I formaggi, prodotti gustosi e abbinabili in mille ricette, recentemente mi sono concessa e ho gustato una selezione di formaggi abbinati ad 1 mostarda ed 1 conserva dolce e ad una selezione di pani che mi sono divertita a preparare io in abbinamento...in attesa di saperne di più attraverso la mia partecipare al corso di assaggiatore di primo livello di formaggi che ci sarà a fine gennaio presso la sede dell'ONAF di Roma...non si finisce mai di imparare e, ovviamente, io ho ancora tanta strada da fare...;) Buona domenica, un abbraccio SILVIA
ingredienti per la composizione del piatto:
mostarda di mele campanine LE TAMERICI
conserva dolce di pere e vaniglia del Madagascar LE TAMERICI
parmigiano reggiano
provola dei Nebrodi (provenienza Sicilia) azienda agricola A. FIORIGLIO
pecorino sardo
pecorino toscano
PER IL PANE: pasta di pane al latte, ho trovato la ricetta qui, ne ho ricavato dei grissini alle olive taggiasche, dei bretzel e dei panini ai semi di zucca, finocchio e sesamo.
ingredienti per la pasta di pane al latte (per 4 persone):
500 gr farina 0
250 ml latte
mezzo cubetto lievito di birra
mezzo cucchiaio zucchero
1/4 cucchiaio sale
1 uovo
70 gr olio di semi
la punta di un cucchiaino di miele millefiori
*ho cotto tutto su pietra refrattaria Pepita PIETRA DA FORNO
ingredienti
120 gr farina 00
120 gr zucchero
120 gr miele acacia
mezzo cucchiaino anice in polvere
una punta di cucchiaino cannella in polvere
una punta di cucchiaino noce moscata in polvere
pepe nero
mezzo cucchiaino bicarbonato
sale
Preparazione: ho scaldato il latte in un pentolino e ho fatto sciogliere il miele. Ho setacciato la farina con le spezie e una presa di sale, ho fatto la fontana e ho messo al centro lo zucchero, poco a poco ho versato il latte caldo e ho lavorato con una spatola almeno per 10 minuti, deve diventare un impasto liscio e piuttosto liquido. Ho aggiunto il bicarbonato setacciato per evitare la formazione di grumi. Ho messo l'impasto nelle formine a forma di cuore e ho cotto per circa 45 minuti a 180°. Ho servito con salumi e formaggi. (ricetta tratta da una vecchia rivista Sale e Pepe)
Ma che brava: tutto golosissimo! Poi mi dirai del corso di assaggiatore :)
RispondiEliminaBaci
Silvia con il pane sei sempre più brava, complimenti tesorina
RispondiEliminaEhi Sissi, ti sei sbizzarrita alla grande! Adesso anche assaggiatrice di formaggi mi divemti. Ne combini una più del diavolo!! Hai accompagnato il tutto con assaggi di pane e Co. fantastici!! Complimenti Sississima e a presto!!!
RispondiEliminaQuesta e la mia cena preferita.....pani e formaggi
RispondiEliminafrancesca
Però, ti tratti alla grande! Grazie per le idee. Ciao, un abbraccio
RispondiEliminacomplimentoni un goloso e buon stuzzichini..adatto per un aperitivo....
RispondiEliminalia
Silvie' la mia "befana" saluta alla prossima volta che mi vedi sorvolare ok? :))))))))))))))9 caspiterina ci accomuna anche l'amore per il formaggio ...........ma diciamola tutta per la buona cucina ahahha bellisssimo ma sicuramente anche molto buono il pane .............baciotti Silvia... giovanna
RispondiEliminadei buoni stuzzichini per degli aperitivi, soprattutto eccezionali i formaggi...un carissimo abbraccio
RispondiEliminaNon saprei da dove iniziare. Queste sono le cose che mi fanno mangiare di più. Tutto tremendamente buono e ben presentato. Complimenti.
RispondiEliminaColgo l'occasione per invitarti a passare dal mio nuovo blog
http://pastaenonsolo.blogspot.it/Se ti va di unirti ai miei sostenitori, mi farebbe veramente piacere. Ciao.
