Oggi un dessert che unisce il melone al cioccolato alla cannella, da provare assolutamente!!
Ingredienti per 6 persone:
per la bavarese al cioccolato:
12 gr gelatina in fogli
4 cucchiai di liquore al melone
(o acqua)
10 ml latte
2 uova
50 gr zucchero extra fine
1 cucchiaio cacao amaro
60 gr cioccolato alla cannella SABADI'
CANNELLA DELLO SRI LANKA: Durante la stagione umida in Sri Lanka intere famiglie, da migliaia di anni, si occupano della raccolta dei rami di cannella, della rimozione della corteccia più esterna con aste di ottone, dell’essiccazione e della composizione dei bastoncini (cannelle) tramite arrotolamento.Esistono sul mercato diverse varietà di cannella, classificate per qualità, colore e finezza da c1 a c5; la nostra cannella è delle migliori qualità (c5) arrotolata a mano ed essiccata al sole.
CANNELLA DELLO SRI LANKA: Durante la stagione umida in Sri Lanka intere famiglie, da migliaia di anni, si occupano della raccolta dei rami di cannella, della rimozione della corteccia più esterna con aste di ottone, dell’essiccazione e della composizione dei bastoncini (cannelle) tramite arrotolamento.Esistono sul mercato diverse varietà di cannella, classificate per qualità, colore e finezza da c1 a c5; la nostra cannella è delle migliori qualità (c5) arrotolata a mano ed essiccata al sole.
100 ml panna
per la bavarese al melone:
150 gr polpa melone maturo
15 gr gelatina in fogli
2 uova
80 gr zucchero extra fine
100 ml latte
100 ml hulalà
** stampo briochettes in silicone GUARDINI
Per decorare: un grappolo di ribes rosso
Ho preparato la bavarese al cioccolato: ho messo la gelatina in acqua per 15 minuti per ammorbidirla, poi strizzata e fatta sciogliere o nel liquore oppure in qualche cucchiaio di acqua. Ho sbattuto i tuorli con lo zucchero, incorporato il cacao e il latte e fatto cuocere la crema a bagnomaria, a fuoco basso, fino a quando velerà il cucchiaio (non deve bollire), quindi ho tolto dal fuoco e incorporato la gelatina sciolta e il cioccolato fondente grattugiato, ho mescolato e lasciato raffreddare. Ho montato gli albumi a neve con un pizzico di sale e li ho aggiunti alla crema di cioccolato. Ho montato la panna a neve e amalgamato, delicatamente, alla crema. Ho versato la crema negli stampiti e messo in frigo per almeno 1 ora e mezza.
Ho preparato la bavarese al
melone: ho messo la gelatina in acqua per 15 minuti per ammorbidirla, poi strizzata e fatta
sciogliere o nel liquore oppure in qualche cucchiaio di acqua. Ho frullato la
polpa di melone e incorporato la gelatina. Ho sbattuto le uova con lo zucchero,
versato il latte e cotto la crema a bagnomaria mescolando continuamente, fino a
che velerà il cucchiaio. Ho lasciato raffreddare e unito al frullato di melone.
Ho aggiunto delicatamente la panna precedentemente montata, ripreso lo stampo
da frigo e aggiunto questa seconda crema di melone sopra a quella al
cioccolato. Ho coperto con la pellicola per alimenti e tenuto in frigo per
almeno 4 ore.
INOLTRE: questo non è il mio cane ma la foto è bellissima ugualmente!
INOLTRE: questo non è il mio cane ma la foto è bellissima ugualmente!
Ma è bellissima!!!!!!!!! E anche la foto del cane ;) come faremmo senza di loro ;)
RispondiEliminaChe bel dolce ,fresco e aromatico! Stupenda ultima foto. E' il tuo cane?
