Tornata da pochi giorni dalla vacanze, mi ritengo fortunata perchè il mio orto è praticamente intatto (pomodorini ciliegia, pomodori piccadilly, zucchini e fagiolini) e quindi posso ricominciare a preparare ricette con prodotti bio...un antipastino semplice e sfizioso allo stesso tempo...io, poi, adoro il pesce e le sue mille combinazioni in cucina, come questa con l'avocado...prima di postare il resoconto della vacanza, mi ci vuole un bel pò a prepararlo, vi lascio qualche ricetta...qui, invece, trovate 3 mini video della Thailandia sui suoni dei miei viaggi...;)
10 pomodorini ciliegia (del mio orto!)
10 code gambero lessate
mezzo avocado maturo
1 spicchio aglio
semi di sesamo bianco
succo di limone
olio extravergine di oliva
pepe nero
sale
*piatto rettangolare per aperitivo e 3 ciotoline ALGIA
*piatto rettangolare per aperitivo e 3 ciotoline ALGIA
Ho tagliato la calotta ai pomodorini ciliegia, svuotati e fatti sgocciolare capovolti per qualche minuto. Ho sbucciato l'aglio e messo nel mixer insieme al succo di limone l'olio extravergine di oliva l'avocado sbucciato e tagliato a pezzetti, un pizzico di sale e una macinata di pepe, ho frullato fino ad ottenere una crema omogenea. Ho riempito i pomodorini con la crema all'avocado, ho cosparso la superficie di pepe nero macinato al momento e semi di sesamo, ho aggiunto i gamberetti. (ricetta tratta da Vero Cucina) Ho abbinato un prosecco superiore extra dry Le Dolcirive COSTARUEL
Tesoro buongiorno e bentornata! è un piacere rileggerti con le tue golosità... questi pomodorini sono la fine del mondo... tutti ingredienti che amo e che bella presentazione!:) ti abbraccio e ti auguro una splendida domenica:**
RispondiEliminaUn finger food con i fiocchi, la presentazione è ottima e il gusto ancor di più! Ma uno non basta, li prendo tutti e tre :P
RispondiEliminahttp://ledeliziedelmulino.blogspot.it/
ma che buoni!! veramente belli da vedere e buoni da mangiare!
RispondiEliminaBentornata cara e con i tuoi pomodorini bio, che ricettina hai preparato. Complimenti e buona domenica.
RispondiEliminaTi seguo su bloglovin
grazie Giovanna, buona domenica! ;)
Eliminaho le piante che cadono tanto sono cariche cara Silvia... confesso che non ne posso più... posso inviarti qualche quintalata di verdura in cambio di uno stuzzichino meraviglioso come questo?? Bacioni
RispondiEliminaaspettando le foto della Thailandia, gusto con gli occhi questa accoppiata perfetta!
RispondiEliminaBuona domenica, Valentina
davvero carinissimo da presentare e poi di casa!!!
RispondiEliminaBentornata! E che bei finger food hai preparato!! Carini carini!! Ciao!
RispondiEliminaSpeciale questo finger food, goloso e invitante ì.
RispondiEliminaben tornata Silvia ! Nonostante i tuoi flash sei mancata ;-).
Un bacio
Un finger food davvero molto chic e gustoso.Un caro saluto e ancora bentornata :)
RispondiEliminache carini!! anzi che belli!!! baci
RispondiEliminache finger food raffinati e deliziosi.. brava cara
RispondiEliminabaciotti
Un finger food davvero invitante!
RispondiEliminaMa che bontà, sicuramente oltre la vista deliziano anche il palato
RispondiEliminaFinger food semplicemente deliziosi!!! Con calma mi vedrò i tuoi reportage. Bentornata!!!
RispondiElimina..innanzitutto bentornata..e poi come sempre hai creato una ricetta davvero molto sfiziosa...lo sai che anche nel mio orto ci sono ancora tanti pomodorini??? credo proprio che rifarò molto presto questi Finger Food seguendo passo passo la tua ricetta!!!
RispondiEliminadevono essere proprio stuzzicanti ottimo e bello questo aperitivo
RispondiEliminache bella la presentazione di questo piatto oltre ad essere molto invitante!
RispondiEliminaUn'idea chic e sfiziosa!!!
RispondiEliminaChe bella presentazione dei prodotti, sei bravissima complimenti e poi ottimo aperitivo voglio farlo anche io alla prossima occasione speciale
RispondiEliminaDeliziosi e anche sfiziosissimi, hai sempre uns marcia in più rispetto ad alte..ti seguo con molto piacere!
RispondiEliminaun bell'antipastino direi... gnammy! lo farò per pranzo
RispondiEliminaFinger food sicuramente apprezzatissimo...io adoro i gamberi... lo rifarò sicuramente!
RispondiEliminaComplimenti che ricettina chic
RispondiEliminaBella ricetta e bellissima presentazione, complimenti e grazie di proporci sempre delle sfiziosità una più buona dell'altra!
RispondiEliminaBravissima come sempre :)
RispondiEliminache idea...molto molto sfiziosa ^_^ baci
RispondiEliminache bella presentazione e che bella ricetta. mi piace molto... proponi sempre dei piatti molto interessanti.
