Dichiaro che i blog seguenti da me scelti rispettano le 5 regole del Premio “Il Blog Affidabile” disponibili a questa pagina http://www.gliaffidabili.it/a/altro/il-premio-il-blog-affidabile. Sono pertanto una risorsa utile per gli utenti della Rete e meritevoli di essere conosciuti da un pubblico più ampio.
1° Luisella Ricettosando
2° Alessandra I sognatori di Cucina e Nuvole
3° Valentina cucinafaciledivale
4° Elena apanciapiena
5° Ilaria ladolceilaria
Come si distingue un Blog Affidabile?
1) E’ aggiornato regolarmente2) Mostra la passione autentica del blogger per l’argomento di cui scrive
3) Favorisce la condivisione e la partecipazione attiva dei lettori
4) Offre contenuti ed informazioni utili e originali
5) Non é infarcito di troppa pubblicità
PER 2 PERSONE
160 gr farina pasta fresca
80 gr farina manitoba
2 uova
1 pizzico di sale
Ho impastato gli ingredienti facendo la fontana e ho preparato la sfoglia, ho coperto da un telo e messo
a riposare per 1 ora. Questa volta ho voluto provare nell'impasto anche la manitoba perchè da all'impasto elasticità (vero!).:
Per il ripieno
1 vasetto di fonduta al tartufo le goloserie di campagna CASCINA SAN CASSIANO
(Una morbida crema aromatizzata al tartufo che renderà i piatti unici)
100 gr fontina
latte
Appena ho aperto il vasetto di fonduta al tartufo il profumo si è sprigionato in tutta la stanza. Ho steso la pasta con la nonna papera e l'ho messa all'interno del raviolatore a cuore, pigiando all'interno e facendo attenzione a togliere l'aria, all'interno dei ravioli ho messo la fonduta al tartufo, aiutandomi con 2 cucchiaini, ho coperto con altra pasta sfoglia solo dopo che l'ho bagnato con un pennello imbevuto di acqua per sigillare i bordi.
Ho continuato così fino al termine della pasta sfoglia. Ho lasciato riposare, nel frattempo nella DUSPAGHI ho fatto bollire l'acqua salata, in'altra pentola a 2 manici ho messo dell'acqua e sopra il contenitore in acciaio inox dove ho messo, tagliata a pezzettini, la fontina per farla sciogliere a bagnomaria, ho aggiunto soltanto un pochino di latte per non far addensare troppo. Ho cotto i ravioli in acqua bollente salata, scolati li ho messi nei piatti e ho aggiunto sopra la fontina sciolta a bagnomaria.
Simpaticissimo il raviolatore a forma di cuore, ottima la fonduta al tartufo, prodotto tipico piemontese, per fare i ravioli fatti in casa, quindi un prodotto genuino, non occorre poi tanta fatica ed il risultato è squisito!
Ho abbinato un vino rosso Cabernet Sauvignon fornitomi da CANTINE DEI DOGI
particolare del ravioli a forma di cuore
Oh tesoro che raviolino...Buono!!!!!!
RispondiEliminaE complimenti per il premio STRA MERITATO!!!!
Un bacio Silvia
PS e quello stampo dei ravioli ora lo cerco!!!!!
Un primo piatto eccellente, ciao, buona settimana!!!
RispondiEliminafantastici i ravioli... e GRAZIE TESORO <3 mi fa davvero 1 piacere enorme... contraccambio menzionandoti sul post del premio con vero piacere <3
RispondiEliminaSemplicemente fantastici!!!
RispondiElimina<3<3<3 http://ricettosando.blogspot.it/2011/04/ragu-di-braciole-alla-barese-di-mirella.html
RispondiElimina;-) grazie!
Eliminabuoni i ravioli...e complimenti per il premio...lo meriti!!!!
RispondiEliminama che ravioli fantastici io metto il tartufo da tutte le parti !
RispondiEliminaComplimenti per la vincita! Buonissimi questi ravioli: il tartufo lo adoriamo e in una pasta ripiena è davvero la fine del mondo!
RispondiEliminabaci baci
Complimenti per il premio mia cara e...questi ravioli sono un qualcosa di...indicibile!!!!!Non buoni...molto, molto di piu!!!Mi hanno proprio..colpita e affondata!!!:-)))))Adoro i tartufiiiii!!!Strabravaaaaaaa!!!Un abbraccio!!!Passa un buon 1 Maggio;-)
RispondiEliminaImmagino l'odore . . .Bel piatto :). . .notte
RispondiEliminaIo lo chiamo un raviolo affidabile.