RispondiEliminaciao e buona giornata!
no, non è il mio cane, la foto della mia cagnolina la trovi nella pagina PET di questo blog ;-)
EliminaSimpaticissima la foto! E buonissima la bavarese, non ho mai provato questo abbinamento...
RispondiEliminaUn abbraccio
Tiziana
che bella l'ultima foto!questa ricetta devo assolutamente provarla,intanto ti chiedo invece se proprio con lei ti va di partecipare al mio guest blog di agosto!!un abbraccio
RispondiEliminabellissima foto complimenti ... e la bavarese è una bontà mhhhhh
RispondiEliminaBella foto *_* e bel dolce, wow ;)
RispondiEliminaChe bello!Ha un aria strepitosa!
RispondiEliminaBello il cartello del cagnolone.. quasi quasi ne preparo uno ai due gatti di cui sono... l'umana!!
RispondiEliminaOriginalissima la tua bavarese, da copiare!
la foto è dolcissima, il dolce è meraviglioso ^_^ brava come sempre :)
RispondiEliminaChe tentazione!!!!!!!! Ho il cucchiaino pronto.. arrivoooo!!!!!
RispondiEliminaSplendida la foto del cagnolino!!!
Un bacione grande!!!!!
Innanzitutto la foto con il cane è qualcosa di meraviglioso, fa riflettere tanto su quanto i nostri amici a quattro zampe siano unici e speciali! Brava, grazie per aver postato una foto così bella e importante :) La ricetta è fantastica, deve essere ottima e poi che abbinamento di sapori! Complimenti, segno subito tutto. Un bacione!
RispondiEliminaBau bau!
RispondiEliminaChe bello l'abbinamento cioccolato-melone, non l'avevamo mai provato e ci ispira tantissimo! E poi grazie per la foto del pelosino come me, è stupenda e dovremmo farne una tutte quante noi famiglie bipedi-quadrupedi, per far capire che andare in vacanza insieme è una cosa meravigliosa!
Un abbraccio e complimenti per la ricetta
wowowowow e ANCORA wow!
RispondiEliminaMamma che goloso! Mi stampo subito la ricetta! Bacioni :P
RispondiEliminaChe bello il cartello. :P
Ma che meraviglia! Non avrei mai pensato all'abbinamento melone/cioccolato!
RispondiEliminaGolosissimo!!! :-)
Uhmmmm che bontà Silvia, ma certo che quella foto... è troppo forte! (per dirla alla Verdone)
RispondiEliminaCiao ciao Susanna
ovvio che mi piace il dolce...ma il biglietto sull'auto è superlativo :)
RispondiEliminaSilvia ..buoono il tuo dolce...e bello quel cartello con il cagnolone...!!!ciaoo
RispondiEliminaMhhh,che delizia!!!
RispondiEliminahai ragione la foto del cane è bellissima! sai che questo abbinamento melone cioccolato cannella mi intirga tantissimo???
RispondiEliminaciao Silvia fantastico questo dolce!e dato che farai la salsa di pomodoro sappi che sono con te psicologicamente!!!:)
RispondiEliminaHai ragione, da provare assolutamente!
RispondiEliminaLa foto del cane è stupenda e quanto mai veritiera!!!
Bellissimo dolce, un accostamento molto particolare!!!!! E bellissima foto!!!!!
RispondiEliminagolosissima questa bavarese!che bella la foto del cane!!un abbraccio!
RispondiEliminaXDXD ottima la bavarese, ma se sei uscita davvero con quel cartello ti adoro <3<3<3
RispondiEliminaDirei ottimo e dessert e condivido la frase finale, non abbandoniamo i nostri cani.
RispondiEliminaGianni B.
mamma che bella questa bavarese, e che buona che deve esser, buon inizio di settimana cara e complimenti anche per il cagnolino, un gesto d'amore da parte nostra per loro che non ci negano mai una carezza ed una scodinzolata che ci ridà gioia
RispondiEliminagrazie a tutti per aver gradito questa ricetta, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina