La Toscana in Bocca: il gusto
della cultura enogastronomica
A Pistoia dal 22 al 25 aprile
III appuntamento con le eccellenze culinarie toscane tra tradizione,
territorio e attualità e come piatto forte le ricette tipiche della
cucina regionale. Pistoia Città della Cultura 2017 vedrà la
cittadina toscana protagonista anche della cultura enogastronomica
Dal 22
al 25 Aprile l’area espositiva “La Cattedrale Ex Breda”
aprirà le porte alla terza edizione de La Toscana in bocca
che, dopo il successo degli scorsi anni, con oltre 60.000 visitatori,
diventa appuntamento fisso per tutti gli amanti della cucina.
La
manifestazione, promossa da Confcommercio Pistoia e Prato insieme ai
ristoratori locali e in collaborazione con Vetrina Toscana, il
progetto di Regione e Unioncamere Toscana che promuove ristoranti e
botteghe che utilizzano i prodotti del territorio, prosegue il
percorso di valorizzazione della ristorazione regionale e della sua
tradizione.
Il format
si conferma quello vincente delle precedenti edizioni con un
palinsesto ricco di eventi e novità per tutti i target di pubblico:
sono 35 gli stand di somministrazione presenti ciascuno dei quali
realizzerà due ricette tipiche della cucina regionale assortite fra
antipasti, primi, secondi e dessert. Saranno presenti nel menù anche
piatti per celiaci e vegani e non mancheranno le pietanze dedicate ai
bambini. L’offerta sarà affiancata da una selezione di produttori
ed espositori locali presso cui i visitatori potranno degustare ed
acquistare i prodotti tipici e allo stesso tempo conoscere alcune
delle realtà della provincia che operano per la promozione del
settore enogastronomico e per un’alimentazione salutare.
Sempre più
ampio e strutturato il calendario delle attività in programma che si
rivolgeranno a diversi target di pubblico nei vari momenti della
giornata: la tarda mattinata e il primo pomeriggio saranno dedicati
ai laboratori e all’intrattenimento per bambini e genitori, seguito
poi da dibattiti e momenti di approfondimento incentrati su diverse
tematiche fra cui Pistoia Capitale della Cultura 2017.
Allieteranno i visitatori cooking show realizzati dai ristoratori e
dai professionisti di settori specifici, come nel caso dei macellai
di Federcarni Pistoia, e momenti serali d’intrattenimento musicale.
“Un
appuntamento che si rinnova nel segno della tradizione e della
volontà di puntare, se ancora ce ne fosse bisogno, sulla tipicità
dei prodotti del territorio, carte vincenti che hanno decretato il
successo delle precedenti due edizioni – ha dichiarato l’assessore
al Turismo della Regione Toscana Stefano Ciuoffo, che ha poi
proseguito – La Toscana in bocca non è soltanto un modo per
valorizzare la grande ricchezza del territorio pistoiese e le
eccellenze enogastronomiche dei propri ristoratori, ma punta a
diventare un’occasione per promuovere in Italia e fuori dai suoi
confini uno stile di vita, un senso di appartenenza con le proprie
tradizioni. In sintesi, tutti quei valori che rappresentano la
filosofia del progetto Vetrina Toscana, ideato e creato per
promuoverli e diffonderli e che collabora attivamente
all’organizzazione dell’evento .”
Special
guest della terza edizione saranno Erica Liverani e Lorenzo
De Guio, rispettivamente la vincitrice e il terzo classificato di
Masterchef 5, che per due giorni alterneranno la preparazione
di propri piatti all’interno di un proprio stand speciale “Fuori
Toscana” che stimoleranno il palato dei presenti. Sarà inoltre
possibile assistere alla presentazione da parte di Erica del suo
libro “A piccoli passi – La mia cucina stagionale” e ascoltare
tutti i segreti e le curiosità gastronomiche della vincitrice del
più noto talent show culinario a livello nazionale.
L’appuntamento
con il taglio del nastro è previsto alle 17,00 di venerdì
22 Aprile alla presenza delle autorità locali e regionali, che
darà il via ufficiale al “grande ristorante” allestito
all’interno della Cattedrale Ex Breda che, nelle giornate di
sabato, domenica e lunedì resterà aperta dalle 11,00 alle 24,00
Fornitore
ufficiale Zona&dèdico che continua a credere nell’evento
per il terzo anno consecutivo
Main
sponsor dell’iniziativa è Mukki – Centrale del Latte di
Firenze Pistoia e Livorno
Sponsor
ViBanca, Renault-Nuova Comauto, Moka J-Enne.
Sponsor
Tecnici Acqua San Felice, Pistoia Tecnosistemi, ToscoCell,
Piante Mati, Fybra, Alba Confezioni
Partner
Etico Fondazione Ant Onlus Italia
Media
Partner Discover Pistoia, Naturart, TVL – TV Libera Pistoia e
Report Pistoia
L’iniziativa
è realizzata con il patrocinio di Regione Toscana, Vetrina Toscana,
Provincia di Pistoia e Comune di Pistoia e con il contributo della
Camera di Commercio di Pistoia.
Collaborano
inoltre: Fipe – Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi,
Sindacato Federcarni Pistoia, Istituto Alberghiero “F. Martini”
di Montecatini Terme e Accademia Enogastronomica Toscana.
Per
ulteriori informazioni: Daniela Mugnai daniela@coffee3.it
Consulente
per la Comunicazione Progetto Vetrina Toscana
adoro la Toscana ma la zona di Pistoia ancora non l'ho visitata !Buona settimana, un bacione
RispondiEliminaIo ho visto solo Pisa ma mi piacerebbe tornare e visitare meglio questa regione che sicuramente merita, chissà se prima o poi..i tuoi post mi invogliano a rimediare al più presto!
RispondiEliminaun bacione:))
Rosy