RispondiEliminaa presto
che piatto!!!complimenti...un ripieno decisamente buono,bravissima!!
RispondiEliminaCara, complimentoni per il premio e soprattutto... per questa pasta davvero specialissima!! :-) Un abbraccio!
RispondiEliminaElisa
sono goduriosi!che bello quell'aggeggino!
RispondiEliminaComplimenti per il premio e i ravioli che bontà!!
RispondiEliminaBuon 1° maggio un bacione
Innanzitutto complimenti per il premio... concordo in pieno! Super meritato ;) E poi che dire di questi ravioli... peccato solo essere allergici al tartufo!!! Bello e comodo il raviolatore ;)
RispondiEliminacomplimenti per il premio e complimenti anche per gli squisiti ravioli...
RispondiEliminalia
Silvia! Complimenti per il premio e per questi invitantissimi ravioli con fonduta al tartufo! Devono essere squisiti! Mi intriga molto conoscere il loro sapore! Devo trovare quel barattolo!!! Grazie per essere diventata mia follower! :) Un abbraccio! A presto, Rosalinda!
RispondiEliminasono convinta siano davvero squisiti!!Complimenti per tutto!!
RispondiEliminabaci
intanto inizio a farti i miei complimenti per questi ravioli e poi devo dirti che sono strafelice del tuo regalo. Mi fa piacere che il mio blog sia ritenuto affidabile. Grazie ancora
RispondiEliminaFavolosi questi ravioli. Un abbraccio , buona settimana Daniela.
RispondiEliminaDeliziosi i ravioli col ripieno di fonduta! ^-^
RispondiEliminaUn bacione
WoW!!! buonissimi questi ravioli! brava Silvia
RispondiEliminacon un tale ripieno immagino quanto possano essere gustosi!
RispondiEliminastupendo lo stampo come i ravioli!
RispondiEliminawow! chissà che bontà! da piemontese di sicuro apprezzo! :D
RispondiEliminaBaci Baci
PS: non sono un'esperta, ma in piemonte li chiamiamo agnolotti e non ravioli...però ripeto che non sono esperta! :D
Ottimi i tuoi ravioli, complimenti ^_^
RispondiEliminaImmagino il profumo di questi ravioli. Buoni!
RispondiEliminaComplimenti!!
RispondiEliminaUn piatto favoloso.
Premio meritato.
Buon 1°maggio.
Inco
Da provare per una bella cenetta ciao cara buon 1 Maggio un abbraccio
RispondiEliminaciao silvia complimenti per il premio meritatissimo ricevuto, grazie per questa bella ricetta, sono bellissimi, complimenti cuoca sopraffina.)) ciao buon primo maggio rosa a presto
RispondiEliminaBuonissimi, complimenti!!!
RispondiEliminaChe meraviglia i tuoi ravioli!mi piace tantissimo l'attrezzo usato!!
RispondiEliminaDeliziosi, da far venire l'acquolina in bocca!
RispondiEliminaUn abbraccio, Chiara
te lo meriti proprio questo premio . complimenti per i ravioli. buona serata cry68
RispondiEliminaChe bontà!!!! Mi fai tornare la fame!!! ^__^
RispondiEliminaComplimenti anche per il premio meritatissimo!!!
Un bacione grande!!!!!
Che primo!!! Incontra i miei gusti davvero questa esplosione di tartufi e fontina, bravissima.
RispondiEliminache cremosità:)
RispondiEliminaGrazie mille Silvia!! Proprio un gran bel pensiero che mi ha fatto tanto piacere..nel prox post lo pubblico, grazie mille!!
RispondiEliminaUn bacione grande
Questi ravioli sono stupendi da vedere e immagino anche buonissimi da mangiare...molto particolare la forma a cuore!
RispondiEliminaGrazie del premio! Altre amiche me lo avevano assegnato e ora ho aggiunto anche te nel mio post...
http://sognatoridicucinaenuvole.blogspot.com/2012/04/sformato-di-melanzane.html
grazie per aver gradito, per chi me lo ha chiesto lo stampo si trova da Pastorino Casa, basta cliccare sul link negli ingredienti della ricetta, un abbraccio SILVIA
RispondiElimina