Ingredienti per 2 persone:
16 grosse code di gamberi sgusciate
1 cucchiaino di semi di sesamo
1 uovo
50 gr pangrattato
olio per friggere
sale
Ho lavato e tolto il filamento nero ai gamberi. In un piatto ho sbattuto l’uovo, ho aggiunto il succo di limone e un pizzico di sale; ho mescolato al pangrattato i semi di sesamo. Ho passato le code di gamberi prima nell’uovo e poi nel pangrattato al sesamo e ho fritto nell’olio bollente, scolati e passati su carta assorbente per togliere l’olio in eccesso, servire preferibilmente non freddi.
spettacolari questi gamberi!
RispondiEliminawow............. coi semi di sesamo poi!!!!!!!!!!!!!! ^^ brava come sempre Silvia
RispondiEliminache fame che mi fai venire! Buonissimi:-) Dessi
RispondiEliminawow che bontà !
RispondiEliminaBuonissimi!!! Questo verde ti dona Silvia :) Buon weekend e un bacione
RispondiEliminaDeliziosi, mia cara! Davvero deliziosi! Ma poi... li accompagni con la panna? :-D :-D :-D
RispondiEliminaa-s-s-o-l-u-t-a-m-e-n-t-e NO! heheheheeheheheheh
EliminaLi mangerei anche adesso...giuro! Baci, buona domenica
RispondiEliminaEh si un classico che fa subito estate e poi con i semini di sesamo si sposano perfettamente! Un calice di prosecco ed è una pacchia!
RispondiEliminaCri
Che buoni! Le frittura di pesce è irrinunciabile!:)
RispondiElimina........... sono svenuta!!^_^ buoniiiiiiii!
RispondiEliminama che delizia!!devo assolutamente provarli!!
RispondiEliminachissà che buoni i gamberi cucinati in questo modo!
RispondiEliminaBuonissimi, col sesamo devono essere squisiti! Complimenti, un bacio e buona domenica!
RispondiEliminaCiao Silvia deliziosi e invitanti
RispondiEliminabuon weekend
Tiziano.
Espectacular lucen crujientes me encantan los langostinos,abrazos y abrazos.
RispondiEliminaDal gusto orientale questi gamberi.
RispondiEliminaCiao francesca
che goduria del palato!!!!!!!! buonissimi!!!!!!! un bacione e buon ferragosto Lory
RispondiEliminahai ragione, il fritto di pesce non può mancare!! buonissimo il tuo!!!
RispondiEliminaSuper buoni!!
RispondiEliminaEh si! Il fritto di pesce è irresistibile! E questi gamberi sono una vera bontà!!
RispondiEliminaBuona domenica!
Deliziosamente stuzzicanti!!! :-)
RispondiEliminabacioni!!!
Una ricetta veramente speciale e originale!!!! Bravissima, baci e felice giornata
RispondiEliminami autoinviterei molto volentieri!!!
RispondiEliminaBuona domenica :)
Tiziana
wow, che meraviglia SIlvia, ottimi!!!!!
RispondiEliminale ultime tre ricette insieme fanno un pranzo da re!!!
RispondiEliminamamma che nostalgia dei fornelli e delle robe buone da mangiare...
buona settimana, silvia, un bacione!
E questi saranno provati al prossimo aperitivo sotto al portico ;)
RispondiEliminaBuon Ferragosto Susanna
Deliziosi questi gamberi, complimenti silvia. Un abbraccio Daniela.
RispondiEliminaGrazie per essere passata da me, il mio Mimì ti ringrazia per gli auguri!
RispondiEliminaAd un fritto così è impossibile resistere, peccato non poterne approfittare!!!
Buona domenica, a presto!
Che bontà cara Silvia! Mi piacerebbe proprio provarli, però io ho un problema a cucinare con i semi di sesamo: spesso quando li uso come pastella poi mi diventano amarissimi. Sai per caso dove sbaglio?
RispondiEliminaMolto sfiziosi, mi ricorda la cucina cinese!
RispondiEliminabeh fritto una tantum....ciaoooo
RispondiEliminaDevono essere speciali i gamberi fatti in questo modo, brava!!
RispondiEliminaChe buoni Silvia! E' vero: cosa sarebbe l'estate senza il pesce fritto?
RispondiEliminaNon mi creo il problema del fritto davanti a questo piatto...invitantissimo!
RispondiEliminaE che male ha fatto quel Pecorino messo li dietro? E' uno dei miei preferiti...
mi piacciono proprio! bella ricetta :-** buona giornata!!!!
RispondiEliminaBellissima e gustosissima ricetta!! Da rifareeeeeeeeeee!!!
RispondiEliminaBuona giornata carissima e grazie!! ^_^
Una vera delizia per il palato!! Bravissima!!
RispondiEliminaBau! Anzi... wow! Il mio papo si è già salvato questa ricetta e alla prima occasione la proverà!!
RispondiEliminaHa detto di ringraziarti :)
Leccatine!
Mirty
Devono essere deliziosi! Da provare;-) complimenti per il tuo blog, un saluto Cinzia
RispondiEliminagrazie a tutti per aver gradito questa ricetta, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina