pizzette rosse con peperoni friggitelli

Torno a preparare a casa pizze e pizzette con l'aggiunga degli ingredienti del mio orto, oggi mini pizzette alle quali ho aggiunto i peperoni friggitelli delle mie piante (foto qui sotto) ricetta facilissima, ho abbondato con la salsa di pomodoro, sono venute scrocchiarelle sotto e sottili, sembrano quasi delle mini pizze romane. Nel frattempo sabato abbiamo piantato l'orto invernale con tante buone verdure alcune insolite, come facciamo ogni anno, ne proviamo alcune che vengono da ogni parte d'Italia!

Ingredienti (con queste dosi vengono 6 pizzette da 80 grammi ciascuna):

  • 250 grammi farina 12% di proteine
  • 100 grammi acqua
  • 3 grammi di lievito di birra fresco  
  • 20 grammi di olio extra vergine di oliva
  • 7 grammi di sale

Per condire:

  • passata o polpa di pomodoro (io passata di pomodoro)
  • parmigiano grattugiato
  • peperoni friggitelli (delle mie piante!!) 

PREPARAZIONE: In un contenitore (o nella planetaria, io ho lavorato l'impasto a mano) metti la farina, sbriciolare il lievito di birra fresco, aggiungere 1/3 dell'acqua, amalgamare per far assorbire l'acqua, aggiungere il sale lavorare con la restante acqua lasciando solo un goccio. Aggiungere l'olio lavorare e far assorbire, aggiungere ultima parte di acqua. Lavorare l'impasto sul piano di lavoro, coprire, far lievitare in un luogo caldo deve raddoppiare. 

Quindi dividere l'impasto in bocconcini, dipende da quando volete grandi le pizzette, io ho fatto di 80 grammi ciascuna e sono venute 6 palline, pirlare, lasciar riposare le palline per 40 minuti, schiacciare le pizzette della dimensione desiderata. 

Mettere la passata di pomodoro su quasi l'intera superficie della pizzetta, io ho aggiunto un cucchiaio di parmigiano grattugiato, cottura in forno a 230° 10/12 minuti (la cottura dipende sia da quanto sono grandi le pizzette, sia dalla tipologia del vostro forno), estrarre le pizzette ho aggiunto sopra i peperoni friggitelli delle mie piante ai quali avevo precedentemente tolto il picciolo e i semi e che avevo spadellato in padella con poco olio extravergine di oliva e condito con poco sale.


Nessun commento:

Posta un commento