torta charlotte ai frutti di bosco e torrone

E' proprio ora che io vada in vacanza, perchè? Perdo tutto, l'altra volta ho perso la ricetta delle polpettine di pesce spada, ora, invece, non trovo le foto del gelato alla nocciola e la volete sapere una cosa?!?!? Lo abbiamo finito tutto quindi per fotografarlo devo prepararlo di nuovo, accidenti!! E allora posto una torta che ho preparato per il mio compleanno di quest'anno (ad aprile), le foto sono state scattate proprio quel giorno, di corsa, prima di mangiare la torta ;)

ingredienti:

per la base e il bordo
savoiardi soffici  Pistokkeddos ANNA P.
per il primo strato:
100 gr torrone con frutti di bosco QUARANTA
50 gr torrone con fragole QUARANTA 
250 ml latte
2 gr circa agar agar (è un addensante naturale, potete sostituirlo benissimo con la colla di pesce)
ho fatto sciogliere i 2 torroni nel latte e ho aggiunto l'agar agar per far addensare, sono così diventate 2 cremine, il torrone (stecco) da 100 gr è morbido con pezzi di frutta secca all'interno
per il secondo strato
100 gr frutti bosco surgelati
1 vasetto yogurt greco
50 gr ricotta
80 gr zucchero a velo
1 foglio di colla di pesce 

cioccolata fondente avanzata dell'uovo di Pasqua (il mio compleanno è in aprile!!)
Ho lavorato la ricotta con lo yogurt, ho aggiunto lo zucchero a velo, ho aggiunto i frutti di bosco ed infine il foglio di colla di pesce sciolto nell'acqua e ho lavorato ancora per amalgamare gli ingredienti. Ho composto il dolce sotto, come base, e tutt'intorno ho messo i savoiardi appena imbevuti nel latte, ho messo il primo strato al torrone, ho fatto freddare e messo in frigo per alcune ore. Ho ripreso il dolce e ho messo il secondo strato e ho fatto freddare in frigo per alcune ore. Ho fatto temperato il cioccolato e l'ho messo sopra il dolce, livellando, fatto freddare ho messo in frigo fino al momento di servire il dolce.



56 commenti:

  1. Con quella glassa al cioccolato, e il ripieno pronto per affondarvi il cucchiaio.. come si fa a resistere? Se vuoi ti aiuto anche per il gelato alla nocciola!!

    RispondiElimina
  2. Che spettacolo di torta! complimenti!!!

    RispondiElimina
  3. uno spettacolo.
    brava
    ciao ciao
    emme

    RispondiElimina
  4. che sacrificio dover rifare il gelato! diciamo che questo dessert però non lascia insoddisfatti!

    RispondiElimina
  5. Ma noi siamo clementi... aspettiamo che tu, volente o nolente, sia COSTRETTA a rifare il gelato alla nocciola!!! Dev'essere stata davvero squisita questa charlotte. Mi hai fatto venire un languorino... ;)

    RispondiElimina
  6. E' uno spettacolo questo dolce, complimenti Silvia!! Un abbraccio, buona giornata Daniela.

    RispondiElimina
  7. evviva il caldo e le paste fredde! interessante questo abbinamento di sapori!

    RispondiElimina
  8. Sei bravissima! Ed hai tanta cura di quello che crei! Comunque se me lo dai adesso me lo mangio tutto anche se dovessi poi sentirmi male!

    RispondiElimina
  9. Che dolce golosissimo!!!
    Che fortuna abitare a Roma.. voglio andare all'apertura di Eataly!!!!!
    Quando ci vai (perché ci andrai vero????) pensami e manda un bacio a Montersino da parte mia!!! *_*

    RispondiElimina
  10. Silvia come ti capisco... con questo caldo c'è solo bisogno di scapparsene in vacanza! Non ci sarà il gelato, ma questa torta è altrettanto paradisiaca! Ti sei trattata bene al compleanno, eh?
    Per Etaly, sono certa che ti ci perderai! Sono fiera che farinetti sia piemontese e abbia avuto questa bella idea in cui chi come noi ama il buon cibo di qualità ci si può perdere... poi ben vengano anche le critiche mosse ad eATALY, MA A MIO AVVISO RIMANE UNA BELLA IDEA CHE SONO CERTA piacerà tantissimo anche a te! fammi poi sapere! Baci

    RispondiElimina
  11. golosissima la tua charlotte! e beata te che eataly ce l'hai sotto casa ;-))

    RispondiElimina
  12. La charlotte è fantastica!!!!
    Adoro Eataly...vado spesso a Torino......ma questo di Roma dev'essere sensazionale!!!!!

    RispondiElimina
  13. L'aspeto di questa charlotte ai frutti di bosco, la dice lunga.
    ne mangerei volentieri una fetta.*_*

    RispondiElimina
  14. Fantastica, una vera golosità!!! Bravissima, baci

    RispondiElimina
  15. Ma che bella!!! Golosissima!!!!
    Avrai reso tutti felici!!!!!
    Eataly di Torino è stupendo, quando riesco, passo sempre volentieri!!!
    Un bacione!!

    RispondiElimina
  16. ciao, vabbè non sarà un sacrificio rifare il gelato e mangiarlo di nuovo, questa torta è favolosa, mi piacerebbe fare un giro a Eataly, appena vengo a Roma ci faccio un salto, bacioni

    RispondiElimina
  17. Che meraviglia di dolce... peccato solo che i compleanni capitino una sola volta all'anno :(

    Un bacione

    RispondiElimina
  18. Un dolce che ci potrei morire.... slurp :)

    RispondiElimina
  19. Ma che bella questa Charlotte! Quello strato di cioccolato è golosissimo!
    A finalmente aprono qualcosa di interessante, da farci un salto il giorno di apertura!

    RispondiElimina
  20. Caspiterina che golosità!!
    Però devo fare un fioretto ... guardare e non toccare!! ;-))
    Apre Eataly a Roma ... bello ... purtroppo lontano da me!
    Quello più vicino a me è a Milano ... non ci sono mai andata ma prima o poi un giretto lo posso anche organizzare! Grazie per le tue info! Un bacioneeee

    RispondiElimina
  21. Oh mammaaaaaaaaaaaa, la charlotte la adorooooo!!!!La tua è stragolosa...quanta ne mangereiiii!!!!!Eataly dev'essere uno spasso per noi amanti del genere!Peccato...Un abbraccio!!

    RispondiElimina
  22. immagino la FATICA di dover rifare il gelato alla nocciola.. del resto è un duro lavoro.. ma qualcuno deve pur farlo!!!!!
    nel frattempo.. questa charlotte è super goduriosa!!!
    p.s.: spero di riuscire ad andare ad eataly nel weekend!
    smack!

    RispondiElimina
  23. deliziaaaaa...
    che brava!
    un abbraccio.

    RispondiElimina
  24. Una charlotte magnifica...secondo me è un dolce davvero chic la charlotte...non mi viene mai in mente! Adesso mi copio la tua ricetta. buona serata
    simo

    RispondiElimina
  25. meraviglioso questo dolce!! io giovedì andrò a fare un giretto ;))

    RispondiElimina
  26. wow che fantastica charlotte hai realizzato! complimenti!!!

    RispondiElimina
  27. La cambio con la mia focaccia...!!!

    RispondiElimina
  28. Chissà che meraviglia il nuovo eataly....io sono stata in quello di Torino, il primo che hanno aperto, davvero un luogo di perdizione!

    ps. la tua torta è stupenda!!!!

    RispondiElimina
    Risposte
    1. grazie, sicuramente sarà un luogo di perdizione, un abbraccio!

      Elimina
  29. questo e ciò che mi ci vuole per tirarmi un po su,
    complimenti ciao Silvia buona notte
    Tiziano.

    RispondiElimina
  30. ehi cara.. ma com'è che perdi tutto!?!!.. sei un po "distratta" comunque per fortuna non hai perso questa di ricetta perchè è ottima, il torrone sciolto non l'avevo mai sentito e il dolce sembra buonissimo!!! brava!!!! un bacione

    RispondiElimina
  31. Cara, ciao !
    Che pazzesca bontà... per una che, come me, ama i frutti rossi, è una sorta di paradiso... !!!!!!

    Grazie del tuo passaggio odierno da me,
    sono passata a ribadirti (ci tengo) che anche se il mio blog "Charity drops" chiude, "se" e "quando" vuoi mi puoi sempre trovare qui:

    http://mycrossstitchportraits.blogspot.it/

    Un bacio!

    M@ddy

    RispondiElimina
  32. Credo che siamo davvero in tanti ad aver bisogno di vacanze.... Mi sa che è un po tardi per chiedertene un pezzo ;-)

    RispondiElimina
  33. Pensavo fosse stato già inaugurato Eataly, invece aprirà dopodomani! (avevo mandato perfino il curriculum ma ovviamente manco l'avranno considerato..)
    Non vedo l'ora di farci un salto: sono stata a new york appena pochi mesi prima che aprisse pure lì e quindi me lo sono perso mannaggia (un altro ottimo motivo per tornarci prima o poi!) questo poi pare sia anche più grande! Poi era ora che riqualificassero quell'area così bella e abbandonata per anni.
    La tua torta è bellissima e super golosa!
    Baci silvietta, buona giornata

    RispondiElimina
  34. Wow che spettacolo! :)
    Mi sono appena aggiunta ai tuoi follower, se ti va di ricambiare ti aspetto! :)

    RispondiElimina
  35. Che torta fantastica, viene proprio voglia di affondarci il cucchiaio...
    Per quanto riguarda eatitaly, credo proprio che sarà una delle tappe della mia prossima gita a Roma...
    Un bacione
    Bruna

    RispondiElimina
  36. che golosità questa charlotte! hai festeggiato alla grande il compleanno!
    Baci Baci

    RispondiElimina
  37. wow.. sissina sei una maga in alta pasticceria!
    quanto mi piacerebbe fare un salto a Eatily.. magari prox volta che sarà a roma!
    bacione

    RispondiElimina
  38. Il bisogno di vacanze serve a tutti vedo :-) bella torta abbracci Debora

    RispondiElimina
  39. Tesoro, ti sei festeggaita bene con questa charlotte!!!! E' bellissima e golosa!
    Sai, anche io perdo sempre tutto... poi però le cose le ritrovo... ma sempre troppo tardi!!!!
    Un abbrccio!

    RispondiElimina
  40. Oh mamma che spettacolo di torta!! Ha un aspetto così buono che viene voglia di infilare un dito nello schermo per assaggiarne un pezzettino :-))

    RispondiElimina
  41. sissi ti tratti bene mamma che bontà soprattutto la foto dove si vede l'interno ,anche io ho voglia di vacanza :(((((

    RispondiElimina
  42. Non ho - ancora - perso nulla, ma in vacanza ci andrei volentieri! Prima però, farei tappa da te, per gustarmi questa deliziosa charlotte! :-)
    Un bacio

    RispondiElimina
  43. Ne voglio una fetta!!! :) in questo momento... Non vedo l'ora di poter scappare a Roma per dare un'occhiata al nuovo Eataly, per ora lavoro in questo qui a Bologna e me lo godo ;) è più piccolo ma i miei colleghi spaziano da genova a roma per dare una mano alle nuove sedi..chissà che non tocchi anche a me! :P

    Un bacione Vevi :)

    RispondiElimina
  44. Che meraviglia questa torta, davvero invitante

    RispondiElimina
  45. Ciao Silvia! E' troppo, troppo golosa questa charlotte!
    Bravissima! A presto!

    RispondiElimina
  46. é una golosità.....Ciaoooooooooo

    RispondiElimina
  47. OMG, ma è golosissima questa torta. Sei stata bravissima, complimenti e Augurissimi

    RispondiElimina
  48. Non è possibile, mi fai sempre sbavare!!!! Mamma mia, quanto mi piace!

    RispondiElimina
  49. Silvia mi fai venire la carieeeeeeeeeeeeeeeeeee XDXD bacione tesoro

    RispondiElimina
  50. wow!!! questa torta è fantastica ti ho conosciuta per caso ma mi hai conquistata da oggi hai una fans in più se ti va vienimi a trovare ciao rosa

    RispondiElimina