"Mens sana in corpore sano" dove per "mens" si intende un benessere psicofisico, una qualità della vita che ci accompagni tutti i giorni, grazie a questo nasce il progetto "B.Well, Eating Wellness For A Healthy Living" che grazie al prezioso aiuto dello Chef Claudio Crivellaro, della nutrizionista dott.ssa Maria Teresa Nardi e del cardiologo dott Gianfranco Buja hanno dato vita al "B.Well Menù": 56 ricette e 14 menù completi da un punto di vista nutrizionale ed accattivanti per la vista, l'olfatto e il gusto, sensi che non dovrebbero mai andare in vacanza quando ci si siede a tavola.
In questi menù non si tratterà di sostituire un ingrediente, un frutto o un ortaggio, come spesso facciamo per modificare la nostra dieta, ma di preferire un menù diverso, con la consapevolezza che diventerà stile di vita. Le ricette del B.Well Menù sono caratterizzate da tecniche di cottura rispettose delle qualità organolettiche delle materie prime utilizzate, dall'uso di cereali non raffinati, da frutti che nascondono concentrazioni di vitamine impensabili, da carni bianche sapientemente lavorate e da spezie ed aromi che sapranno impreziosire ogni singolo piatto, frutto di un'accurata ricerca non solo dal fondamentale punto di vista nutrizionale e medico, ma soprattutto da un punto di vista del gusto.
Dopo qualche settimana di test è stato riscontrato un significativo apprezzamento da parte dei clienti frequentatori dell'HOTEL TERME BRISTOL BUJA, sono ora così pronti per presentare il progetto B.Well con un weekend tutto dedicato al Eating Wellness For A Healthy Living, patrocinato dallo I.O.V. di Padova, che ci sarà sabato 25 aprile alle ore 16.30, con una tavola rotonda, "Si fa presto a dire sana alimentazione!" tenuta dalla Prof.ssa Lorenza Caregaro, direttore dell'U.O.C. di "Dietetica e Nutrizione Clinica", Dipartimento di Medicina Università degli Studi di Padova e Segretario Generale ADI (Ass. Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica), dalla Dott.ssa Maria Teresa Nardi, responsabile Servizio di Nutrizione Clinica, dell'Istituto Oncologico Veneto e dal Dott. Gianfranco Buja, Specialista in Cardiologia moderato dalla giornalista Elena Cognito. Prima e dopo due momenti importanti dedicati alla cucina live, con la "Pasticceria dei senza"e le insolite ricette dello Chef Pasticcere Enrico Magro, alle ore 15.00, e con le nuove tecniche di cottura che lo Chef Michele Viale illustrerà sapientemente dalle ore 17.30. La presentazione del primo volume di ricette "B.Well" avverrà alle 19.00 a bordo piscina con l'Aperitivo B.Well, con le accattivanti proposte gastronomiche sviluppate in collaborazione con i vari ospiti produttori che proporranno degustazioni delle loro eccellenze come le aziende Ca' Lustra Zanovello, Monteforche, Il Pianzio, il Frantoio di Cornoleda, la Riseria Ferron di Isola della Scala, la Latteria Perenzin. L'aperitivo sarà il preludio del B.Well Dinner dove alle ore 20.00 un buffet, su prenotazione, che si declinerà nelle oltre 50 ricette che compongono il B.Well Menù saprà allietare tutti i sensi. Chiuderà la serata Davide Anziliero, che vi stupirà in una sessione di "Flair Bartending: Estratti di Salute" con le coreografiche ed acrobatiche preparazioni di cocktail & shots a base di estratti di frutta e verdura, rendendo glamour il nostro motto "gusto e salute" perché indubbiamente "siamo quello che mangiamo". Sono stati invitati a questo evento un certo numero di food blogger iscritti all'Associazione Italiana Food Blogger tra i quali anche io.
Questo è il ricco e interessante programma della sola giornata di sabato 25 aprile:.
Evento: mangiare sano per una vita in salute.
15.00 Cooking Course "la Pasticceria dei Senza" Consigli e ricette dello Chef Pasticcere Enrico Magro:
- Creme Brûlé di soia alla fava di Tonka (senza latticini)
- Cupcake allo zucchero di canna, cocco e gruè con la glassa al muscovado (senza uova)
- Crespella con farina di canapa e riso alla crema di Tofu e vaniglia (senza glutine)
16.30 Tavola
Rotonda "Si fa presto a dire sana alimentazione!"
Parliamone
con la
Prof.ssa Lorenza Caregaro, direttore dell'U.O.C. di "Dietetica e
Nutrizione
Clinica",
Dipartimento di Medicina Università degli Studi di Padova - Segr.
Generale ADI,
Ass. Italiana Dietetica e Nutrizione Clinica la
Dott.ssa Maria Teresa Nardi, responsabile Servizio di Nutrizione
Clinica dell'Istituto
Oncologico Veneto e consulente progetto B.Well il
Dott. Gianfranco Buja, Specialista in Cardiologia Cuciniamo
live con lo Chef Michele Viale: le tecniche di cottura sane Modera
Elena Cognito conduttrice TV, Gruppo TV7.
19.00 Aperitivo
B.Well a bordo piscina, offerto dall'Hotel Bristol Buja, in
collaborazione con
vari ospiti produttori che proporranno degustazioni delle loro
eccellenze a Km 0: Aziende
vitivinicole dei Colli Euganei: Ca' Lustra Zanovello, Monteforche, Il
Pianzio, il Frantoio
di Cornoleda, la Latteria Perenzin, Riso Ferron di Isola della Scala
propone live
cooking. Presentazione
del ricettario B.Well Vol. I
20.00 B.Well
Dinner: servita a buffet un'ampia selezione di piatti del Menu
B.Well, dall'antipasto
al dessert, per farvi degustare gusto e creatività all'insegna della salute.
22.00
Flair
Bartending: Estratti di Salute.
Coreografiche e acrobatiche preparazioni di cocktail & shots salute a base di estratti di frutta e verdura, a cura di Davide Anziliero, esperto Bartender.
nelle foto qui sotto alcuni esempi di ricette all'insegna della salute:
- ravioli black and white ripieni al branzino con olio extravergine di oliva e timo,
- tortino di patate viola e porro su crema di rabarbaro,
questo un dolce all'insegna della salute:
semifreddo al Kumquat, zenzero e pepe nero su frolla al Muscovado
Via Monteortone, 2
35031 Abano Terme (Padova)
telefono +39 049 8669390
telefono +39 049 8669390
grazie mille per tutte le informazioni cara Silvia, trovo l'evento estremamente interessante oltre che utilissimo..e i piatti che vedo in foto mi hanno fatto venire un'acquolina...troppo ma troppo invitanti:))
RispondiEliminagrazie mille per la condivisione:))
un bacione:))
Rosy
Sempre interessante leggerti e seguirti! Un abbraccio e a presto..Laura:)
RispondiEliminasono appena tornata da un week relax alle terme con mio marito...e ci vuole proprio ogni tanto un breack così!!
RispondiEliminaGrazie mille per le utilissime info su queste terme, mi anoto il post e se avrò modo di visitarle (a breve o non), avrò il piacere di ringraziarti nuovamente!
Un abbraccio grande
Che piatti davvero invitanti e che posto splendido!
RispondiEliminaBacioni
Alessandra
Ecco, davanti a queste cose mi inchino. Evviva la buona e sana cucina. Dimostrazione del fatto che sano è bello e, immagino, anche buono. Non c'è piatto che non assaggerei. Uno più interessante dell'altro. Grazie infinite per questa condivisione.
RispondiElimina