RispondiEliminaSilvia, ammazza che rientro super chic! Ammiro presentazione e ricetta!
RispondiEliminaUn abbraccio, Ellen
bravissima, li hai presentati ad ok!!! saranno deliziosi :P
RispondiEliminaAnnalisa
♥ ♥ ♥ ♥ ♥
http://provarepercomprare.blogspot.it/
http://dolcicreazionidiannalisa.blogspot.it/
Bentornata! Ricetta sfiziosa cara Silvia. Un abbraccio
RispondiEliminaottimi, sei molto brava
RispondiEliminaCuriosa di sapere del super viaggio! Intanto mi gusto questo antipastino...
RispondiEliminaWow!!! che bell'antipasto, idea creativa!!!
RispondiEliminaio adoro le tue ricette, sono cosi raffinate.. un bellissimo e sicuramente ottimo antipasto!
RispondiEliminache belliiiiiiiiiiiiii!!!!! me li segno!! ciaoooo
RispondiEliminasei una cuoca eccezionale.... mi hai fatto venire voglia di assaggiare ...
RispondiEliminabentornata....sono curiosissima di sapere com'è andata!e per l'orticello sei stat afortunata,la settiman scorsa i pomodoti da noi si sono spaccati tutti a causa di una tempesta che ha fatto tanti danni!
RispondiEliminaa presto allora con l etue ricettine tailanhdese
ottima questa ricetta ed è bellissima la presentazione del piatto che hai fatto!!complimenti
RispondiEliminaguarda me ne mangerei un piattino intero e ci faccio il secondo non un antipastino.....3 son proprio pochini;-)
RispondiEliminaricetta e presentazione fantastiche complimenti
RispondiEliminaAdoro preparare come antipasto minuterie. La tua ricetta è molto invitante e anch l'occhio ha la sua parte.
RispondiEliminaUna presentazione chic e raffinatissima....adoro i finger food!!!
RispondiEliminaCiao Silvia ben tornata. chissà che viaggio fantastico. Sei stata fortunata a ritrovare il tuo orto intatto nonostante la tua assenza, molto interessante questa ricetta. Baciii
RispondiEliminaQuesti pomodorini sono sfiziosissimi, ne mangerei tantissimi!
RispondiEliminaBentornata Silvia!!!
RispondiEliminaDopo vado a vedere la tua Thailandia, adesso mi complimento per questo finger gustosissimo!!
L'avocado lì dentro mi stuzzica assai!!!
Baci! Roby
Mi ero dimenticata della voglia di mangiare che mi facevi venire di prima mattina ahahah :D
RispondiEliminaVoglio provarli assolutamente :D
ARMOIRE DE MODE - Fashion Blog
Ma che bonta'...sono cosi' appetitosi un bacio
RispondiEliminaInteressante!!! Sembrano davvero buoni!!
RispondiEliminaBaci
Erika
TheTrendfolio.com
E' una delizia,i pomodorini cosi non li ho mai mangiati.La proverò.
RispondiEliminaChe bella idea, adoro l'avocado con i gamberetti :) un incanto!
RispondiEliminabelli e buoni !
RispondiEliminaChe bontà!!:) baciii
RispondiEliminammmmmm che voglia di assaggiarli!
RispondiEliminache raffinatezza!!!!!
RispondiEliminahttp://cassandramakeupartist.blogspot.it/
http://www.facebook.com/cassandra.makeupartist.official.fanpage/
favolosa bella e gustoca questa piccolaleccornia da aperitivo
RispondiEliminaciao
www.imperfecti.com
urrrca! sembrano squisiti :Q___
RispondiEliminaottimo antipasto!
RispondiEliminaNameless Fashion Blog
Nameless Fashion Blog Facebook page
Ho tanta voglia!!!
RispondiEliminaCON AFFETTO, Tommaso Rosati
www.thisismefashionblog.com
I tuoi pomodorini bio hanno dato vita ad un piatto squisito e bello da vedere!!
RispondiEliminaChe delizia, mi viene acqua in bocca!
RispondiEliminahttp://www.cultureandtrend.com/
facili e ottimi! baci
RispondiEliminaChe bella presentazione!! Adoro vedere i finger food!!
RispondiEliminaUn bacioneee
Greta
http://sodifferentblog.wordpress.com/
sono presentati benissimo sembrano appetitossisimi :D
RispondiEliminaELIZABETH BAILEY BLOG
BLOGLOVIN
twitter
Saranno sicuramente buonissimi!!! Inoltre fanno anche un bell'effetto a vederli :)
RispondiEliminaNEW POST: Nel blu dipinto di blu !
sembra facile! voglio provare, aggiungo il tuo post tra i preferiti! Un bacio*
RispondiEliminaChe bella la presentazione di questo piatto! Ottima idea!
RispondiEliminaSembra buono!
RispondiEliminaGamberiiiii GNAM! *_*
RispondiEliminaOnce Upon a Time..
Idea super chic per l'aperitivo!
RispondiEliminaGFD by Giorgio Schimmenti
questa la copio
RispondiElimina♡B.
LOVEHANDMADE.ME
che bel piatto... mi piace moltissimo questa presentazione, complimenti. karine
RispondiEliminache bellissimo piatto!
RispondiElimina