dritta! i tuoi waffle sono buonissimi!! un bacione
RispondiEliminanon ho mai fatto i waffle salati ma mi hai fatto venire voglia di provarli!!!
RispondiEliminai waffles salati?? troppo forti!! proprio un idea particolare.. li vedo benissimo in un brunch o a una festa al posto del classico panino o tramezzino!! poi il ripieno con verdure e pollo..una bontà!!
RispondiEliminaChe golosità! O meglio, laidi e corrotti come direbbe lo Chef Giorgione! Veramente una bellissima ricetta grazieeeee
RispondiEliminaTi abbraccio
ciaooo
Bellissima ricetta, assolutamente da rifare. Ciao Silvia, nn ero mai stata qui, il tuo angolino è davvero ricco e ben curato. A presto, è un piacere averti conosciuto. Alessia
RispondiElimina