Gragnano: la città della pasta e del vino
Gragnano, un pittoresco comune situato nella città metropolitana di Napoli, in Campania, è rinomato per due eccellenze gastronomiche: la pasta e il vino.
Gragnano è conosciuta a livello mondiale come la "città della pasta". La produzione di pasta a Gragnano ha una storia secolare, risalente al XVI secolo. La combinazione di fattori come il clima mite, l'aria pura e la presenza di sorgenti d'acqua purissima, ha reso Gragnano il luogo ideale per la produzione di pasta di alta qualità.
La pasta di Gragnano è prodotta con semola di grano duro e acqua, trafilata al bronzo ed essiccata lentamente a basse temperature. Questo processo conferisce alla pasta una consistenza ruvida e porosa, ideale per trattenere i condimenti.
Nel 2013, la pasta di Gragnano ha ottenuto il riconoscimento europeo dell'Indicazione geografica protetta (IGP), un marchio di qualità che garantisce l'origine e la tipicità del prodotto.