Si, ancora lui, ancora una ricetta (salata) con il panettone, secondo me un'abbinamento di sapori perfetto...provare per credere...buona festa dell'Immacolata a tutti!
Ingredienti per 2
persone
10 acciughe fresche
1 arancia
2 fette di panettone al prosecco LOISON
finocchietto selvatico fresco
finocchietto selvatico fresco
1 cucchiaio di pinoli
1 cucchiaio di pecorino
romano grattugiato
Olio extravergine di
oliva delicato
Sale, pepe
Ho pulito
le acciughe togliendo la testa e le interiora, ho tolto la lisca, lavate e
asciugate. Ho tagliato a fettine sottili mezza arancia e ho diviso a metà ogni
fettina. Ho passato a mixer il panettone insieme al pecorino. Ho
messo sulle acciughe le fettine di arancia e il finocchietto, ho arrotolato e
fissato con uno stecchino. Ho messo gli involtini in una teglia, spolverizzati
il mix di panettone e pecorino, bagnati con l’olio e passati al forno per pochi
minuti. Nel frattempo ho preparato una salsina con 1 cucchiaio di succo di
arancia, sale, pepe 1 cucchiaio di olio e i pinoli precedentemente tostati.
Servire le acciughe con la salsina.
Un piatto davvero stuzzicante! Buona serata :)
RispondiEliminache buono che dev'essere! devo assolutamente provare il panettone in versione salata!
RispondiEliminabuona serata, un bacione
Ottima presentazione, e ottimo anche il sapore immagino.
RispondiEliminaPassa a trovarmi, sono agli inizi e mi piacerebbe un tuo parere.
Paolo
io non riesco ad abbinare il panettone al salato... mi ha sempre fatta inorridire... ma tant'è... vabbè con questa ci provo....
RispondiEliminaIrresistibili questi bocconcini!! complimentiii!!!
RispondiEliminaAcciughe e arance è un abbinamento che mi piace molto. Dirti che mi incuriosisce da matti l'abbinamento col panettone è poco! Un bacione, buona serata
RispondiEliminaChe ricettina insolita, vien voglia di assaggiarla :)
RispondiEliminaChe ricetta sfiziosa!!! e che bella la manifestazione del libro :-) baci
RispondiEliminaStupenda creazione, belle fotografie, ottima illustrazione... come dicevano Cochi e Renato tanti anni fa, "Brava, 7+"
RispondiEliminaCiao
Che bel piatto creativo....Bravissima Silvia....Ciaooo
RispondiEliminaveramente stuzzicante il tuo piatto Silvia, un abbraccio
RispondiEliminaChe ricetta particolare e che presentazione...Bravissima I cuochi di Lucullo
RispondiEliminaBocconcini sfiziosi e originali, complimenti Silvia!!!!!
RispondiEliminaIl pesce azzurro mi piace da matti ed abbinato a questi sapori dev'essere ottimo! Buona giornata!
RispondiEliminaGeniale, un agrodolce natalizio, bravissima! :)
RispondiEliminaChe bella ricetta!! Perfetta per le feste!!!!
RispondiEliminaUn grandissimo baciooooo!!!!!
Molto interessante questa ricetta! L'aspetto è ottimo e dev'essere molto gustoso!
RispondiEliminaBuon fine settimana!
ciao Silvia grazie per le informazioni, la tua ricettina e' semplicemte stupenda, molto stuzzicante grazie, buon week end a presto rosa:)
RispondiEliminaPeccato essere così lontana, l'avrei visitata volentieri la fiera dei libri!
RispondiEliminaChe gustosa la tua ricetta!
molto appetitosi!
RispondiEliminaQuesta ricetta è davvero molto molto originale!!!
RispondiEliminaChe bella la fiera del libro!!
La ricetta sembra ottima e il mercatino dei libri è qualcosa per cui potrei morire!!!
RispondiEliminache ricetta particolare! Il panettone in una ricetta salata davvero mi mancava... mi toccherà testare di persona! Un bacio
RispondiEliminaCiao, ho scoperto il tuo blog su Very Good Recipes. Lo sapevi che hanno lanciato un contest internazionale dal titolo White Christmas? Tra i giudici ci sono anch'io. Se ti interessa puoi andare a vedere su www.verygoodrecipes.com/white-christmas-challenge (in inglese. Oppure il mio post www.food4thought-blog.blogspot.com/2011/12/white-christmas-il-primo-contest.html
RispondiElimina(in italiano). Sarebbe bello ci fossero tanti partecipanti italiani - ti aspetto. Alessandra
P.S.: questa interessantissima ricetta sarebbe stata perfetta!
Panettone in versione salata mi manca, ma il tuo sembra molto invitante brava.
RispondiEliminaGiochino da me per te se ti va.
Abbracci Debora
Il piatto è originale, io il panettone lo inzuppo solo nel latte!, e sicuramente goloso. Mi piace lo slogan, come non essere d'accordo? Buona domenica, Laura
RispondiEliminaUn panettone super versatile il tuo ;) bravissima!!ciao, Valentina
RispondiEliminaStuzzicante e decisamente golososo!
RispondiEliminabellissima rivisitazione :-)
RispondiEliminaquesta fiera è per me il paradiso in terra....
RispondiEliminavado a curiosare le altre ricette....
a dopo!!!
che bella fiera!! E che ricetta meravigliosa!! Mamma mia che goduriaaa!
RispondiEliminaRingrazio tutti voi del vostro passaggio qui:
RispondiElimina- Italians Do Eat Better ha detto...
- Ribes e Cannella
- Scaccia,Strudel e fantasia: benvenuto! Sono subito passata a trovarti!
- Ricettosando: prova ad abbinare il salato al panettone...avrai delle squisite sorprese, lo è stato anche per me!!
- Nel cuore dei sapori
- Federica
- Cristina
- Ely
- MyUSICA salutami Cochi e Renato! :-)
- lidia
- Stefania
- Nick e Dana
- speedy70
- ornella
- maniamorefantasia
- Lory B.
- Emanuela - Pane, burro e alici
- Rosa
- Cavalletto di Bruxelles
- Chiara
- Artù
- Maraptica
- faustidda
- alex di 'food 4 thought' ti ringrazio per avermi dato notizia di questo contest, parteciperò di sicuro!!
- Chez Denci
- matematicaecucina
- Valentina
- Deborah
- Housewives
- monica: benvenuta!
- Elisabetta
Un abbraccio a tutti, SILVIA