...il blog è in vacanza...si, davvero!! Ma...mi ritrovo con una miriade di ricette degli anni passati ancora da postare e allora le ho programmate per queste settimane, fin quando riaprirò il blog con ricette preparate recentemente...mi dispiaceva comunque alcune non postarle, anche se, a volte, presentazioni e foto a volte lasciano un pochino a desiderare...quindi soffermatevi sui contenuti!! :))...sono ricette anche di 2 anni fa!! ;)
ingredienti per 2 persone:
200 gr di baccalà dissalato
1 albume
120 gr farina di ceci
farina di carote scure
1 cipolla rossa
olio alla rosa MARINA COLONNA
condimento a base di olio extravergine di oliva ed essenza naturale di rosa. Ottima per il risotto alle rose, per il baccalà, pesce azzurro, nella preparazione di dolci a pasta di mandorle e nei cioccolatini)
pepe bianco
olio extravergine di oliva
sale
Ho preparato le cialde di ceci mescolando la farina di ceci con un cucchiaio di olio, uno di acqua 1 albume e un pizzico di sale, ho distribuito l'impasto su una placca da forno foderata di carta forno formando tanti dischi sottili e cotti in forno a 200° per 10 minuti circa (per ottenere delle cialde tutte uguali basta disegnare tante circonferenze sulla carta da forno aiutandovi con un bicchiere, quindi riempire i cerchi con 1 cucchiaio del composto di farina di ceci, così avrete anche il "dosatore").
Sempre in forno in un grande piatto in vetro trasparente ho messo il baccalà tagliato a fettine ho aggiunto la farina di carote scure e ho cotto per 10 minuti. Ho sistemato le cialde con sopra il baccalà (sopra ho aggiunto l'olio di rose e un pizzico di pepe bianco) e così fino alla fine delle cialde. Ho servito con la cipolla rossa affettata e fatta appassire in 1 cucchiaio di olio extravergine di oliva.
Ho abbinato un vino Falanghina
Ho abbinato un vino Falanghina
che fame!!!!!baci Sabry
RispondiEliminaMa quante ne avevi di ricette in stand-by??? tutte belle, meno male ti sei decisa a pubblicarle :-))
RispondiEliminaquesta è la mia preferita
Baci,
Ceci :-D
ne avevo tanteeeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee (cucino troppo!!) ;) :)
Eliminacara Sissi l'importante sono le idee , le ricette che condividi e questa è particolarissima ...brava amica mia! Anch'io ho molte ricette in stand by... e con il tempo sono diventata più esigente un abbraccio
RispondiEliminaCiao Silvia, che piatto invitantissimo e originale hai preparato:))) mi piace tantissimo:)) bravissima, hai sempre delle bellissime idee:)) grazie mille per condividerle:)))
RispondiEliminaun bacione:))
Rosy
Che bel piatto Silvia, sembra delizioso ed è presentato benissimo!!
RispondiEliminabaccala falvoloso mi piace molto la presentazione
RispondiEliminaChe ricetta gustosa e davvero stuzzicante Silvia!!
RispondiEliminaBacioni <3
Adoro i prodotti con la farina di ceci, anche le cipolle al forno quindi mi piace molto il tuo piatto! Quanto riguarda le ricette io posto ancora quelle preparate l'anno scorso o addirittura quelle di due anni fa ... Un saluto da Genova, ciao!
RispondiEliminaCiao Silvia, la farina di carote scura dove la trovo? la posso sostituire con un altro ingrediente?
RispondiEliminagrazie per le bellissime ricette
la farina di carote scure mi è stata regalata...quindi non so dirti...non l'ho mai vista in vendita al supermercato...grazie a te! :)
Elimina