OHHHH delizia pura per i miei occhi e sicuramente per il palato!
RispondiEliminati abbraccio, cara
Silvia, sei eccezionale! :D Bravissima, il corso che farai deve essere bellissimo, un grande in bocca al lupo e continua così! Un forte abbraccio :)
RispondiEliminaMamma mia, che vassoio invitante!!! Complimenti e in bocca al lupo per il tuo prossimo corso!
RispondiEliminaNoooooooooo, anch'io voglio diventare l'assaggiatrice delle tue meraviglie!!!!:)
RispondiEliminaDevo provare le tue ricette assolutamente:-) che bontà:-) bravissima:-)
RispondiEliminache bella cosa *__* beata te! chissà se anche qui si organizzano questi corsi! afferro un paio di bretzel :D ciao cara buona settimana!
RispondiEliminaChe bel piattino goloso! Chissà come sono buone quelle mostarde!
RispondiEliminaIo adoro i formaggi, soprattutto se abbinati a conserve e miele. Il piatto che ha preparato è davvero invitante!
RispondiEliminaSilvia ma che spettacolo!!! una meraviglia piena queste ricette e poi il corso...non vedo l'ora di leggere i tuoi racconti per poter godere di tutti i fantastici abbinamenti che carpirai e impareari. Ho scoperto da poco i formaggi e devo dire che è molto difficile potervi resistere... a presto, un carissimo abbraccio. Clara
RispondiEliminaMi piace tutto , bravissima ,poi conosco i prodotti tamerici sono buonissimi..
RispondiEliminaBuon Anno
baci
Ciao Cara.
RispondiEliminaCome stai????
Ma sai che anche a me piace mettere a tavola un teglierino con tanti pezzettini di formaggi.... abbinati con miele di castagno...
Sono buonissimi.
Ne mangierei tutti.
Un abbraccio.
Thais
Bravissima Silvia che piattino goloso hai realizzato. Un abbraccio, buon pomeriggio Daniela.
RispondiEliminaMa che brava che sei! anche assaggiatrice di formaggi, che bello! non mi sono mai azzardata ad abbinarli con composte o mostarde o altro, ma aspetto i tuoi consigli per provarci! bellissimi tutti i pani, da provare!
RispondiEliminabacioni e tanti auguri di un felice 2013!
Francy
Bellissimo questo post! Io SAREI a dieta...più o meno...ma davanti a questi vassoi come si fa???
RispondiEliminaUn bacione cara e buon anno!
simo
mamma mia che incanto, tutto assolutamente delizioso, sei stata grandiosa!!! Un bacione
RispondiEliminatornata dalle vacanze, dalle abbuffate e vedo questa meraviglia! è tutto così buono!!! un abbraccio.
RispondiEliminaBell'insieme tutto super ma io sostituisco il formaggio con i salumi....scusami ma i formaggi proprio salvo il gorgonzola piccante o il rokefort, gruviere resto...ma i salumi tuttiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
RispondiEliminaCiaooo
tante cose buone tutte insieme, una goduria per il mio palato che si ciberebbe solo di questo!
RispondiEliminabuona settimana, Laura
io adoro i formaggi, proprio tutti! E che dire dell'accompagnamento, pane, grissini e chi più ne ha più ne metta! Bravissima Silvia, peccato non essere più vicine! Un abbraccio Helga
RispondiEliminaciao Silvia, adoro i formaggi e davanti un piatto così non saprei resistere, un bacio
RispondiEliminaquanto mi piacciono questi piatti ricchi di sfiziosità !! bravissima Silvia un bacione
RispondiEliminaChe meraviglia Silvia dammi del pane e dei formaggi e sono la donna piu' felice del mondo. Baci
RispondiEliminacome resistere a un piatto così???? ma quanto sono buoni i formaggi??? e poi con del pane così!!!! buona settimana Silvia!!!! :-)
RispondiEliminaIo per un vassoio così potrei perdere la testa.
RispondiEliminaForse lo faccio anch'io quel corso
RispondiEliminaoggi è l'ultimo giorno per iscriversi, io mi sono iscritta ;)
Elimina