casarecce con peperoni friggitelli e pomodori ciliegino

Quest'anno abbiamo piantato una pianta di peperoni friggitelli, buoni e digeribili, più digeribili dei peperoni classici, tornata dal mio viaggio a fine agosto ce n'erano tanti e così sfogliando una delle mie riviste di ricette preferite Sale & Pepe ho avuto l'idea per preparare questa semplice e sfiziosa ricetta con la pasta e con i pomodori ciliegino del mio orto, qui sotto le foto sia della pianta di friggitelli che dei pomodori ciliegino del mio orto. Ricordo che noi facciamo l'orto in giardino sia in estate che in inverno e che proprio dalle verdure e ortaggi che ci da l'orto io preparo le ricette che poi pubblico qui in questo blog che tra poco compie  anni!! Adatto le ricette alle verdure del mio orto, abbiamo già concimato l'orto invernale e domani piantiamo le verdure invernali, corro a cercare tante buone ricette da adattare!!

INGREDIENTI per 4 persone:

  • 400 grammi di pasta formato casarecce 
  • peperoni friggitelli (della mia pianta!!)
  • pomodori ciliegino (del mio orto!!)
  • mezza cipolla rossa di Tropea
  • basilico (delle mie piantine!!)
  • 2 cucchiai di olio extravergine di oliva
  • sale

PREPARAZIONE:  Lavate i peperoni, estrarre tutti i semi ed il picciolo, tagliateli a pezzettini piccoli e possibilmente tutti uguali. Sbucciate la cipolla, affettatela e fatela rosolare in una casseruola con olio extravergine di oliva. Aggiungete i peperoni friggitelli tagliati a pezzettini, lasciateli cuoce per 15 minuti a fiamma lenta. Intanto mettete sul fuoco la pentola per la cottura della pasta con abbondante acqua. Aggiungete i pomodori ciliegino lavati e tagliati a metà dentro la casseruola e delle foglie di basilico fresco, regolate di sale, proseguite la cottura per altri 10 minuti. Cuocete la pasta in acqua salata, scolatela e conditela con il condimento di peperoni friggitelli e pomodori ciliegino.

Nessun commento:

Posta un commento